Publications
-
Carlotta Capuccino, Platone, Ione, Santarcangelo di Romagna (RN), Rusconi Libri, 2017, pp. 324 . [Annotated Edition/Educational]
-
Michael Guarneri, Questi fiori malati: Il cinema di Pedro Costa, Bologna, Bébert, 2017, pp. 237 . [Research monograph]
-
Guarneri, Michael, The Gothic bet: Riccardo Freda’s I vampiri (1957) and the birth of Italian horror cinema from an industrial perspective, «PALGRAVE COMMUNICATIONS», 2017, 3, pp. 1 - 10 [Scientific article] Open Access
-
Michael Guarneri, The First-Degree Milan Trial for Obscenity against Salò o le 120 giornate di Sodoma, «L'AVVENTURA», 2017, 2, pp. 201 - 218 [Scientific article]
-
Daniele Sgaravatti, Esperimenti mentali e metodo filosofico, Udine, Mimesis, 2017, pp. 172 . [Research monograph]
-
Guglielmo Pescatore, Il faccione di James Stewart, in: Wer ist Leonardo? Da Caligari al cinema senza nomi. Wer ist Leonardo? From Caligari to the Cinema Without Names, Milano_Udine, Mimesis, 2017, pp. 440 - 444 [Chapter or essay]
-
Riccardo Fedriga, Da capitale fanée ad aggregatore di contenuti, in: Brand Milano, Milano-Udine, Mimesis, 2017, pp. 118 - 122 [Chapter or essay]
-
Fedriga, Riccardo, L'immagine della tradizione come eredità culturale, in: Brand Milano, Milano-Udine, Mimesis, 2017, pp. 290 - 294 [Chapter or essay]
-
Cammarano F., Delegitimization: A useful category for political history, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2017, 20, pp. 65 - 73 [Scientific article]
-
Anita Posateri, Os meandros do processo de pesquisa e análise de vozes não gravadas: problemas e perspectivas, «REVISTA BRASILEIRA DE MUSICA», 2017, 30, pp. 93 - 117 [Scientific article]
-
Sandra Costa; Maria Luigia Pagliani (a cura di): S. Costa, M. L. Pagliani, Arte archeologia e pubblico. Per una storia della fruizione museale tra Settecento e Novecento, Bologna, BUP, 2017, pp. 262 . [Editorship]
-
Pinto Roberto; De Cecco Emanuela, Editoriale: Le forme del conflitto, «PIANO B», 2017, V. 2 N. 1 (2017): Le forme del conflitto, pp. 1 - 1 [Scientific article]
-
TRIOLA F, L'alleato naturale. I rapporti tra Italia e Germania Occidentale dopo la seconda guerra mondiale (1945-1955), FIRENZE, LE MONNIER, 2017, pp. 282 . [Research monograph]
-
Paulina sabugal Paz, Love and Society and the Master of Emotion, «SIMMEL STUDIES», 2017, 21, pp. 138 - 143 [Review]
-
Stefano Guerini Rocco, Un genere commerciale. Il teen movie come terreno di exploitation, «IPERSTORIA», 2017, 9, pp. 201 - 209 [Scientific article]
-
Stefano Guerini Rocco, Print the Legend. Mitologia e mitomania nella costruzione della Storia, «CINEFORUM», 2017, 563, pp. 9 - 11 [Scientific article]
-
Triola, La diplomazia di Bonn e il terrorismo di Sinistra in Italia durante gli anni Settanta, in: Il mondo della guerra fredda e l’Italia degli anni di piombo. Una regia internazionale per il terrorismo?, Firenze, Le Monnier, 2017, pp. 225 - 246 [Chapter or essay]
-
Filippo Triola, Uno strumento di delegittimazione politica? La diplomazia di Bonn e l’eredità della Resistenza nelle relazioni italo-tedesche, 1949-1963, «GIORNALE DI STORIA CONTEMPORANEA», 2017, XX, pp. 73 - 100 [Scientific article]
-
Filippo Triola, Aspetti e problemi della comunicazione politica nella stampa socialista in Italia e Germania (1890-1914), in: Parole sovrane. Comunicazione politica e storia contemporanea in Italia e Germania, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 73 - 96 [Chapter or essay]
-
Pier Cesare Rivoltella, Introduzione, in: L'agire organizzativo, Brescia, ELS La Scuola, 2017, pp. 7 - 13 [Brief introduction]