Publications
-
Elisa Farinacci; Giacomo Manzoli; David Buckingham, Media Education in the Digital Age: An Interview with David Buckingham, «SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE», 2021, 62, pp. 17 - 32 [Scientific article]
-
Dall'Asta M., European Neurodivergent Detectives and the Politics of Autism Representation, «CINÉMA & CIE», 2021, 21, pp. 145 - 174 [Scientific article] Open Access
-
Dall'Asta, Monica; Missero, Dalila; Veronesi, Micaela (a cura di): Silvio Alovisio, Rebecca Bauman, Francesca Brignoli Lucia Cardone, Emma Morton, Paola Zeni, Che cosa è queer nella storia del cinema italiano? Rappresentazioni non normative dal muto agli anni Sessanta, Bologna, Persiani, 2021, pp. 136 . [Editorship]
-
Fabrizio Lollini; Marco Veneziale, Il "Breviario [...] in carte bone littera moderna che fo principiato per in sino al tempo del duca Borso": un nuovo codice di martino da Modena, «LA BIBLIOFILIA», 2021, CXXIII, pp. 7 - 36 [Scientific article]
-
M. Calogero, Drawing Tradition: Malvasia, Alfonso Lombardi, and the Use of Models in Bologna, «MASTER DRAWINGS», 2021, 59, pp. 193 - 208 [Scientific article]
-
Calogero, M., Stonecutters, Sculptors, and Architects in Bologna: Domenico Aimo da Varignana and the Montmorency Monument, in: Tra patria particolare e patria comune. L’architettura e le arti a Bologna 1534-1584, Milano, Officina Libraria, 2021, pp. 73 - 93 [Chapter or essay]
-
Filippini, Michele, Punto di vista e autonomia del politico, in: La rivoluzione in esilio. Scritti su Mario Tronti, Macerata, Quodlibet, 2021, pp. 103 - 116 [Chapter or essay]
-
Filippini, Michele, Per la critica del concetto di rivoluzione, in: Capitalismo 4.0: Genealogia della rivoluzione digitale, Milano, Meltemi, 2021, pp. 61 - 74 [Chapter or essay] Open Access
-
Filippini, M., The Forms of a Travelling Theory: A New Approach to Gramsci’s Texts, «MIDDLE EAST CRITIQUE», 2021, 30, pp. 9 - 24 [Scientific article] Open Access
-
Filippini M., Bibliography for a Travelling Gramsci, 2-4 PARK SQUARE, MILTON PARK, ABINGDON OX14 4RN, OXON, ENGLAND, Routledge, 2021, pp. 4 . [Bibliography]
-
Andrea Bacchi, Brezza Barocca, in: Ritorno al Barocco. Fontana, Leoncillo, Melotti, Milano, Christian Marinotti Edizioni, 2021, pp. 11 - 63 [Chapter or essay]
-
Bacchi, Andrea, Ritorno al Barocco. Fontana Leoncillo Melotti, Milano, Christian Marinotti Edizioni, 2021, pp. 159 . [Editorship]
-
Andrea Bacchi, Il conoscitore laconico:Federico Zeri e i due Bernini, in: Il mestiere del conoscitore. Federico Zeri, Bologna, Fondazione Federico Zeri, 2021, pp. 369 - 393 [Chapter or essay]
-
Bacchi, Andrea, Il mestiere del conoscitore. Federico Zeri, Bologna, Fondazione Federico Zeri, 2021, pp. 463 (NUOVI DIARI DI LAVORO). [Editorship]
-
Bacchi, Andrea, Federico Zeri e Milano. Giorno per giorno nella pittura, Cinisello Balsamo, Milano, Silvana Editoriale, 2021, pp. 103 . [Editorship]
-
Bacchi, Andrea, Un romano a Milano, in: Federico Zeri e Milano. Giorno per giorno nella pittura, Cinisello Balsamo, Milano, Silvana Editoriale, 2021, pp. 17 - 27 [Chapter or essay]
-
Monica Sassatelli, Show and Tell, «SOCIOLOGICA», 2021, 15, pp. 311 - 319 [Scientific article] Open Access
-
Sassatelli, Monica, The Fashion, Culture and Society Notebook 2021, Milano, Mondadori - Pearson Italia, 2021, pp. 228 . [Editorship]
-
Donatella Biagi, Cani parlanti, «IL GIORNALE DELL'ARTE», 2021, 27 giugno 2021, pp. 1 - 2 [Scientific article]
-
Donatella Biagi, Animali nella scultura italiana tra Otto e Novecento, «IL GIORNALE DELL'ARTE», 2021, 419, pp. 56 - 56 [Scientific article]