Publications
-
Roberta Bartoletti, Lucio Spaziante, Stefania Antonioni (a cura di): Gianfranco Marrone, Cristina Demaria, Nicola Dusi, Gino Frezza, Federico Boni, Daniela Cardini, Paola Brembilla, This is (not) the end. Forme della fine tra serialità e narratività, Milano, FrancoAngeli srl, 2021, pp. 150 (MEDIACULTURA). [Editorship]
-
Roberta Bartoletti, Lucio Spaziante, Stefania Antonioni, This is (not) the end. Forme della fine tra serialità e narratività, in: This is (not) the end. Forme della fine tra serialità e narratività, Milano, FrancoAngeli srl, 2021, pp. 7 - 31 (MEDIACULTURA) [Brief introduction]
-
Simona Ferrari; Irene Mauro; Salvatore Messina; Paolo Raviolo; Pier Cesare Rivoltella, E-tutoring nella didattica telematica : pratiche di modellamento, «EXCELLENCE AND INNOVATION IN TEACHING AND LEARNING», 2021, 6, pp. 113 - 125 [Scientific article] Open Access
-
Spaziante, Lucio, “So Disarmingly European”. Eurovision Song Contest and the European Identity, in: Images of Europe: The Union Between Federation and Separation, Cham, Springer, 2021, pp. 185 - 194 (LAW AND VISUAL JURISPRUDENCE) [Chapter or essay] Open Access
-
Paulina Sabugal Paz, La globalización de los afectos. Amor, migración y medios de comunicación, «REVISTA IBEROAMERICANA DE COMUNICACION», 2021, 40, pp. 49 - 79 [Scientific article] Open Access
-
Paulina Sabugal; Swen Seebach, Introduction. Simmel In/On Love, «SIMMEL STUDIES», 2021, 25, pp. 9 - 26 [Scientific article] Open Access
-
Filippo Triola, La conquista del futuro. Comunicazione politica e partiti socialisti in Italia e Germania tra Otto e Novecento (1890-1914), Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 187 . [Research monograph]
-
Stefano Guerini Rocco, La serialità premium cable, in: Storia delle serie tv - Volume II. L'era dei canali cable e delle nuove piattaforme, Roma, Dino Audino Editore, 2021, pp. 130 - 148 [Chapter or essay]
-
Lorenzo Donati, Frente al dolor de los otros, in: Lo psicopompo; Il Vangelo secondo Antonio, Valencia, Asociación Cultural Zibaldone, 2021, pp. 83 - 89 [Postface]
-
N. Staiti, Epílogo. Tras el rastro de Cibeles: antecedentes históricos y hallazgos etnográficos, in: Femminielli cuerpo, género, cultura, La Habana, Editorial Cenesex, 2021, pp. 329 - 336 [Postface] Open Access
-
Celati, Benedetta, L'intervento pubblico per la riconversione ecologica dell'economia. Modelli, strumenti e prospettive giuridiche, Padova, Cedam, 2021, pp. 347 . [Research monograph]
-
Benedetta Celati, Stato e mercato nella disciplina giuridica del “governo dell’economia sostenibile”, «AMMINISTRAZIONE IN CAMMINO», 2021, 11 maggio 2021, pp. 1 - 24 [Scientific article] Open Access
-
Bartoletti Roberta; Spaziante Lucio; Antonioni Stefania, Introduzione. Fine, finali, narrazioni seriali, in: Bartoletti Roberta Spaziante Lucio Antonioni Stefania, This is (not) the End. Forme della fine tra serialità e narratività, MIlano, Franco Angeli, 2021, pp. 7 - 31 [Chapter or essay]
-
Matteo Pasetti, Paola Salvatori (a cura di), Il fascismo e la storia, «IL MESTIERE DI STORICO», 2021, 2021, pp. 182 - 182 [Review]
-
Bartoletti, Roberta; Spaziante, Lucio; Antonioni, Stefania (a cura di): Federico Boni, Paola Brembilla, Daniela Cherubini, Cristina Demaria, Nicola Dusi, Gino Frezza, Gianfranco Marrone, This is (not) the end. Forme della fine tra serialità e narratività, Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 145 (MEDIACULTURA). [Editorship]
-
Benedetta Celati; Michela Passalacqua, NEXT GENERATION EU: L’IMPRESA PUBBLICA COME STRUMENTO GIURIDICO PER UN INTERVENTO PUBBLICO STRATEGICO, in: Sistema produttivo e sistema finanziario alla sfida del Covid: dall’efficienza alla sostenibilità. Voci dal diritto dell’economia, Pisa, Pacini, 2021, pp. 413 - 420 [Chapter or essay]
-
Benedetta Celati, BLOCKCHAIN PER LO SVILUPPO E LA “REGOLAZIONE” DELL’ECONOMIA CIRCOLARE, in: Il potere della tecnica e la funzione del diritto: un’analisi interdisciplinare di blockchain, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 241 - 256 [Chapter or essay]
-
Benedetta Celati, LA REGOLAZIONE DELL’ATTIVITÀ DI PESCA TRA FINALITÀ ECONOMICHE E PROTEZIONE DELL’ECOSISTEMA MARINO NELLE BOCCHE DI BONIFACIO, in: Sicurezza della navigazione e tutela dell’ambiente marino nelle Bocche di Bonifacio, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 221 - 258 [Chapter or essay]
-
Jeffrey Lieber; Lorenzo Vigotti; Max Grossman; Enrique Ramirez, Review of "Palimpsests: Buildings, Sites, Time" edited by Nadja Aksamija, Clark Maines, and Phillip Wagoner (eds.). Turnhout: Brepols, 2017., «ARCHITECTURAL HISTORIES», 2021, 9, pp. 3 - 5 [Review] Open Access
-
lorenzo vigotti, Il castello e i possedimenti dei conti di Montedoglio nel 1434, «PAGINE ALTOTIBERINE», 2021, 70, pp. 181 - 202 [Scientific article]