Publications
-
Roberta Bartoletti, Roberta Paltrinieri, Paola Parmiggiani, Introduzione a Pratiche di consumo alla prova del Covid-19, in: Pratiche di consumo alla prova del Covid-19, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 7 - 11 [Chapter or essay]
-
C.Demaria; M. Panico, Remembering the other, repositioning oneself. The right to a biography and autocommunication in perpetrator and collaborator descendant documentaries, «SOCIAL SEMIOTICS», 2022, 5, pp. 689 - 707 [Scientific article] Open Access
-
Anna Scalfaro, Il "Pierrot lunaire" di Arnold Schönberg, in: Musica e Poesia son due sorelle: percorsi d’ascolto per le Scuole, Milano, Franco Angeli, 2022, pp. 316 - 326 (DIDATTICA GENERALE E DISCIPLINARE) [Chapter or essay]
-
Anna Scalfaro, Lucrezio, Sanguineti, Lombardi in due “Oratori materialistici”, in: Musica e Poesia son due sorelle: percorsi d’ascolto per le Scuole, Milano, Franco Angeli, 2022, pp. 436 - 458 (DIDATTICA GENERALE E DISCIPLINARE) [Chapter or essay]
-
Mylonopoulos, D; Cascarano, P; Calatroni, L; Piccolomini, EL, Constrained and Unconstrained Inverse Potts Modeling for Joint Image Super-Resolution and Segmentation, «IMAGE PROCESSING ON LINE», 2022, 12, pp. 92 - 110 [Scientific article] Open Access
-
Graziani Irene, Women Artists in Early Modern Bologna (by Babette Bohn), «PRINT QUARTERLY», 2022, 39, pp. 303 - 305 [Review]
-
Pasquale Cascarano; Elena Loli Piccolomini; Elena Morotti; Andrea Sebastiani, Plug-and-Play gradient-based denoisers applied to CT image enhancement, «APPLIED MATHEMATICS AND COMPUTATION», 2022, 422, pp. 1 - 15 [Scientific article] Open Access
-
Graziani Irene, Fra ritratto e testa d’espressione: pittori a Bologna nell’età dei Lumi, in: Verità e Illusione. Figure in cera del Settecento bolognese, Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale, 2022, pp. 63 - 73 [Chapter or essay]
-
Marco Cucco, L'Unione europea e la difficile sintesi tra diversità culturale e competitività di mercato, in: Le industrie del cinema. Un confronto internazionale, Milano-Udine, Mimesis, 2022, pp. 31 - 51 [Chapter or essay]
-
Matteo Casari, Un mito che danza, un teatro che si fa storia: il nō, in: Trame giapponesi. Costumi e storie del nō al Museo di Arte Orientale di Venezia, Crocetta del Montello (TV), Antiga Edizioni, 2022, pp. 15 - 21 [Chapter or essay]
-
Matteo Casari, Fabio Massimo Fioravanti, In movimento. Fotografare il corpo nō e butō, in: Grafie del corpo #1. Studi e ricerche sul rapporto tra fotografia e arti performative, Roma, Edizioni Fotografiche, 2022, pp. 189 - 204 (atti di: Grafie del corpo #1. Studi e ricerche sul rapporto tra fotografia e arti performative, Roma, 16 ottobre 2021) [Contribution to conference proceedings]
-
Cascarano, Pasquale; Comes, Maria Colomba; Sebastiani, Andrea; Mencattini, Arianna; Loli Piccolomini, Elena; Martinelli, Eugenio, DeepCEL0 for 2D Single Molecule Localization in Fluorescence Microscopy, «BIOINFORMATICS», 2022, 38, pp. 1411 - 1419 [Scientific article] Open Access
-
Badolato Nicola, «Hinc oracula»: libretti e librettisti a Venezia tra Delfici e Incogniti, «STUDI MUSICALI», 2022, 13, pp. 131 - 150 [Scientific article]
-
A. Bonazzi, Bologna ‘città à la carte’: prassi e teoria di un place branding (de)generativo nella ‘quarta fase del capitalismo, «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2022, CXXIX, pp. 30 - 45 [Scientific article] Open Access
-
Roberta Paltrinieri, Il valore sociale della cultura: una risposta alla società individualizzata, in: In dialogo. Appunti per una cultura della complessità, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 131 - 139 [Chapter or essay]
-
Roberta Paltrinieri, Visioni Future. Il welfare culturale, un modello per la progettazione della città, in: Una Città laboratorio culturale. Torino: storie, esperienze, strategie, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 235 - 244 [Chapter or essay]
-
Roberta Paltrinieri, Il valore sociale della cultura: pratiche, politiche e modelli innovativi, in: Il valore sociale della cultura, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 7 - 16 [Chapter or essay]
-
Roberta Paltrinieri, Il teatro all’Università. Riflessioni sulla costruzione di cittadinanza culturale, in: Teatri e sfera pubblica nella società globalizzata e digitalizzata, Roma, Guerini Scientifica, 2022, pp. 48 - 56 [Chapter or essay]
-
Roberta Paltrinieri, Vivere nella quotidianità, in: Sociologia Generale, Milano, Vita e pensiero, 2022, pp. 477 - 490 [Chapter or essay]
-
Roberta Paltrinieri, Stefano Spillare, Gabriele Tardivo, Orizzonti Medi-terranei. Comunicazione, istituzioni e prospettive mediatiche in un confronto tra Italia e Spagna, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 213 . [Editorship]