Publications
-
Francesco Spampinato, Editoriale: Il computer nelle arti visive e nella cultura visuale in Italia nella information age, «PIANO B», 2022, Vol. 7, n. 2, pp. 1 - 4 [Scientific article] Open Access
-
Andrea Cattabriga, AI Interaction Scenarios for Human Body Design. A posthuman and more-than-human perspective, in: Human Body Interaction, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 213 - 229 (DA) [Chapter or essay]
-
Andrea Cattabriga, Design Tools for Alternative Narratives, «DIID», 2022, 1, pp. 76 - 91 [Scientific article] Open Access
-
Cattabriga, Andrea, Tra Digitale e Fabbrica Intelligente. L'innovazione si fa col design dell'esperienza, «SCUOLA OFFICINA», 2022, 1, pp. 6 - 11 [Scientific article] Open Access
-
Gianluca del Monaco, Medieval Bologna: Art for a University City, edited by Trinita Kennedy, «RIVISTA DI STORIA DELLA MINIATURA», 2022, 26, pp. 251 - 254 [Review]
-
Gianluca del Monaco, Sugli esordi della decorazione del diritto giustinianeo in epoca medievale: le iniziali miniate del Digestum vetus 941 della Biblioteca Universitaria di Padova, «RIVISTA DI STORIA DELLA MINIATURA», 2022, 26, pp. 195 - 196 [Abstract]
-
Gianluca del Monaco, Per gli inizi della decorazione del Decretum Gratiani: il codice XXV della Biblioteca Capitolare di Vercelli, «INTRECCI D'ARTE», 2022, 11, pp. 7 - 31 [Scientific article] Open Access
-
Gianluca del Monaco, «Saper vedere»: su due scritti poco noti di Pietro Toesca, «STORIA DELLA CRITICA D'ARTE», 2022, 2022, pp. 107 - 122 [Scientific article] Open Access
-
Gianluca del Monaco, Tino di Camaino, Crocifissione, in: Maddalena. Il mistero e l’immagine, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2022, pp. 441 - 442 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
Gianluca del Monaco, Roberto di Oderisio, Crocifissione, in: Maddalena. Il mistero e l’immagine, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2022, pp. 442 - 443 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
Gianluca del Monaco, Crocifissione, Pittore fiorentino, in: Excelsa: secolo XII-XV, Bologna, Antichità all'Oratorio, 2022, pp. 30 - 33 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
Gianluca del Monaco, Santa Dorotea e San Giacomo Maggiore, Pittore valenciano, in: Excelsa: secolo XII-XV, Bologna, Antichità all'Oratorio, 2022, pp. 40 - 45 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
Cattabriga, Andrea; Coppola, Maria Claudia; Garaguso, Antonello; Scortichini, Manuel, Designing with(in) Open Materiality: Crafting the Intangible to Manage the Real, in: Exploring Tomás Maldonado, Milano, Fondazione G. Feltrinelli, 2022, pp. 262 - 276 (SCENARI) [Chapter or essay]
-
Monica Dall'Asta, Francesca Bertini: Ritratto dell'attrice da regista, in: Divine. Nuove prospettive sul cinema muto italiano, Milano, Mimesis, 2022, pp. 11 - 32 [Chapter or essay]
-
Manzoli, Giacomo, Rome Wasn't Built in a Day. La rappresentazione della romanità nel cinema fascista., in: "Noi figli di Roma". Fascismo e mito della romanità., Milano, Le Monnier, Mondadori Education, 2022, pp. 181 - 200 (Q: QUADERNI DI STORIA) [Chapter or essay]
-
Giacomo Manzoli, Prefazione, in: Le industrie del cinema. Un confronto internazionale, Milano-Udine, Mimesis, 2022, pp. 7 - 14 [Preface]
-
Lorenzo Donati, Paradiso. Spettacolo di danza del gruppo nanou, «DANTE E L’ARTE», 2022, 9, pp. 239 - 242 [Review] Open Access
-
Lorenzo Donati, Pasolini e il DAMSLab – La Soffitta di Bologna, «ARABESCHI», 2022, 20, pp. 1 - 5 [Review]
-
Monica Sassatelli, Paolo Fabbri, Sunil Manghani, On Narrative: An Interview with Roland Barthes, «THEORY CULTURE & SOCIETY», 2022, 39, pp. 159 - 174 [Scientific article] Open Access
-
Pasquale Fameli, Scrittura a due voci. Grafismi di Bussotti nel segno di Klee, in: Sintesi astratta. Espansioni e risonanze dell'arte astratta in Italia, 1930-60, Milano, Electa, 2022, pp. 154 - 165 [Chapter or essay]