Publications
-
Barra, Luca, L’elisione della televisione. Il piccolo schermo nel racconto autobiografico di Sandra Milo, «L'AVVENTURA», 2024, Speciale, pp. 113 - 126 [Scientific article]
-
Barra, Luca; Fassone, Riccardo, Una questione locale. Televisioni private, storia della televisione e storia dei media, «IMAGO», 2024, 29, pp. 101 - 114 [Scientific article] Open Access
-
Calanca, Daniela, Patrimonio e Patrimonializzazione Culturale della Moda. Prospettive di un progetto di ricerca, «CULTURE DIGITALI», 2024, N. 12, pp. 1 - 7 [Scientific article]
-
Stacchiotti, Eleonora, Wearable Technologies as Technological Mediation: from Body Art to Speculative Scenarios in HumanTechnology Relations, «VISUAL CULTURE STUDIES», 2024, 8, pp. 138 - 162 [Scientific article]
-
Matteo, Adamoli; Messina, Salvatore; Panciroli, Chiara; Rivoltella, PIER CESARE, Le IA generative per il decision making. Attendibilità degli LLMs a supporto di decisioni di natura didattica ed educativa, «SCHOLÉ», 2024, 2, pp. 22 - 44 [Scientific article]
-
Piana, Daniela, I presìdi dello Stato di diritto nei micro Stati, «Giustizia Insieme», 2024, 1, pp. 1 - 19 [Scientific article]
-
Brembilla, P.; Cardini, D., Legittimazione e pregiudizio. La serialità generalista nella riflessione critica italiana, «SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE», 2024, 68, pp. 65 - 82 [Scientific article]
-
Farinacci, Elisa, TV Series Review: The White Lotus – Season 2 by Mike White, «GENDER/SEXUALITY/ITALY», 2024, 10, pp. 209 - 211 [Review] Open Access
-
Cucco, Marco, Introduzione, «ECONOMIA DELLA CULTURA», 2024, 34, pp. 557 - 559 [Scientific article]
-
Paoletti, Matteo, Nieznany Grotowski. Przyczynki do analizy krytycznej [The Unknown Grotowski: Contributions to Critical Analysis], «PERFORMER», 2024, 28, pp. 1 - 5 [Scientific article] Open Access
-
Barra, Luca, Comfort zone cercasi disperatamente, «LINK», 2024, 30, pp. 70 - 81 [Scientific article]
-
Barra, Luca; Guarnaccia, Fabio, Frammenti di un discorso amoroso seriale, «LINK», 2024, 30, pp. 123 - 144 [Scientific article]
-
Sharipova, Elmira, Tra estetica e politica nell’attivismo climatico: analisi materiale-discorsiva della rete A22, «PIANO B», 2024, 9, pp. 117 - 141 [Scientific article] Open Access
-
Del Monaco, Gianluca, Vitale da Bologna in Natura ed espressione di Francesco Arcangeli, «STORIA DELLA CRITICA D'ARTE», 2024, senza numero, pp. 195 - 213 [Scientific article]
-
Carlone, Teresa; Tondini, Selene, Mapping Sustainable Futures: Cartographic Maps’ Role in Citizen Science for Participatory Research in Sustainable Urban Mobility, «EUROPEAN JOURNAL OF CREATIVE PRACTICES IN CITIES AND LANDSCAPES», 2024, 7, pp. 165 - 196 [Scientific article]
-
Anna Scalfaro, Music for TV Dramas by Luciano Chailly, in: Italian Film Music, 1950s-1970s: Between Tradition, Innovation, and Internationalisation, Turnhout, Brepols, 2023, pp. 247 - 272 (STUDIES ON ITALIAN MUSIC HISTORY) [Chapter or essay]
-
Daniele Donati, PUBLIC INTEREST THE EUROPEAN TRADITION, in: Annotated legal dictionary for European / Islamic comparative studies Vol. II, Bologna, Bononia University Press, 2023, pp. 91 - 110 [Chapter or essay]
-
Triola, Filippo, I tempi del Regno. Stato e misura del tempo nel Mezzogiorno preunitario, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2023, 3, dicembre 2023, pp. 235 - 256 [Scientific article] Open Access
-
C. Tartarini, Controfigure e contraddizioni. Bourdieu e il doppio legame tra arte e sociologia, in: Pierre Bourdieu. Il mercato dei beni simbolici e altri scritti sull'arte, Milano, Meltemi, 2023, pp. 237 - 287 [Chapter or essay]
-
Capuccino, Carlotta, Strane ombre. Una risposta a Jacques Brunschwig, «ESTETICA. STUDI E RICERCHE», 2023, 13, pp. 399 - 430 [Scientific article] Open Access