Publications
-
Manes, Paola, Legal Challenges in the Realm of InsurTech, «EUROPEAN BUSINESS LAW REVIEW», 2020, 31, pp. 129 - 168 [Scientific article]
-
Rosellini, Anna, Isa Genzken. Per una continuità critica dell'architettura moderna, Milano, Postmedia books, 2020, pp. 101 . [Research monograph]
-
Barra, Luca, La sitcom. Genere, evoluzione, prospettive, Roma, Carocci, 2020, pp. 168 (QUALITY PAPERBACKS). [Research monograph]
-
Barra, Luca, Perché si piange al cinema, perché si ride davanti alla televisione, in: Media-storie. Lezioni indimenticate di Peppino Ortoleva, Roma, Viella, 2020, pp. 29 - 35 [Chapter or essay]
-
Barra, Luca; Galvagno, Giuliana C., Media-storie. Lezioni indimenticate di Peppino Ortoleva, Roma, Viella, 2020, pp. 104 . [Editorship]
-
Marco Beghelli, Singing bodies: The visual metamorphosis of Rossini's Arnold from ‘canto di grazia’ to ‘belting’, in: Rossini after Rossini: Musical and social legacy, Turnhout, Brepols, 2020, pp. 123 - 151 (STUDIES ON ITALIAN MUSIC HISTORY) [Chapter or essay]
-
Marco Beghelli, WALDMANN Marie Catharina (1845-1920), in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2020, pp. 196 - 198 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Marco Beghelli, Acrostico encomiastico, in: Viaggi italo-francesi. Scritti 'musicali' per Adriana Guarnieri, Lucca, LIM, 2020, pp. XIII - XIII [Chapter or essay]
-
Anna Maria Lorusso, Prassi enunciativa ed enunciazione tout court: sinonimia o divergenza?, in: Stefano Gensini; Alessandro Prato, I segni fra teoria e storia per Giovanni Manetti, Pisa, ETS, 2020, pp. 249 - 256 [Chapter or essay]
-
Maurizio Ricciardi, Il politico marxiano e l'arcano del salario, in: Marx e la critica del presente, Torino, Rosenberg & Sellier, 2020, pp. 133 - 142 [Chapter or essay]
-
maurizio Ricciardi, Storia costituzionale e patriarcato, in: Eleonora Cappuccilli, La critica imprevista. Politica, teologia e patriarcato in Mary Astell, Macerata, EUM, 2020, pp. 7 - 15 [Preface]
-
C.Demaria; P. Violi, The act of documenting: Joshua Oppenheimer's The Act of Killing, «MEDIA, WAR & CONFLICT», 2020, 13, pp. 88 - 104 [Scientific article] Open Access
-
Baritono, Raffaella; Ricciardi, Maurizio, Premessa, in: Strategie dell'ordine: categorie, fratture, soggetti, Bologna, Dipartimento delle Arti, 2020, pp. 11 - 13 (QUADERNI DI SCIENZA & POLITICA) [Brief introduction]
-
Maurizio Ricciardi, La fine dell’ordine democratico. Il programma neoliberale e la disciplina dell’azione collettiva, in: Strategie dell'ordine: categorie, fratture, soggetti, Bologna, Dipartimento delle Arti, 2020, pp. 283 - 303 (QUADERNI DI SCIENZA & POLITICA) [Chapter or essay]
-
Segre Reinach, Simona Maria, Work! A Queer History of Modeling. ByElspeth H. Brown. Durham: Duke University Press, 2019, «BUSINESS HISTORY REVIEW», 2020, 93, pp. 861 - 864 [Review]
-
Raffaella Baritono; Maurizio Ricciardi, Strategie dell'ordine: categorie, fratture, soggetti, Bologna, Dipartimento delle Arti, 2020, pp. 358 (QUADERNI DI SCIENZA & POLITICA). [Editorship]
-
Michele FIlippini, Antonio Gramsci e il “problema dell’ordine”, in: Strategie dell’ordine: categorie, fratture, soggetti. Quaderni di Scienza & Politica, Bologna, AlmaDL, 2020, pp. 121 - 136 [Chapter or essay]
-
fulvio cammarano, L'ordine dell'esclusione: all'origine del trasformismo, in: Strategie dell'ordine: categorie, fratture, soggetti, Bologna, Dipartimento delle Arti visive perfomative e mediali Università di Bologna, 2020, pp. 99 - 120 (QUADERNI DI SCIENZA & POLITICA) [Chapter or essay] Open Access
-
Donatella Biagi, Pittore ottimo e spiritoso, «IL GIORNALE DELL'ARTE», 2020, 405, pp. 38 - 38 [Review]
-
Barra, Luca, The Italian Sitcom Journey: The Struggles and Failures of Italian Commercial Television’s Original Productions, «SIMULTANEA», 2020, 1, pp. 1 - 12 [Scientific article]