Publications
-
Fabrizio Lollini, Minime considerazioni sui bianchi girari cesenati, in: Hortus in bibliotheca. Un itinerario nel giradino della miniatura, Cesena, Biblioteca Malatestiana, 2020, pp. 137 - 161 (QUADERNI DELLA BIBLIOTECA MALATESTIANA) [Chapter or essay]
-
Fabrizio Lollini, Il libro d'Ore di Carlo VIII della Fondazione Giorgio Cini. Altre considerazioni sul calendario, in: Cucina, società e politica. Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto. 3, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 113 - 127 [Chapter or essay]
-
Fabrizio Lollini Massimo Montanari, Presentazione, in: Cucina, società e politica. Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto. 3, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 7 - 8 [Brief introduction]
-
Fabrizio Lollini, Cucina, società e politica. Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto. 3, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 292 . [Editorship]
-
Fabrizio Lollini, Considerazioni sparse sui tagli dipinti del volumi custoditi all'Archivio Storia del Monte di pietà di Bologna, in: Imago Pietatis, Torino, Artema, 2020, pp. 99 - 111 [Chapter or essay]
-
Lollini, Fabrizio, Con gli occhi di Giovanni, in: Raffaello e il ritorno del Papa Medici: restauri e scoperte sul "Ritratto di Leone X con i due cardinali", Firenze, Edifir, 2020, pp. 61 - 83 (PROBLEMI DI CONSERVAZIONE E RESTAURO) [Chapter or essay]
-
Michele Caputo; Tommaso Rompianesi, Pluralismo e dialogo interreligioso: analisi di materiali didattici per la scuola secondaria di primo grado, «NUOVA SECONDARIA», 2020, 4, pp. 301 - 320 [Scientific article]
-
Sofia Ventura, La pandemia e la crisi della leadership: come il Covid-19 può cambiare le democrazie, in: DOPO. Come la pandemia può cambiare la politica, l’economia, la comunicazione e le relazioni internazionali, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2020, pp. 49 - 58 [Chapter or essay]
-
Imbriano, Gennaro, Marx e il conflitto. Critica della politica e pensiero della rivoluzione, Roma, DeriveApprodi, 2020, pp. 144 (Input). [Research monograph]
-
Imbriano, Gennaro, Sebastian Huhnholz, Von Carl Schmitt zu Hannah Arendt? Heidelberger Entstehungsspuren und bundesrepublikanische Liberalisierungsschichten von Reinhart Kosellecks Kritik und Krise, Duncker & Humblot, Berlin 2019, 172 pp., «DIANOIA», 2020, 30, pp. 276 - 280 [Review] Open Access
-
CARLA CUOMO, Le métier di intellectuel: Massimo Mila et la critique musicale dans la période 1928-1950, in: La critique musicale au XXe siècle, Rennes Cedex, Presses universitaires de Rennes. SAIC Édition - Université Rennes 2, 2020, pp. 907 - 916 [Chapter or essay]
-
Guccini Gerardo, Marco Baliani, Tutte le volte che si racconta una storia, «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2020, 2, pp. 38 - 38 [Library catalogue card]
-
Elena Cervellati, Raccontare Nureyev, «TEATRO E STORIA», 2020, 3, pp. 50 - 55 [Scientific article]
-
cristina valenti (a cura di): Thomas Behrend, Sonia Bombardieri, Raúl Cancelo, Hervée de Lafond, Jean-Pierre Estournet, Alberto Grilli, Tanja Horstmann, Maëlle Koenig, Jacques Livchine, Danièle Marty Peskine, Ivana Milenović Popović, Dijana Milošević, Gabriel Ocina, Carmen Pedullà, Siegmar Schröder, Cristina Valenti, Federica Zanetti, Krzysztof Żwirblis, MAUERSPRINGER. Forme di espressione artistica e di partecipazione nel teatro di strada / Forms of artistic expression and participation in street theatre, Corazzano (PI), Titivillus, 2020, pp. 200 . [Editorship]
-
Cristina Valenti, Attualità e aporie del teatro di strada / Contemporaneity and aporias of street theatre, in: T. Behrend, S. Bombardieri, B. Cadillon, R. Cancelo, H. de Lafond, J.-P. Estournet, A. Grilli, T. Horstmann, M. Koenig, J. Livchine, D. Marty Peskine, I. Milenović Popović, D. Milošević, G. Ocina, C. Pedullà, S. Schröder, C. Valenti, F. Zanetti, K. Żwirblis, MAUERSPRINGER. Forme di espressione artistica e di partecipazione nel teatro di strada / Forms of artistic expression and participation in street theatre, Corazzano (PI), Titivillus, 2020, pp. 17 - 22 [Chapter or essay]
-
Silvia Grandi, Alberta Pellacani. Declinazioni Molteplici femminili, Modena, Exprimo, 2020, pp. 24 . [Research monograph]
-
Sandro Mezzadra, Foreword, in: Debordering Europe. Migration and Control in the Ventimiglia Region, Londra, Palgrave Macmillan, 2020, pp. 7 - 11 [Preface]
-
Grappi, Giorgio, Europe and the Contested Politics of Migration: Between Logistification and Global Justice, in: GLOBUS Research Paper 7/2020, Oslo, ARENA Centre for European Studies, University of Oslo, 2020, pp. 1 - 21 (GLOBUS RESEARCH PAPERS) [Chapter or essay] Open Access
-
pinto roberto, Il banchetto dell’arte contemporanea: da evento simbolico ad azione relazionale, in: CUCINA, SOCIETÀ E POLITICA Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto 3, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 167 - 178 [Chapter or essay]
-
Lorenzo Donati, Una storia di incredulità, in: Una storia di impossiblità, Napoli, Edizioni Progetto Cultura, 2020, pp. 3 - 5 [Preface]