Publications
-
Vigotti, Lorenzo, La Villa del Palco di Francesco di Marco Datini (1392-1410), «ARCHIVIO STORICO PRATESE», 2021, 96-97, pp. 133 - 164 [Scientific article]
-
Vigotti, Lorenzo, The Ilkhanid-Italian Relationship during the Trecento: Medieval Persian Prototypes for Brunelleschi’s Dome in Florence, in: New Horizons in Trecento Italian Art, Turnhout, Brepols, 2021, pp. 157 - 170 [Chapter or essay]
-
Benedetta Celati, MISURE ANTICRISI E PROSPETTIVE DI SOLIDARIETÀ ECONOMICA, «AMMINISTRAZIONE IN CAMMINO», 2021, luglio 2021, pp. 1 - 25 [Scientific article]
-
Grappi, Giorgio, Politiche della logistica: un percorso di ricerca sul globale, in: M. Alagna, D. D’Andrea, Politiche dell’attualità. Per un pensiero critico della realtà, Firenze, Firenze University Press, 2021, pp. 1 - 15 [Chapter or essay] Open Access
-
Grappi, Giorgio, Migration and the Contested Politics of Justice. Europe and the Global Dimension, London and New York, Routledge, 2021, pp. 244 . [Editorship]
-
Grappi, Giorgio, France and Migration Between Logistification and Ethical Minimalism, in: The EU Migration System of Governance Justice on the Move, Cham, plagrave macmillan, 2021, pp. 147 - 171 (THE EUROPEAN UNION IN INTERNATIONAL AFFAIRS) [Chapter or essay] Open Access
-
Benedetta Celati, INTERVENTO PUBBLICO E INIZIATIVA ECONOMICA NELL’EPOCA DELLE “GRANDI TRANSIZIONI”, «GIUSTAMM.IT», 2021, 9, pp. 1 - 16 [Scientific article]
-
Benedetta Celati, LA SOSTENIBILITÀ DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE: TRA TUTELA DELLA CONCORRENZA E “SOVRANITÀ TECNOLOGICA EUROPEA”, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’ECONOMIA», 2021, 3, pp. 252 - 279 [Scientific article]
-
Elena Dagrada, Con gli occhi dei fiori della borghesia. Ancora sulla soggettiva libera indiretta e sul cinema di poesia secondo Pier Paolo Pasolini, «MATERIALI DI ESTETICA. TERZA SERIE», 2021, 8, pp. 598 - 621 [Scientific article] Open Access
-
E. Dagrada, Augusto Genina: Il prezzo della bellezza / The Price of Beauty. Quattro film (1918-1930), «JOURNAL OF FILM PRESERVATION», 2021, 11, pp. 151 - 153 [Review]
-
Marcello Calogero, Appunti per lo stucco «de marmoro» a Bologna nei primi decenni del Cinquecento (con un'ipotesi su Baldassarre Peruzzi), «BOLLETTINO D'ARTE», 2021, Numero speciale, pp. 25 - 34 [Scientific article]
-
Alper Metin, Percezione e restauro dell’architettura ottomana dei secoli XVIII-XIX a Istanbul: costruzione, conservazione e identità dall’impero alla repubblica, «PALLADIO», 2021, 65-66, pp. 175 - 197 [Scientific article]
-
E. Pitozzi, Premessa: pensare la tecnologia, in: Maria Grazia Berlangieri, Performing space. Lo spazio performativo e l'hacking digitale, Roma, Bordeaux, 2021, pp. 8 - 11 [Preface]
-
E. DAGRADA, Un ascensore per Sandra, in: AAVV, Ceci n’est pas un livre. Parole e immagini per Sandra Lischi, Pisa, ETS, 2021, pp. 64 - 65 [Chapter or essay]
-
Cascarano, Pasquale; Sebastiani, Andrea; Comes, Maria Colomba; Franchini, Giorgia; Porta, Federica, Combining Weighted Total Variation and Deep Image Prior for natural and medical image restoration via ADMM, in: 2021 21st International Conference on Computational Science and Its Applications (ICCSA), 345 E 47TH ST, NEW YORK, NY 10017 USA, IEEE, 2021, pp. 39 - 46 (atti di: 21st International Conference on Computational Science and Its Applications, ICCSA 2021, Cagliari, 13-16 Settembre) [Contribution to conference proceedings]
-
Riccardo Brizzi, 5 febbraio 1950: la prima partita di calcio trasmessa in tv, «IL MULINO», 2021, 2/2021, pp. 1 - 1 [Scientific article]
-
Piccione, Caterina, Come Macbeth si lava le mani. La concezione diderotiana del movimento fra i primi scritti di estetica teatrale e i Salons, «ITINERA», 2021, 22, pp. 81 - 102 [Scientific article]
-
Caterina Piccione, Di popolo, di maschere e di virtù. Il teatro di Louis Sébastien Mercier, «GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE», 2021, 2/2021, pp. 197 - 216 [Scientific article]
-
Caterina Piccione, «Sarà giorno fatto dentro i miei occhi». "Porta chiusa" e il teatro dell’altro, «BOLLETTINO STUDI SARTRIANI», 2021, XV, pp. 103 - 123 [Scientific article]
-
claudio bisoni, Performer/canzone/cinema: Domenico Modugno e il caso Tutto è musica, «GLI SPAZI DELLA MUSICA», 2021, 10, pp. 76 - 85 [Scientific article]