Publications
-
Elena Cervellati, Passi per corpi variabili e senza tutù, «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2022, anno XXXIX, n. 4, aprile 2022, pp. 39 - 39 [Review]
-
Lorenzo Donati, A contatto con il problema. Appunti per le arti multispecie, in: SPAZI PUBBLICI E POETICI DELL’ABITARE, Firenze, Fondazione Michelucci Press, 2022, pp. 35 - 43 [Chapter or essay]
-
Chiara Monterumisi; Ines Tolic, The Omega Project: Developing Architectural Narratives for the Age of Mass Digitalisation, in: Building Data: Architecture, Memory, and New Imaginaries, Rotterdam, TU Delft and Het Nieuwe Instituut, 2022, pp. 29 - 34 [Chapter or essay]
-
Silvia Bruni, When “Little Aisha” Plays for David: An Account of a Jewish Night in Morocco, in: Book of Abstracts of the 46th World Conference of the International Council for Traditional Music, Aveiro, UA Editora, 2022, pp. 36 - 36 [Chapter or essay]
-
Giacomo Alberto Calogero; Gianluca del Monaco; Pasquale Fameli, Presentazione, «PREDELLA», 2022, 51, pp. 7 - 10 [Scientific article] Open Access
-
Gianluca del Monaco, Libri e spazi liturgici in epoca medievale, in: Gli spazi del sacro nell’Italia medievale, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 117 - 133 (DAR) [Chapter or essay] Open Access
-
carlotta capuccino, L'antropologia della caverna platonica fra antichi e moderni, in: Vari, ANIMA, CORPO, RELAZIONI. Storia della filosofia da una prospettiva antropologica Volume I. Filosofia antica e medievale, Roma, Città Nuova, 2022, pp. 606 - 611 [Chapter or essay]
-
Pasquale Fameli, Contributi di Graham Sutherland a una fenomenologia dell'arte, «PREDELLA», 2022, 51, pp. 121 - 132 [Scientific article] Open Access
-
Pasquale Fameli, Gioventù arrabbiata agli esordi, in: Gli arrabbiati del Battibecco. Bologna 1962, Ravenna, Danilo Montanari, 2022, pp. 7 - 16 [Chapter or essay]
-
Pasquale Fameli, Ecosistemi ornamentali a bassa risoluzione, in: Enrica Borghi. Modulare lo scarto, Ravenna, Danilo Montanari, 2022, pp. 9 - 16 [Chapter or essay]
-
Gerardo Guccini, Predrammatico, drammatico, postdrammatico: per una storia della tragedia nella storia, in: Hans-Thies Lehmann, Tragedia e teatro drammatico, Imola, Cuepress, 2022, pp. 236 - 245 [Postface]
-
Gerardo Guccini, Lessico teatrale da/per l'Abbecedario, in: AA. VV., Abbecedario per il mondo nuovo, Milano, Il Saggiatore, 2022, pp. 7 - 49 [Preface]
-
Gerardo Guccini, Zacconi e Pastrone. La seconda carriera del "grande attore", in: "Vi metto fra le mani il testo affinché ne possiate diventare voi gli autori". Scritti per Franco Perrelli, Bari, edizionidipagina, 2022, pp. 307 - 318 [Chapter or essay]
-
Solaroli, Marco; Demaria, Cristina, Gli studi culturali nel XXI secolo, «STUDI CULTURALI», 2022, 19, pp. 3 - 5 [Scientific article]
-
Claudia Scorolli; Lorenzo Stacchio; Michele Perlino; Ulderico Vagnoni; Federica Sasso; Eduardo Naddei Grasso; Gustavo Marfia, Social cognition and Metaverse: understanding and disposition towards Human Digital Twins, in: Atti del Congresso dell'Associazione Italiana di Psicologia 2022, 2022, pp. 1 - 1 (atti di: Congresso dell'Associazione Italiana di Psicologia 2022, Padova, 27-30 settembre 2022) [Abstract]
-
Irene Graziani, Jacopo Alessandro Calvi, detto il Sordino (1740-1815). Accademico e pittore, Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale, 2022, pp. 512 . [Research monograph]
-
Marco Milani, Korean Peninsula 2021: Managing the crisis and adapting to new situations, «ASIA MAIOR», 2022, 32, pp. 95 - 124 [Scientific article] Open Access
-
Marco Milani, The Role of South Korea amidst US-China Competition, «ASIA MAIOR», 2022, Special Issue No. 2, pp. 89 - 100 [Scientific article] Open Access
-
Marco Milani, La trasformazione dell’industria cinematografica coreana: origini e sviluppo di un grande successo, in: Le Industrie del Cinema: Un confronto internazionale, Milano, Mimesis, 2022, pp. 69 - 96 [Chapter or essay]
-
Pinelli Giorgia; Caputo Michele, Formare docenti al tempo della DAD tra didattica, ricerca e terza missione: l’esperienza del corso di Teoria e pratica della formazione a Bologna, in: Didattica, riconoscimento professionale e innovazione in Università, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 114 - 125 (UNIVERSITÀ: DIDATTICA, VALUTAZIONE, PROFESSIONALITÀ DOCENTE) [Chapter or essay] Open Access