Publications
-
DANIELE BENATI, Decorazione pittorica e liturgia in Sant’Agostino a Rimini, in: Gli spazi del sacro nell’Italia medievale, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 233 - 245 (DAR) [Chapter or essay] Open Access
-
Matteo Paoletti, Arte e potere. Emma Carelli tra affari e politica teatrale, «ARTI DELLO SPETTACOLO / PERFORMING ARTS», 2022, VII, pp. 98 - 108 [Scientific article] Open Access
-
Fulvio Cammarano, La scomparsa del moderatismo nell’Italia liberale,, in: Le istituzioni e le idee. Studi indisciplinati offerti a Fabio Rugge per il suo settantesimo compleanno,, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2022, pp. 221 - 230 [Chapter or essay]
-
stefano marino, QUESTIONI DI STILE E SCRITTURA: PROSPETTIVE NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA, «L'ULISSE», 2022, 25, pp. 230 - 242 [Scientific article]
-
Francesco Spampinato, Giovanotti Mondani Meccanici: hacker dell’immaginario, in: Giovanotti Mondani Meccanici. GMM Re-Load, Milano, MEET | Digital Culture Center, 2022, pp. 3 - 3 [Brief introduction]
-
Maria Semi, «Chi arriva alla tonalità, vince!». Dai videogame alla storia della musica, «STUDI CULTURALI», 2022, 3, pp. 335 - 351 [Scientific article] Open Access
-
Rossi, Emiliano, Attorno e oltre la Loggia. Mario Tirino e Adolfo Fattori (a cura di), "Black Lodge. Fenomenologia di Twin Peaks", Avanguardia 21 Edizioni, Sermoneta (LT) 2021, «CINERGIE», 2022, 22, pp. 225 - 227 [Review] Open Access
-
Andrea Capriolo; Sara Molho, Reale iperreale virtuale: echi di cyberpunk nella rivista "Decoder"., «PIANO B», 2022, 7, pp. 159 - 188 [Scientific article] Open Access
-
Francesco Bellucci, Tabular Notations, in: Logic in Question Talks from the Annual Sorbonne Logic Workshop (2011- 2019), Cham, Birkhäuser, 2022, pp. 535 - 546 [Chapter or essay]
-
Frixa, Emanuele, Foodification e pratiche solidali nell'epoca della pandemia: il caso delle Cucine popolari di Bologna, «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2022, 129, pp. 46 - 60 [Scientific article] Open Access
-
Maksimova, N., & Piancazzo, F., Culture and Sustainability: An Interplay on the New Made in Italy Landscape, «ZONEMODA JOURNAL», 2022, 12, pp. 57 - 82 [Scientific article] Open Access
-
Noto, p, Sottopasso di via Rizzoli, «NOTEBOOK», 2022, 1, pp. 19 - 20 [Scientific article]
-
emanuele frixa, Foodification e diffusione di pratiche solidali nell’epoca della pandemia: il caso delle cucine popolari di Bologna, in: Geografia e cibo: ricerche, riflessioni e discipline a confronto, Società di Studi Geografici, 2022, pp. 491 - 494 (atti di: “Geografia e cibo”, Giornate di studi interdisciplinari su spazi, luoghi, paesaggi, regioni, territori del cibo e temi trasversali., ON LINE, 10-11/06/2021) [Contribution to conference proceedings]
-
Muzzarelli, F., Annemarie Schwarzenbach as a Woman Photographer and a Fashion Icon. Gender Politics and Anti-Nazi Resistance, «POPULAR INQUIRY», 2022, 11, pp. 4 - 32 [Scientific article] Open Access
-
Marino, Stefano, Popular Music, Feminism and the “Power of the Body” in the Performance: Some Remarks on Adorno, Shusterman and Pearl Jam, «POPULAR INQUIRY», 2022, 11, pp. 48 - 69 [Scientific article] Open Access
-
Stefano Marino; Dominika Czakon; Natalia Anna Michna, Editorial: Popular Culture and Feminism, in: Popular Culture and Feminism. Special Issue of "Popular Inquiry" (11/2, 2022), Aalto, Aalto University Press, 2022, pp. 1 - 3 [Brief introduction]
-
Dominika Czakon; Stefano Marino; Natalia Anna Michna, Popular Culture and Feminism, Aalto, Aalto University Press, 2022, pp. 133 . [Editorship]
-
Fabrizio Lollini, Silvia Mirri, Un codice miniato in viaggio tra secoli e paesi, in: Il salterio inglese di Imola, Imola, Biblioteca Comunale di Imola, 2022, pp. 8 - 11 [Preface]
-
Carla Cuomo, I corsi universitari italiani in discipline musicali e il loro contributo alla formazione del pubblico, «MUSICA DOCTA», 2022, 12, pp. 123 - 131 [Scientific article] Open Access
-
Teresa, Carlone, Non ci resta che partecipare. Una riflessione sulla partecipazione civica a Bologna tra processi istituzionali ed esperienze dal basso, «TRACCE URBANE», 2022, 8, pp. 94 - 118 [Scientific article] Open Access