Publications
-
Stefano Marino, Fine dell'arte, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2022, 19, pp. 603 - 626 [Scientific article] Open Access
-
DANIELE BENATI, LA CRISI DELLA «GRAN MACCHIA»: IL GUERCINO DI BIGONGIARI, «INTRECCI D'ARTE», 2022, 11, pp. 77 - 90 [Scientific article] Open Access
-
Anna Rosellini, Building Process e funzione omotetica: progetti di Smithson per il Dallas Fort Worth Regional Airport, in: RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA Visioni strutturali, Macerata, Quodlibet srl, 2022, pp. 76 - 90 [Chapter or essay]
-
Flaviano Celaschi, Francesca Bonetti, Alberto Calleo, Giorgio Casoni, Human in digital: Mind and body grappling with project-making in a dematerialized world, in: Human Body Interaction, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 137 - 158 (DA) [Chapter or essay] Open Access
-
Bergamo Meneghini, Margherita, EVE 3.0 : Habiter les corps à travers la danse contemporaine et la réalité virtuelle, in: JIT 2022 - Journées d'Informatique Théâtrale 2022, Lyon, Inria Grenoble Rhône Alpes; ENSATT Lyon; Laboratoire Passages XX-XXI de l’Université Lyon 2, 2022, pp. 0 - 5 (atti di: JIT 2022 - Journées d'Informatique Théâtrale 2022, ENSATT Lyon, 10-11 octobre 2022) [Contribution to conference proceedings] Open Access
-
Pinto Roberto, Da Premiata Ditta a UnDo.Net. La smaterializzazione dell’artista, «PIANO B», 2022, 7, pp. 212 - 231 [Scientific article] Open Access
-
Fabriano Fabbri, Dalla tela alla stoffa, «PIANO B», 2022, 7, pp. 45 - 65 [Scientific article] Open Access
-
Sandra Costa, «La réalité a fini par se conformer à l’écrit». Strategie editoriali per la Storia dell’Arte, «TECA», 2022, 12, pp. 107 - 114 [Scientific article] Open Access
-
Sebastiano Moruzzi, Argomentazione e analisi del testo nelle didattiche disciplinari, in: Beyond the two cultures. Experiences from a pot project, Trento, Edizioni Centro Studi Erickson spa, 2022, pp. 69 - 82 [Chapter or essay]
-
Laura Valentina Coral Gomez, Reason as a Gift from God: Radical Unitarians, Feminism and Mary Leman Grimstone, «DIVE-IN», 2022, 2, pp. 53 - 72 [Scientific article] Open Access
-
Marco Cucco; Massimo Scaglioni, Atti del seminario "Politiche culturali e scenari economici per il futuro del cinema italiano", Roma, Cinematografo Edizioni, 2022, pp. 109 . [Editorship]
-
Marta Rocchi; Allegra Sonego, Tribunali e giustizia nelle narrazioni seriali del prime-time statunitense, «GRISELDAONLINE», 2022, 21, pp. 79 - 93 [Scientific article] Open Access
-
Marta Rocchi, Applying Automatic Text Analysis Methodologies to Audiovisual Serial Product, «CINERGIE», 2022, 22, pp. 173 - 187 [Scientific article] Open Access
-
Maurizio Ricciardi, A proposito di Enzo Traverso, Rivoluzione. 1789-1989: un’altra storia, Milano, Feltrinelli, 2021, «SCIENZA & POLITICA», 2022, 34, pp. 181 - 187 [Review] Open Access
-
Marco Cucco; Massimo Scaglioni, Cinema italiano: le questioni aperte, in: Atti del seminario "Politiche culturali e scenari economici per il futuro del cinema italiano", Roma, Cinematografo Edizioni, 2022, pp. 15 - 25 (atti di: Politiche culturali e scenari economici per il futuro del cinema italiano, Castiglione del Lago, 10-12 giugno 2022) [Contribution to conference proceedings]
-
Cuomo, Carla, Storia di un giovane romantico in cammino: i "Gesellenlieder" di Gustav Mahler, in: "Musica e Poesia son due sorelle". Percorsi d'ascolto per la scuola, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 268 - 294 (DIDATTICA GENERALE E DISCIPLINARE) [Chapter or essay]
-
Roberta Paltrinieri, Transmedia e cittadinanza. La cittadinanza attiva come esito della transmedialità: analisi del rapporto tra partecipazione e comunicazione nei processi di Immaginazione Civica, in: TRANSMEDIA STUDIES Logiche e pratiche degli ecosistemi della comunicazione ARMANDO, Roma, Armando Editore, 2022, pp. 78 - 88 [Chapter or essay]
-
Imbriano, Gennaro, ¿Escisión o caída? Joachim Ritter y Martin Heidegger ante la modernidad, in: La escuela histórico-conceptual de Joachim Ritter, Granada, Editorial Comares, 2022, pp. 197 - 210 (Filosofia Hoy) [Chapter or essay]
-
EUGENIO CANNOVALE PALERMO; MATTEO VIALE, 7ling, un’app per l’apprendimento linguistico di apprendenti arabofoni, «ITALIANO A SCUOLA», 2022, 4, pp. 275 - 286 [Scientific article] Open Access
-
Annarita Angelini, "Finzioni d'infinite forme". L'arte della scienza di Leonardo, in: L’invenzione della realtà : scienza, mito e immaginario nel dialogo tra psiche e mondo oggettivo : una prospettiva filosofica in omaggio a Francesco Coniglione, Pisa, ETS, «philosophica serie rossa», 2022, pp. 201 - 212 (atti di: L’invenzione della realtà: Scienza, mito e immaginario nel dialogo tra realtà psichica e mondo oggettivo, Catania, 20 settembre - 1 ottobre 2021) [Contribution to conference proceedings] Open Access