Publications
-
Pezzani, Lorenzo; Percival, Thomas; Badano, Riccardo, Border environments, in: Border Environments, Leipzig, Spector books, 2023, pp. 7 - 15 [Chapter or essay]
-
Cervellati, E., L’arte dell’individualità collettiva, «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2023, 7-8, pp. 14 - 14 [Review]
-
Manzoli, Giacomo, Il consumo vistoso nel cinema popolare., in: Grandi Magazzini. Il cinema italiano e l'immaginario dei consumi (1950-1973), Venezia, Marsilio, 2023, pp. 99 - 112 [Chapter or essay]
-
Calleo, Alberto; Casoni, Giorgio; Celaschi, Flaviano, Strategic use of Design Fiction in Technology Innovation Management, «STRATEGIC DESIGN RESEARCH JOURNAL», 2023, 16, pp. 247 - 255 [Scientific article] Open Access
-
Spampinato, Francesco, Giovanotti Mondani Meccanici: video e computer dal cyberpunk al cyberdelico, in: VIDEO-SETTING / Videoarte: Origini e Sperimentazioni, Ferrara, Zanzara Arte Contemporanea, 2023, pp. 38 - 48 [Chapter or essay]
-
Demaria, C.; Saloul, I.; Violi, P.; Lorusso, A. M., Questioning traumatic heritage and spaces of memory, in: Questioning Traumatic Heritage. Spaces of Memory in Europe and South America, Amsterdam, Amsterdam University Press, 2023, pp. 7 - 20 (HERITAGE AND MEMORY STUDIES) [Brief introduction] Open Access
-
Paoletti, Matteo; Bettin, Ivano, Caro Mi'ele : il carteggio tra Michele e Giacomo Puccini nell'archivio di Torre del Lago, in: Corrispondenza di Michele Puccini, conservata presso l'archivio Puccini di Torre del Lago, Milano, Ricordi, 2023, pp. 1 - 186 . Opera originale: Autore: Michele Puccini - Titolo: Lettere di Michele Puccini, conservate presso la Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini [Book contributions (translation)]
-
Molho, Sara, Sulle molteplicità dei sé: Flavia Alman e Sabine Reiff, in: Astratte. Nuove ricerche sull'astrazione delle donne tra avanguardia e neoavanguardia in Italia, Milano, Electa, 2023, pp. 172 - 179 [Chapter or essay]
-
Holdaway, Dominic; Panico, Mario, Arredare la dimenticanza. Lutto, spazio domestico e immaginari televisivi in Wanda Vision, in: Amnesie d’autore. Un secolo di parole e immagini per raccontare i disturbi della memoria (1920-2020, Roma, Carocci, 2023, pp. 244 - 255 [Chapter or essay]
-
Panico, Mario, Interpretation and Use of Memory. How Practices Can Change the Meanings of Monuments, in: Reading Memory Sites Through Signs. Hiding into Landscape,, Amsterdam, Amsterdam University Press, 2023, pp. 55 - 79 [Chapter or essay]
-
Panico, Mario, Imaginary of Perpetration. An Investigation between Law, Semiotics, and Memory, «INTERNATIONAL JOURNAL FOR THE SEMIOTICS OF LAW», 2023, 36, pp. 1059 - 1079 [Scientific article]
-
Bilotta, M. A.; del Monaco, G., Imago, ius, religio. Religious Images in Medieval Legal Manuscripts: An Overview, «EIKÓN IMAGO», 2023, 12, pp. 1 - 10 [Scientific article]
-
Bilotta, M. A.; del Monaco, G., Imago, ius, religio. Religious Iconographies in Illustrated Legal Manuscripts and Printed Books (9th-20th Centuries), Madrid, Ediciones Complutense, 2023, pp. 142 . [Editorship]
-
Tesi, Francesca, Producers e Critics Game di Alessandro Blasetti. Riposizionamenti dal regime al secondo dopoguerra, «CINERGIE», 2023, 23, pp. 75 - 87 [Scientific article]
-
Staiti, N.; Molari, G.; Manzoli, G., Laudatio e discorsi pronunciati in occasione del conferimento della Laurea Honoris Causa a Luigi Lai, «ETNOGRAFIE SONORE/ SOUND ETHNOGRAPHIES», 2023, 5, pp. 137 - 144 [Scientific article]
-
Caputo, M., La dis-formazione al lavoro tra redditi e utili di cittadinanza: considerazioni pedagogiche, in: Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro, Lecce, PensaMultimedia, 2023, pp. 857 - 860 (SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA) [Chapter or essay]
-
Rivoltella, PIER CESARE, La conversazione artificiale. Per una Post-media Education, in: Postmedialità. Società ed educazione, Milano, Libreria Cortina, 2023, pp. 17 - 33 [Chapter or essay]
-
Cuomo, Carla, Luigia e Virginia Boccabadati: cantanti e didatte, in: Musiciste e compositrici 2. Creazione, interpretazione, didattica, Roma, SEdM - Società Editrice di Musicologia, 2023, pp. 1 - 22 (VOCI DI MUSICISTE) [Chapter or essay]
-
Donati, Lorenzo, Kepler-452. Il capitale. Un libro che ancora non abbiamo letto. Testo, contesti e materiali di lavoro di un incontro con il collettivo di fabbrica GKN, Roma, Luca Sossella Editore, 2023, pp. 145 . [Editorship]
-
Molho, Sara; Capriolo, Andrea, Il grande automa. Rosso Vivo. Mutazione, trasfigurazione e sangue nell'arte contemporanea, in: Evoluzione e tecnica. Una questione aperta, Palermo, Palermo University Press, 2023, pp. 133 - 156 [Chapter or essay]