Publications
-
Bilotta, M. A.; del Monaco, G., Imago, ius, religio. Religious Images in Medieval Legal Manuscripts: An Overview, «EIKÓN IMAGO», 2023, 12, pp. 1 - 10 [Scientific article]
-
Bilotta, M. A.; del Monaco, G., Imago, ius, religio. Religious Iconographies in Illustrated Legal Manuscripts and Printed Books (9th-20th Centuries), Madrid, Ediciones Complutense, 2023, pp. 142 . [Editorship]
-
Tesi, Francesca, Producers e Critics Game di Alessandro Blasetti. Riposizionamenti dal regime al secondo dopoguerra, «CINERGIE», 2023, 23, pp. 75 - 87 [Scientific article]
-
Staiti, N.; Molari, G.; Manzoli, G., Laudatio e discorsi pronunciati in occasione del conferimento della Laurea Honoris Causa a Luigi Lai, «ETNOGRAFIE SONORE/ SOUND ETHNOGRAPHIES», 2023, 5, pp. 137 - 144 [Scientific article]
-
Caputo, M., La dis-formazione al lavoro tra redditi e utili di cittadinanza: considerazioni pedagogiche, in: Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro, Lecce, PensaMultimedia, 2023, pp. 857 - 860 (SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA) [Chapter or essay]
-
Rivoltella, PIER CESARE, La conversazione artificiale. Per una Post-media Education, in: Postmedialità. Società ed educazione, Milano, Libreria Cortina, 2023, pp. 17 - 33 [Chapter or essay]
-
Cuomo, Carla, Luigia e Virginia Boccabadati: cantanti e didatte, in: Musiciste e compositrici 2. Creazione, interpretazione, didattica, Roma, SEdM - Società Editrice di Musicologia, 2023, pp. 1 - 22 (VOCI DI MUSICISTE) [Chapter or essay]
-
Donati, Lorenzo, Kepler-452. Il capitale. Un libro che ancora non abbiamo letto. Testo, contesti e materiali di lavoro di un incontro con il collettivo di fabbrica GKN, Roma, Luca Sossella Editore, 2023, pp. 145 . [Editorship]
-
Molho, Sara; Capriolo, Andrea, Il grande automa. Rosso Vivo. Mutazione, trasfigurazione e sangue nell'arte contemporanea, in: Evoluzione e tecnica. Una questione aperta, Palermo, Palermo University Press, 2023, pp. 133 - 156 [Chapter or essay]
-
Donati, Lorenzo, Incontro al futuro. I teatri delle residenze in Italia: un'inchiesta, Mondaino, L'arboreto Edizioni, 2023, pp. 368 . [Editorship]
-
Mastropasqua, Mauro, Che cosa pensava realmente Bach degli accordi di settima diminuita? Sull'armonia del Libro I del “Clavicembalo ben temperato”, «GLI SPAZI DELLA MUSICA», 2023, XII, pp. 60 - 82 [Scientific article]
-
Candiani, Stefano, Leonardo da Vinci e il monumento funebre di Azzone Visconti, in: Le residenze viscontee da Palazzo Reale a San Giovanni in Conca, Cinisello Balsamo, SilvanaEditoriale, 2023, pp. 150 - 155 (Milano e l'Europa nel Trecento: la città, i palazzi, le immagini) [Chapter or essay]
-
Dall'Asta, Monica, Cinema, o del divenire autistica dell'immagine, «IMAGO», 2023, XIV, pp. 13 - 28 [Scientific article]
-
Sbetti, Nicola; Fedele, Valentina; Goretti, Leo, A Game of State? Sport and International Politics, «ERACLE», 2023, 6, pp. 1 - 3 [Comment or similar]
-
Sbetti, Nicola, Sport: salute e agonismo, in: La memoria quotidiana del conflitto. Il primo dopoguerra italiano (1918-1922), Milano, Franco Angeli, 2023, pp. 217 - 224 [Chapter or essay]
-
Sbetti, Nicola, «La Vedetta senese», in: La memoria quotidiana del conflitto. Il primo dopoguerra italiano (1918-1922), Milano, Franco Angeli, 2023, pp. 282 - 282 [Chapter or essay]
-
Fameli, Pasquale, L'igloo di Mario Merz come forma del tempo, «LA RIVISTA DI ENGRAMMA», 2023, 207, pp. 211 - 221 [Scientific article]