Publications
-
Semi, M, DARE AGLI EVENTI UNA «ISTORICA FORMA»: PADRE MARTINI E I PRIMORDI DELLA STORIOGRAFIA MUSICALE, «ARTES», 2024, III, pp. 37 - 52 [Scientific article]
-
Pitozzi, E., Del tragico acustico: Un’indagine sul teatro del suono, Bologna, Sigaretten, 2024, pp. 579 . [Research monograph]
-
null, "Il pianto d'Armonia sulla morte d'Orfeo", cantata per tenore, coro maschile e orchestra, in GIOACHINO ROSSINI, "Cantate per voce sola, coro e orchestra" (ed. critica curata da: Beghelli, Marco), Pesaro, Fondazione Rossini, 2024, pp. 283 [Critical edition ]
-
Menarini, Roy, Alberto Barbera: Enhancing Italian Actors and Actresses through Film Festivals, in: Italian Contemporary Screen Performers, London, Palgrave Macmillan, 2024, pp. 277 - 283 [Chapter or essay] Open Access
-
Fabris, RITA MARIA, Interdisciplinarietà e competenze trasversali all’Università degli Studi di Torino: un processo generative fra ricerca, didattica e terza missione., in: A. Pontremoli, A. Rossi Ghiglione, G. Alonzo, Teatro, Comunità e Innovazione. Venti anni di SCT Centre, Milano, Franco Angeli, 2024, pp. 205 - 212 [Chapter or essay]
-
Costa, Sandra, Ritratti dipinti: creazioni,collezioni,contesti, in: M. C. Bettini; M. Pizzo; S. Costa; R. Bernini; G. Angeli Bufalini., Papi e Santi marchigiani a Castel Sant'Angelo, Roma, Gangemi, 2024, pp. 25 - 29 [Chapter or essay]
-
Demaria, C.; Violi, P., Conflict and Post-conflict Cultures as Erosion: Post-dictatorship Spain and Chile, in: Semiotics of Conflict. A Lotmanian Perspective, Tallin, Tallin University Press, 2024, pp. 199 - 230 (ACTA UNIVERSITATIS TALLINNENSIS. HUMANIORA) [Chapter or essay]
-
Cammarano, Fulvio, L'inquietudine costituente. Saggi di storia politica, Ospedaletto, Pacini, 2024, pp. 304 (LE RAGIONI DI CLIO). [Research monograph]
-
Bisoni, Claudio, – Performance e canzoni per il grande schermo. Mina nel musica-rello, in: Giulia Muggeo, Gabriele Rigola, Jacopo Tomatis, Mina. La voce del silenzio. Presenza e assenza di un’icona pop, Milano, il Saggiatore, 2024, pp. 201 - 211 [Chapter or essay]
-
Cammarano, Fulvio, Il concetto di crisi politica nell’indagine storiografica, in M. Pignotti, Roma, Viella, 2024, pp. 21-27, in: Narrare la crisi. L’Italia dal primo dopoguerra alla marcia su Roma (1919-1922),, Roma, Viella, 2024, pp. 21 - 27 [Chapter or essay]
-
Casero, C.; Muzzarelli, F., Feminismo e fotografia italiana: Notas sobre aherança das novas gerações dos anos 1970, «PORTO ARTE», 2024, 27, pp. 1 - {1} . Opera originale: Autore: C.Casero, F.Muzzarelli - Titolo: Feminism and Italian Photography: Notes on the Inheritance of New Generations from the 1970s, [Journal contribution (translation)]
-
Cammarano, Fulvio, Il liberalismo italiano e il progetto di Roma capitale, in: 150 anni di Roma Capitale, Roma, Bardi Edizioni, 2024, pp. 112 - 129 (ATTI DEI CONVEGNI LINCEI) [Chapter or essay]
-
Cammarano, Fulvio, „L’Italia non è matura per la libertà, non la capisce e non la sente “. Rappresentanza senza partecipazione nell’Italia post-unitaria, in: Politische Reprasentation und Partizipation/Rappresentanza politica e partecipazione, Oldenburg, De Gruyter, 2024, pp. 309 - 323 [Chapter or essay]
-
Hanstein, L.; Muzzarelli, F., Women Photographers in Italy: The Work of Edith Arnaldi, «JOURNAL OF ASIA-PACIFIC POP CULTURE», 2024, 9, pp. 270 - 302 [Scientific article]
-
Cattaneo, Francesco, “Il libero uso del proprio è la cosa più difficile”. Hölderlin, Heidegger e il compito della modernità, in: Figure moderne dell'alterità, Milano – Udine, Mimesis, 2024, pp. 41 - 55 (ETEROTOPIE) [Chapter or essay]
-
Muzzarelli, F., Wanda e Marion Wulz. Fotografe e sorelle Wanda and Marion Wulz. Photographers and Sisters, in: A. Giusa, F. Muzzarelli, E. Di Rocco, M. Magrinelli, E. Sesti, Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l'atelier, Milano, Silvana Editoriale, 2024, pp. 148 - 168 [Chapter or essay]
-
Muzzarelli, F., FOTOGRAFIA E FEMMINISMI Storie e immagini dalla Collezione Donata Pizzi, in: Fotografia e Femminismi. Storie e immagini dalla Collezione Donata Pizzi, Ravenna, Danilo Montanari, 2024, pp. 7 - 16 [Chapter or essay]
-
Benati, Daniele, GIOTTO ALLA FINE DEL ’200 E LA SALA CAPITOLARE DEL SANTO, «SANTO», 2024, 64, pp. 191 - 202 [Scientific article]
-
Benati, Daniele, Entre ombres et lumières : Giuseppe Maria Crespi et les peintres de la ligne néo-carrachesque, in: Bologne au siècle des Lumières. Art et Science, entre Réalité et Théatre, Milano, Silvana Editoriale, 2024, pp. 37 - 51 [Chapter or essay]
-
Benati, Daniele, La pala di Santa Petronilla per San Pietro, in: Guercino. L'era Ludovisi a Roma, Roma, arte'm, 2024, pp. 63 - 69 [Chapter or essay]