Publications
-
Spampinato, Francesco, Musica 80, in: Musica Concreta, Milano, Milieu Edizioni, 2024, pp. 157 - 159 [Chapter or essay]
-
Spampinato, Francesco, Ugo La Pietra’s Unbalancing System: From Interactivity to Alienation, in: RE:SOURCE 2023, The 10th International Conference on the Histories of Media Art, Science and Technology, Venezia, Resource Press, 2024, pp. 636 - 636 (atti di: RE:SOURCE 2023, The 10th International Conference on the Histories of Media Art, Science and Technology, Venezia, 13-16 settembre 2023) [Abstract]
-
Spampinato, Francesco, La consapevolezza dell’artista nell’epoca dell’intelligenza artificiale, «TERRITORI DELLA CULTURA», 2024, 58, pp. 162 - 167 [Scientific article]
-
Spampinato, Francesco, Arte e tecnologia in Corea del Sud: tre mostre per una prospettiva occidentale, «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2024, 18 (2024), pp. 61 - 72 [Scientific article]
-
Massaccesi, Fabio, Francesco Arcangeli e il “corpo allegro” di Wiligelmo, in: Immagini latenti, Bologna, Bologna Univeristy Press, 2024, pp. 9 - 34 [Chapter or essay]
-
Stenta, Pasquale, Ferrara dopo Guercino. Novità sui dipinti di Benedetto Gennari per i Bentivoglio e l'aristocrazia cittadina, in: «Con lagrime di giubilo agli occhi». Guercino e la pittura ferrarese, Genova, Sagep, 2024, pp. 170 - 183 [Chapter or essay]
-
Ricciardi, Maurizio, Sulla difficoltà di fare la storia del presente. Marx e il contemporaneo, in: Teoria e politica della storia in Marx, Milano, Meltemi, 2024, pp. 35 - 56 [Chapter or essay]
-
Biagi, Donatella, Sentimento e ragione nella grande pittura di Ubaldo Gandolfi, Torino, Allemandi, 2024, pp. 32 . [Research monograph] Open Access
-
Biagi, Donatella, Fototessere per sapienti, «FMR», 2024, 9, pp. 117 - 128 [Scientific article]
-
Paoletti, Matteo, Il teatro sconosciuto di Jerzy Grotowski. Le rappresentazioni al Teatro delle 13 File, «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2024, 17, pp. 120 - 126 [Review]
-
Massaccesi, Fabio, Apertura di un tema. Strumenti di devozione nelle pratiche religiose del medioevo, fra dinamismo e interazione di opere e fruitori, «QUADERNI DI STORIA RELIGIOSA MEDIEVALE», 2024, 27, pp. 9 - 18 [Scientific article]
-
Biagi, Donatella; Giordano, Francesca; Maino, Giuseppe; Salvagno, Nadia, Per la documentazione digitale dei Sacri Monti e complessi devozionali europei, in: UNESCO. Restauro, conservazione, valorizzazione, digitalizzazione e scienza del patrimonio, Bologna, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2024, pp. 19 - 33 [Chapter or essay]
-
Ventura, Sofia, Il liberalismo di Sartori tra Croce ed Einaudi, «IL PENSIERO STORICO», 2024, IX, pp. 59 - 73 [Scientific article]
-
Stacchiotti, Eleonora, Abitare il corpo non conforme: l'influenza del mondo digitale sulle pratiche di moda inclusiva, in: Oltre il canone. Manifesto della moda inclusiva, Milano, FrancoAngeli Editore, 2024, pp. 48 - 62 [Chapter or essay]
-
Biagi, Donatella; Maino, Giuseppe, Per la conoscenza e la conservazione del fondo fotografico "Igino Benvenuto Supino", in: Lo stato dell'arte 21, Firenze, Nardini editore, 2024, pp. 459 - 467 (atti di: Lo stato dell'arte 21, Verona, 19-21 ottobre 2023) [Contribution to conference proceedings]
-
Caputo, Michele; Rompianesi, Tommaso, Bible Narratives and Youth Religious Identity: An Italian Exploratory Study, «RELIGIONS», 2024, 15, pp. 1 - 16 [Scientific article]
-
Benelli, Francesco, Nomi e vochabolj dj vettruvjo: The theoretical studies of Giuliano da Sangallo, in: Giuliano da Sangallo e le arti, Roma, Officina libraria, 2024, pp. 230 - 245 [Chapter or essay]
-
Bergamo, Margherita, Eve 3.0: storie comuni dei nostri lati estremi, in: Danza, schermi e visori. Contaminazioni coreografiche, Roma, Dino Audino Editore srl, 2024, pp. 1 - 160 [Chapter or essay]
-
Martin-Juchat, Fabienne; Bergamo, Margherita (trad.): L'avventura del corpo. La comunicazione corporea, una via verso l'emancipazione, Napoli, Guida Editori srl, 2024, pp. 128
. Opera originale: Autore: Fabienne Martin-Juchat - Titolo: L’aventure du corps. La communication corporelle, une voie vers l’émancipation [Book (translation)] -
Molesini, Cecilia, Sulle tracce della follia. Nuovi percorsi sulla psichiatria italiana contemporanea, «STORICA», 2024, 88, pp. 105 - 130 [Scientific article]