Publications
-
Pasquale Cascarano, Francesco Corsini, Stefano Gandolfi, Emanuele Mandanici, Elena Loli Piccolomini, Luca Tavasci, Fabiana Zama, Super-Risoluzione di immagini termiche: confronto fra algoritmi “single image” e “multiple images”, in: Atti ASITA 2019, 2019, pp. 221 - 222 (atti di: Conferenza Nazionale ASITA 2019, Trieste, 12-14 Novembre 2019) [Abstract]
-
Daniele Donati, DIGITALIZING TO PREVENT CORRUPTION AND ENSURE RIGHTS, in: Preventing corruption through administrative measures, Borgoriccio (PD), Morlacchi Editore U.P., 2019, pp. 281 - 297 [Chapter or essay]
-
Daniele Donati, LA COSTITUZIONE-FRIGORIFERO, in: C. Bergonzini, A. Cossiri, G. Di Cosimo A. Guazzarotti, C. Mainardis, Scritti per Roberto Bin, Torino, Giappichelli Editore, 2019, pp. 664 - 672 [Chapter or essay]
-
Daniele Donati, LE CITTÀ COLLABORATIVE: FORME, GARANZIE E LIMITI DELLE RELAZIONI ORIZZONTALI, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2019, 4, pp. 947 - 969 [Scientific article]
-
Ines Tolic, Recensione a A. Bertoni, L. Piccioni (a cura di), Raccontare, leggere e immaginare la città contemporanea/Raconter, lire et imaginer la ville contemporaine, Firenze, Leo S. Olschki, 264 pp., «IL MESTIERE DI STORICO», 2019, 1, pp. 159 - 159 [Review]
-
Barra, Luca; Perrotta, Marta, Il cinema italiano nelle reti televisive e piattaforme digitali statunitensi, in: Cinema e identità italiana. Cultura visuale e immaginario nazionale fra tradizione e contemporaneità, Roma, RomaTrEPress, 2019, pp. 433 - 442 [Chapter or essay]
-
Barra, Luca, Siamo sempre in cerca di qualcosa di nuovo. Il valore eccezionale e duraturo del classico televisivo, «LINK», 2019, 25, pp. 51 - 58 [Scientific article]
-
Barra, Luca, Il palinsesto è morto. Lunga vita al palinsesto!, «LINK», 2019, 25, pp. 195 - 201 [Scientific article]
-
Grappi G.; Neilson B., Elements of logistics: Along the line of copper, «ENVIRONMENT AND PLANNING D-SOCIETY & SPACE», 2019, 37, pp. 833 - 849 [Scientific article]
-
Grappi G, France, in: The European Migration System and Global Justice. Definitions and Legislative Frameworks in France, Germany, Greece, Hungary, Norway and the United Kingdom, Oslo, ARENA Centre for European Studies, 2019, pp. 11 - 45 [Chapter or essay]
-
Grappi, G; Neilson, Brett, Postfazione, in: Un mondo logistico. Sguardi critici su lavoro, migrazioni, politica e globalizzazione, Milano, Ledizioni, 2019, pp. 135 - 143 [Postface]
-
Gianluca del Monaco, Nuove riflessioni su due manoscritti giuridici trecenteschi miniati a Bologna: le Decretales e le Institutiones della Biblioteca Capitolare di Vercelli, «BOLLETTINO STORICO VERCELLESE», 2019, 48, pp. 27 - 50 [Scientific article]
-
Lizzi, R., Lobbying in tempi difficili. Gruppi di interesse e policy-making nell'Italia della disintermediazione, «RIVISTA ITALIANA DI POLITICHE PUBBLICHE», 2019, 2, pp. 157 - 180 [Scientific article]
-
Lucio Spaziante, Immaginare il futuro prossimo: costruire mondi attraverso la fantascienza audiovisiva, «RIVISTA DI ESTETICA», 2019, 71, pp. 69 - 91 [Scientific article] Open Access
-
Lucio Spaziante, Master of None: serie tv o food guide? Alla ricerca dei confini del genere, tra stereotipi italiani, filtri culturali e location gastronomiche, «E/C», 2019, 27, pp. 1 - 11 [Scientific article]
-
Lucio Spaziante, Sound box: la scatola nera della percezione sonora e i limiti metodologici della semiotica, «E/C», 2019, 24, pp. 1 - 9 [Scientific article]
-
Rocchi, Marta; Chiarello, Jessica, Insights into serial narratives through qualitative modelling techniques, «SERIES», 2019, 5, pp. 23 - 31 [Scientific article] Open Access
-
Lucio Spaziante, Immaginare attraverso il suono: il linguaggio sonoro di David Lynch, in: Mondi intermediali, Milano, FrancoAngeli srl, 2019, pp. 67 - 78 (COMUNICAZIONE E SOCIETÀ) [Chapter or essay]
-
Barra, Luca, La realtà in forma di comedy, in: Fata Morgana Web 2019. Un anno di visioni, Cosenza, Luigi Pellegrini editore, 2019, pp. 55 - 57 [Chapter or essay]
-
paola manes, Assessing Conduct Risk: A New Challenge for Sustainable Corporate Governance, «EUROPEAN BUSINESS LAW REVIEW», 2019, 30, pp. 985 - 1014 [Scientific article]