Publications
-
Graziani, Irene, Lavinia Fontana, A Physician (Girolamo Mercuriali) (scheda n. 37), in: A Tale of Two Women Painters. Sofonisba Anguissola and Lavinia Fontana, Madrid, Museo Nacional del Prado, 2019, pp. 172 - 173 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
Graziani, Irene, Cristo e la Samaritana: un dipinto smembrato di Stefano Torelli e l’art de plaire di Étienne-Maurice Falconet alla corte dell’imperatrice Caterina II di Russia, «INTRECCI D'ARTE», 2019, 8, pp. 107 - 114 [Scientific article] Open Access
-
Graziani Irene, Saper leggere e saper scrivere. Iconografie per la donna e la parola scritta dal Medioevo all’Età moderna, «MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. MOYEN AGE», 2019, 2019, pp. 385 - 401 [Scientific article]
-
Nicola Badolato; Giacomo Montanari, Società e cultura del barocco, in: Ripensare il barocco (secoli XVII e XVIII): nuove prospettive storico-critiche, Torino, Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura, 2019, pp. 57 - 59 [Chapter or essay]
-
Lollini, Fabrizio, Palinsesti, sovrapposizioni e rifacimenti pittorici: uno sguardo trasversale, in: Oltre il grigio. Conservare, musealizzare e restaurare l'Arte urbana fra tradizione e memoria, Bologna, Bononia Uiversity Press, 2019, pp. 103 - 118 [Chapter or essay]
-
Fabrizio Lollini, Il nemico nella trama. Diavoli e demoni nel ciclo di arazzi di Montpezat de Quercy, in: Il mito del nemico. Identità, alterità e loro rappresentazioni, Argelato (BO), Minerva, 2019, pp. 89 - 96 [Chapter or essay]
-
Giannini, Vito; Pirone, Maurilio, Political participation in self-managed social centres: direct social action and institutionalization in Bologna city, «PARTECIPAZIONE E CONFLITTO», 2019, 12, pp. 941 - 969 [Scientific article] Open Access
-
Rossi, Emiliano, Cine-Traffic in the Air: the Geographies of Inflight Movies from a Selection of European Airlines, «CINERGIE», 2019, 15, pp. 129 - 155 [Scientific article] Open Access
-
michele filippini, Dall’obbligazione per protezione all’obbligazione per attivazione: nuovi scenari per un concetto classico, in: Protego ergo obligo: ordine, sicurezza e legittimazione nella storia del pensiero politico, Pisa, Edizioni ETS, 2019, pp. 251 - 258 [Chapter or essay]
-
Matteo Casari, «The Mask» e il Giappone. Un percorso tra lettere, immagini, libri, riviste e persone., «TEATRO E STORIA», 2019, 40, pp. 105 - 147 [Scientific article]
-
Casari, Matteo, Il Giappone in Lévi-Strauss: un lavoro di bricolage, «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2019, 11, pp. 266 - 280 [Scientific article] Open Access
-
F.Muzzarelli, Clementina Hawarden and Claude Cahun. Photography and the Political Body of Women, in: F.Muzzarelli, E.Arielli, A.Giannone, F.Piancazzo, A.Castellani, S.Biscetti, N.Brajato, D.Calanca, D.Leporati, C.Marino, Notebook 2019, Milano-Torino, Pearson, 2019, pp. 3 - 64 (THE CULTURE, FASHION, AND SOCIETY NOTEBOOK) [Chapter or essay]
-
F.Muzzarelli, La fotografia. Pratica autobiografica in tempo reale, «FIGURE», 2019, 4, pp. 49 - 55 [Comment or similar] Open Access
-
Matteo Casari; Monica Cristini; Samantha Marenzi; Gabriele Sofia (a cura di): Matteo Casari, Marco Consolini, Monica Cristini, Patrick Le Boeuf, Lorenzo Mango, Samantha Marenzi, Simona Silvestri, Gabriele Sofia, Cinzia Toscano,, «The Mask». Strategie, battaglie e tecniche della «migliore rivista di teatro al mondo», Roma, Bulzoni, 2019, pp. 287 . [Editorship]
-
Roberta Paltrinieri, Il valore sociale della cultura per lo sviluppo delle comunità e dei territori: cosa significa partecipazione culturale?, «PANDORA», 2019, 8/9, pp. 122 - 125 [Scientific article]
-
Chiara Alvisi, Daniele Donati, Giorgia Pavani, Stefania Profeti, Claudia Tubertini (a cura di): Giorgia Pavani, Guido Smorto, Fabio Ghiglioni, Daniele Donati, Claudia Tubertini, Stefania Profeti, Valeria Tarditi, Francesca Martinelli, Francesca Tamascelli, Monica Bernardi, Giulia Mura, Chiara Alvisi, Alessio Claroni, Mathilde Callet Dubost, Carlo Ugo de Girolamo, Andrès Boix Palop, Maria Belen Gonzalez Fernandez, Marc Vilalta Reixavh, Valentina Orioli, New Policies and Practises for European Sharing Cities, Bologna, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna, 2019, pp. 432 . [Editorship]
-
Beghelli, Marco, L“Italiana” vista da un francese attraverso i veneziani, in: Gioachino Rossini: L'italiana in Algeri, Bologna, Pendragon, 2019, pp. 57 - 66 [Chapter or essay]
-
null, FRANZ LISZT, Sardanapalo (Fragment) (ed. critica curata da: David Trippett; Marco Beghelli), Budapest, Editio Musica Budapest, 2019, pp. 177 [Critical edition ]
-
Fulvio Cammarano, Minghetti e il trasformismo, «IL RISORGIMENTO», 2019, 2 (2019), pp. 90 - 104 [Scientific article]
-
Demaria, Cristina, Teorie di genere. Femminismi e semiotica, Milano, Bompiani, 2019, pp. 462 . [Research monograph]