Publications
-
Giacomo Manzoli, Dall'educazione al cinema alla digital media literacy: storia e prospettive., in: Pedagogia dell'espressione artistica, Milano, Franco Angeli, 2019, pp. 113 - 125 [Chapter or essay]
-
Piana, Daniela, Faites entrer les algorithmes - Regards critiques sur la "justice prédictive, «CITES», 2019, 80, pp. 1 - 30 [Scientific article]
-
Santoro, M, Identification of a sociologist. Introducing Alessandro Pizzorno’s Autobiography, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2019, LX, pp. 443 - 454 [Scientific article]
-
Santoro, M, Merton, Robert, in: SAGE Research Methods Foundations, London, Sage, 2019, pp. 1 - 12 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Santoro, M, Hughes, Everett, in: SAGE Research Methods Foundations., London, Sage, 2019, pp. 1 - 12 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Francesco Cattaneo, Ripensare l’“umanità” dell’uomo. Per un attraversamento storico-concettuale della Lettera sull’“umanismo” di Martin Heidegger, «PARADOSSO», 2019, 2, pp. 191 - 218 [Scientific article]
-
Vassallo, Salvatore; Shin, Michael, The new map of political consensus. What is new in the wave of support for the populists?, «CONTEMPORARY ITALIAN POLITICS», 2019, 11, pp. 220 - 235 [Scientific article]
-
Elisa Farinacci, Scheda 6: Costruire reti solidali, in: Dalle communities alle comunità. Commenti al messaggio di Papa Francesco, Brescia, Scholé, 2019, pp. 160 - 163 [Chapter or essay]
-
Elisa Farinacci, Scheda 12: Incontrarsi oltre la rete, in: Dalle communities alle comunità. Commenti al Messaggio di Papa Francesco, Brescia, Scholé, 2019, pp. 179 - 181 [Chapter or essay]
-
Marco Cucco, Le istituzioni e le politiche a sostegno della circolazione internazionale del cinema italiano, in: Cinema e identità italiana, Roma, Roma TrE-Press, 2019, pp. 415 - 424 [Chapter or essay]
-
Rosellini Anna, Epicentri concettuali del collage digitale a vocazione teorica, «PIANO B», 2019, 4, pp. 80 - 103 [Scientific article]
-
Matteo Pasetti, La macchina ibrida di Mussolini, «CONTEMPORANEA», 2019, XXII, pp. 653 - 662 [Scientific article]
-
Segre Reinach, Simona Maria, Il made in Italy e il doppio vintage, in: Il tempo della moda, Milano, Mimesis, 2019, pp. 155 - 158 [Chapter or essay]
-
Badolato, Antonia Bembo e le "Produzioni armoniche": un’italiana alla corte del Re Sole / Antonia Bembo and her "Produzioni armoniche": an Italian at the court of the Sun-King, in: Antonia Bembo: "Produzioni armoniche", 1701, Bologna, Tactus, 2019, pp. 2 - 13 [Brief introduction]
-
Pasquale Stenta, Cesare Gennari pittore di “sommo studio” La maturità, le influenze artistiche e un nuovo quadro con l’Ipparchia di Maronea, «MUSEOINVITA», 2019, 9/10, pp. N/A - N/A [Scientific article]
-
Nicola Sbetti, «Poteva essere un bel Tour». Il ritiro degli italiani dalla "Grand Boucle" del 1950 e i suoi risvolti diplomatici, «CLIONET», 2019, 3, pp. 81 - 94 [Scientific article]
-
Daniela Calanca, Fiamma Lussana, Cinema Educatore. L'Istituto Luce dal fascismo alla Liberazione (1924-1945), Roma, Carocci 2018, «IL MESTIERE DI STORICO», 2019, 2, pp. 1 - 1 [Review]
-
Alberto Molinari, Nicola Sbetti, Gioacchino Toni, Introduzione al dossier, «CLIONET», 2019, 3, pp. 21 - 23 [Comment or similar]
-
Nicola Sbetti, Un’epurazione sui generis: I risvolti nazionali e internazionali dell’espulsione del generale Vaccaro dal CIO, «HISPANIA NOVA», 2019, 17, pp. 372 - 391 [Scientific article]
-
Nicola Sbetti, Sport e politica internazionale, in: Sport e scienze sociali. Fenomeni sportivi tra consumi, media e processi globali, Roma,, Rogas, 2019, pp. 255 - 272 [Chapter or essay]