Publications
-
Roberto Bin, Daniele Donati, Giovanni Petruzzella, IL SISTEMA DELLE RESPONSABILITÀ - cap. XIV, in: Lineamenti di diritto pubblico per i servizi sociali - III edizione, Torino, Giappichelli Editore, 2019, pp. 337 - 360 [Chapter or essay]
-
Riccardo Fedriga; Roberto Limonta, Vivo Ego Iam Non Ego. Un caso singolare singolare di incontinentia in Tommaso d'Aquino e le sue fonti, in: La volontarietà dell'azione tra antichità e medioevo, Trento, Università degli Studi Trento - Collana Studi e Ricerche, 2019, pp. 453 - 480 [Chapter or essay]
-
Elisabetta Scapparone, Morte, in: Giordano Bruno. Filosofia, magia, scienza, Pisa, Edizioni della Normale, 2019, pp. 113 - 118 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Paolo Noto; Francesco Di Chiara, I padroni del cinema italiano: il rapporto tra critica e produzione nella stampa cinematografica degli anni Cinquanta, in: Atti critici in luoghi pubblici: scrivere di cinema, tv e media dal dopoguerra al web, Parma, Diabasis, 2019, pp. 525 - 536 (PANDORA COMUNICAZIONE) [Chapter or essay] Open Access
-
Paolo Noto, Il cinema italiano negli Istituti Italiani di Cultura all’estero. Alcuni casi di studio, in: C. Uva, S. Parigi, V. Zagarrio, Cinema e identità italiana. Cultura visuale e immaginario nazionale fra tradizione e contemporaneità, Roma, Roma TrE-Press, 2019, pp. 425 - 432 (SPETTACOLO E COMUNICAZIONE) [Chapter or essay]
-
fulvio cammarano, Credito di civiltà e debito di potenza. Miti allo specchio, «SOCIETÀ E STORIA», 2019, 166, pp. 841 - 844 [Comment or similar]
-
Marinella Pigozzi, Chiara Tartarini, Alex Barbanti, Giulia Calì, Ilenia Carrozza, Ilaria Chia, Laura Coppa, Annapaola Di Maio, Cristina Elia, Chiara Forconi, Federica Gamba, Alessandra Lisbona, Marida Mariano, Serena Mauro, Francesca Passerini, Guicciardo Sassoli de' Bianchi Strozzi, Ilaria Siboni, Sara Zugni, Dal collezionismo privato alle istituzioni pubbliche, «FIGURE», 2019, 4, pp. 130 - 181 [Scientific article] Open Access
-
Riccardo Brizzi; Michele Marchi, Il governo Prodi e l’ingresso italiano nella moneta unica: tra difficoltà interne e sfida europea (1995-1998), «VENTUNESIMO SECOLO», 2019, 45, pp. 68 - 95 [Scientific article]
-
Riccardo Brizzi, L'invenzione della tradizione nel mondo del calcio. Un caso di studio: le finali di Lega Nord del 1924-25 tra Bologna e Genoa e il mito della "stella negata", in: Carlo Felice Chiesa, Bologna 1925. Fu vera gloria, Bologna, Minerva, 2019, pp. 287 - 304 [Chapter or essay]
-
Gerardo Guccini, Maria Callas: attrice del Novecento, «ACTING ARCHIVES REVIEW», 2019, 17, pp. 1 - 47 [Scientific article]
-
Gerardo Guccini, Usi strategici delle espressioni Nuovo Teatro e avanguardia quali concetti guida delle leve emergenti negli anni Sessanta, Settanta, Ottanta., «BIBLIOTECA TEATRALE», 2019, 129-130, pp. 163 - 176 [Scientific article]
-
Gerardo Guccini; Marco Menini (a cura di): Claudio Ascoli, Laura Caretti, Caterina Casini, Thomas Emmenegger, Fabrizio Fiaschini, Gerardo Guccini, Maurizio Lupinelli, Marco Menini, Massimi Paganelli, Antonio Viganò, Curare il teatro. Il Laboratorio Permanente di Nerval Teatro ad Armunia, Pisa, Edizioni ETS, 2019, pp. 107 . [Editorship]
-
Edoardo Donatini; Gerardo Guccini (a cura di): Fabio Acca, Sergio Ariotti, Roberto Canziani, Lorenzo Donati, Edoardo Donatini, Roberta Ferraresi, Maddalena Giovannelli, Graziano Graziani, Gerardo Guccini, Massimo Marino, Fabio Masi, Roberto Naccari, Andrea Nanni, Roberta Nicolai, Velia Papa, Barbara Regondi, Luca Ricci, Rodolfo Sacchettini, Clemente Tafuri, Alessandro Toppi, La funzione culturale dei festival. Un seminario, Imola (Bo), Cue Press, 2019, pp. 121 . [Editorship]
-
Nicola Badolato; Domenico Staiti; Anna Scalfaro; Lucia Ferrero; Shan Du, Zhang Yifei’s Notebooks: Contributions to Transnational Music Teaching, in: Suvremene teme u odgoju i obrazovanju – STOO Contemporary Themes in Education - CTE, Zagreb, University of Zagreb, Faculty of Teacher Education, 2019, pp. 215 - 216 (atti di: Contemporary Themes in Education, Zagabria, 15-17 novembre 2019) [Abstract]
-
Lorenzo Donati, Dal sacro al quotidiano: esempi teatrali recenti, in: Blasphemia. Il teatro e il sacro, VIcenza, Laboratorio Olimpico / Atti, 2019, pp. 183 - 191 (atti di: Blasphemia. Il teatro e il sacro, Vicenza, Odeo del Teatro Olimpico, 7 e 8 novembre 2015) [Contribution to conference proceedings]
-
Coliva, Annalisa; Moruzzi, Sebastiano, Dialetheism in Action: A New Strategy for Solving the Equal Validity Paradox?, in: Burgis, Ben; Bueno, Otavio; Young, Gareth; Priest, Graham; Kiourti, Ira Georgia, Dialetheism and its Applications, Cham, Springer International Publishing, 2019, pp. 57 - 80 [Chapter or essay]
-
Fabriano Fabbri, La moda contemporanea. Arte e stile da Worth agli anni Cinquanta - Primo volume, Torino, Einaudi, 2019, pp. 340 . [Research monograph]
-
Fabriano Fabbri, Anni Ottanta. Per uno sguardo d'insieme, «ZONEMODA JOURNAL», 2019, 9, pp. 11 - 16 [Scientific article] Open Access
-
Fabriano Fabbri (a cura di): Rita Airaghi, Giulia Caffaro, Pasquale Fameli, Elena Fava, Claudio Marra, Vincenzo Maselli, Gabriele Monti, Alessandra Olivares, Valentina Rossi, Gianni Sibilla, Andrea Serrau, Federica Stevanin, Ines Tolic, Gli anni Ottanta, Bologna, Pendragon, 2019, pp. 207 . [Editorship]
-
Lorenzo Donati, Comunicare la danza contemporanea. Gli sviluppi delle riviste online, in: La danza, organizzare per creare: Scenari, specificità tecniche, pratiche, quadro normativo, pubblico, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp. 130 - 137 [Chapter or essay]