Publications
-
Sara Molho, Commento, in: Andrea Bajani, David Tremlett, Roberta Ceretto, Sara Molho, La Cappella del Barolo di Sol LeWitt e David Tremlett. L'ultima eclissi del millennio, Mantova, Corraini, 2019, pp. 93 - 97 [Chapter or essay]
-
A. Bonazzi , F.Celata , F. Governa, F. Amato, G. de Spuches, M. Memoli, G. Sistu, S. Zilli, Public Geographies: per una geografia felicemente inutile, ma socialmente e politicamente rilevante, «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2019, 76, pp. 127 - 131 [Scientific article]
-
TRIOLA F,, L'evoluzione ambivalente. La diplomazia di Bonn e il PCI da Brandt a Schmidt, «RICERCHE STORICHE», 2019, XLIX, pp. 93 - 111 [Scientific article]
-
TRIOLA F, Il tempo della nazione. Aspetti definitori e prospettive di ricerca, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2019, 2, pp. 221 - 232 [Scientific article]
-
Stefano Guerini Rocco, "Hollywood's Most Reliable Audience". Il pubblico adolescente tra consumo, narrazioni e partecipazione, «SCHERMI», 2019, 6, pp. 81 - 99 [Scientific article]
-
Stefano Guerini Rocco, Ragazze cattive. "Assassination Nation" e l’evoluzione del teen movie tra exploitation e panico morale, «SIGMA», 2019, 3, pp. 929 - 958 [Scientific article]
-
Stefano Guerini Rocco, Il Paese delle meraviglie. Percorsi di costruzione identitaria e possibilità di (tras)formazione nel cinema di Alice Rohrwacher, in: Cinema e identità italiana. Cultura visuale e immaginario nazionale fra tradizione e contemporaneità, Roma, Roma TrE-Press, «SPETTACOLO E COMUNICAZIONE», 2019, pp. 155 - 163 (atti di: XIII Convegno Internazionale degli Studi - Cinema e identità italiana. Cultura visuale e immaginario nazionale fra tradizione e contemporaneità, Università degli Studi Roma Tre (Roma), 28-29 novembre 2017) [Contribution to conference proceedings]
-
Stefano Guerini Rocco, Giuseppe Previtali, Anna Montebugnoli, L’icona-medium. Schermi, superfici e attraversamenti nell’horror contemporaneo, «IMAGO», 2019, 20, pp. 101 - 118 [Scientific article]
-
Rivoltella Pier Cesare, Editoriale, «SCHOLÉ», 2019, n/d, pp. 3 - 5 [Scientific article]
-
Heller, Charles; Pezzani, Lorenzo; Stierl, Maurice;, Vers une politique de la liberté de mouvement, «COMMUNICATIONS», 2019, n°104, pp. 79 - 93 [Scientific article]
-
Benedetta Celati, Le recenti evoluzioni del sistema portuale marittimo francese, tra diritto europeo e interessi strategici nazionali, in: Infrastrutture di trasporto e sistemi di regolazione e gestione. Coesione, sostenibilità e finanziamenti, Napoli, Editoriale Scientifica, 2019, pp. 529 - 586 [Chapter or essay]
-
Benedetta Celati, Impresa mineraria e uso di beni pubblici: dalla conformazione dell’attività agli obblighi di «rigenerazione», in: Diritto e rigenerazione dei brownfields. Amministrazione, obblighi civilistici, tutele, Torino, Giappichelli, 2019, pp. 397 - 443 [Chapter or essay]
-
Benvegnu C.; Cuppini N.; Frapporti M.; Milesi F.; Pirone M., Logistical gazes: Introduction to a special issue of Work Organisation, Labour and Globalisation, «WORK ORGANISATION, LABOUR & GLOBALISATION», 2019, 13, pp. 9 - 14 [Scientific article] Open Access
-
Vigotti, Lorenzo, The Origin of the Renaissance Palace: Domestic Architecture during the Florentine Oligarchy, 1378-1432, New York, Columbia University, 2019, pp. 549 . [Research monograph]
-
Benedetta Celati, VERS UNE REPUBLIQUE DES BIENS COMMUNS ? LA “NUOVA ERA” DEI BENI COMUNI RACCONTATA ATTRAVERSO LE CATEGORIE FONDAMENTALI DEL NOSTRO TEMPO, «LABSUS», 2019, 3 febbraio, pp. 1 - 5 [Review]
-
E. Dagrada, Roberto in Deutschland. Note per uno studio sulla ricezione critica di Roberto Rossellini in Germania, in: Un passo avanti. Scritti e studi per Giovanni Spagnoletti, Milano / Udine, Mimesis, 2019, pp. 97 - 105 [Chapter or essay]
-
E. Dagrada, Grandma’s Reading Glass (1900), in: Il cinema dello sguardo. Dai Lumière a Matrix, Venezia, Marsilio, 2019, pp. 30 - 34 [Chapter or essay]
-
Benedetta Celati, Le « modèle italien » des biens communs entre administration partagée, démocratie participative et pratiques d’autogestion, in: Les communs, une piste pour transformer l'action publique ? Horizons publics, Boulogne-Billancourt, Berger-Levrault, 2019, pp. 62 - 67 [Chapter or essay]
-
M. Santoro, M. Airoldi, E. Riviera, Reading Wittgenstein Between the Texts, «JOURNAL OF INTERDISCIPLINARY HISTORY OF IDEAS», 2019, 8, pp. 1 - 54 [Scientific article]
-
Santoro, Marco, Mafiacraft, witchcraft, statecraft, or the politics of mafia knowledge and the knowledge of mafia politics, «HAU», 2019, 9, pp. 631 - 637 [Scientific article]