Publications
-
Antonello De Oto, Si può governare davvero l’ecosistema? Scienza naturalistica e diritto, governi e religioni di fronte alla lezione fondativa di Bacon, in: Come governare l'ecosistema? Un approccio multidisciplinare, Bologna, UNIBO, 2018, pp. 92 - 99 [Chapter or essay]
-
Paola Brembilla, Tecnologia, istituzioni, industria: l’ambiente economico e normative degli ecosistemi narrativi, in: Ecosistemi narrativi. Dal fumetto alle serie TV, Roma, Carocci, 2018, pp. 93 - 107 [Chapter or essay]
-
paola brembilla, Dinamiche competitive ed evolutive: le pratiche dell’industria, in: Ecosistemi narrativi. Dal fumetto alle serie TV, Roma, Carocci, 2018, pp. 147 - 161 [Chapter or essay]
-
Barra, Luca; Garofalo, Damiano, «La storia non è ancora stata scritta». Immaginari storici e ri-mediazioni televisive in 1992/1993. La serie, «STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI», 2018, 76, pp. 1 - 12 [Scientific article]
-
Carla Cuomo, Dall'ascolto all'esecuzione. Orientamenti per la Pedagogia e la Didattica della musica, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 205 (DIDATTICA GENERALE E DISCIPLINARE). [Research monograph]
-
Marino, Stefano, La libertà è una forma di (in)disciplina: l’estetica dei King Crimson e gli Stick Men di Tony Levin live a Bologna. Parte 1, «SCENARI», 2018, 24 marzo 2018, pp. 1 - 1 [Comment or similar]
-
stefano marino, La libertà è una forma di (in)disciplina: l’estetica dei King Crimson e gli Stick Men di Tony Levin live a Bologna. Parte 2, «SCENARI», 2018, 27 marzo 2018, pp. 1 - 1 [Comment or similar]
-
Gianluca del Monaco, L'Illustratore e la miniatura nei manoscritti universitari bolognesi del Trecento, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 292 (DAR). [Research monograph]
-
Philippe Vonnard; Nicola Sbetti; Grégory Quin, Introduction - “Divided but not disconnected”: studying a new “paradigm” for the history of sport during the Cold War, in: Beyond Boycotts. Sport during the Cold War in Europe, Berlin / Boston, De Gruyter, 2018, pp. 1 - 13 [Chapter or essay]
-
Philippe Vonnard; Nicola Sbetti; Grégory Quin (a cura di): Nicola Sbetti; Daniel Svensson; Anna Aberg; Juan Antonio Simon; Sylvain Dufraisse; Philippe Vonnard; Kevin Marston; Stefan Scholl; Francois Doppler-Speranza; Claire Nicolas; Souvik Naha; Quentin Tonnerre; Grégory Quin; Martin Polley, Beyond Boycotts. Sport during the Cold War in Europe, Berlin / Boston, De Gruyter, 2018, pp. 234 . [Editorship]
-
Nicola Sbetti, Playing at the border of the Cold War. The case of the city of Trieste (1945–1948), in: Beyond Boycotts. Sport during the Cold War in Europe, Berlin / Boston, De Gruyter, 2018, pp. 17 - 32 [Chapter or essay]
-
Riccardo Brizzi; Nicola Sbetti, Storia della Coppa del mondo di calcio (1930-2018). Politica, sport, globalizzazione, Firenze, Le Monnier, 2018, pp. 261 . [Research monograph]
-
Riccardo Brizzi, Storia dell'elezione del capo dello Stato, in: I presidenti della Repubblica. La figura dei Capi dello Stato e l'istituzione della Presidenza nella storia della democrazia italiana, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 651 - 690 [Chapter or essay]
-
Sara Pesce, La guerra lampo dei fratelli Marx, in: Cinquanta passi nella storia del cinema, Bologna, Cue Press, 2018, pp. 43 - 45 [Chapter or essay]
-
stefano marino, Crisi della cultura e valorizzazione del Giudizio estetico-politico in Hannah Arendt, «PHILOSOPHICAL READINGS», 2018, 10, pp. 48 - 56 [Scientific article] Open Access
-
F.Muzzarelli, Women Photographers and Female Identities: Annemarie Schwarzenbach, New Dandy and Lesbian Chic Icon, «VISUAL RESOURCES», 2018, 34, pp. 1 - 28 [Scientific article]
-
F.Muzzarelli, Il prezzo della modernità. La celebrità fotografica e la nuova immagine del divo di massa, in: Fotografia e culture visuali del XXI secolo, Roma, Roma trE Press, 2018, pp. 267 - 277 (atti di: “Fotografia e culture visuali del XXI secolo. La svolta iconica”,, Roma, 3-5 dicembre 2014) [Contribution to conference proceedings]
-
Salvatore Vassallo; Marco Valbruzzi, I partiti della Grande Recessione contro i partiti della Grande Depressione. Un nuovo cleavage o un’altra bolla?, «STATO E MERCATO», 2018, XXXVIII, pp. 87 - 116 [Scientific article]
-
Sebastiano Moruzzi, Truth relativism and Evans' challenge, in: R. May, L. Bortolotti, G. Volpe, C. Wright, E. Lalumera, A. Sereni, A. Coliva, F. Cariani, K. Mulligan, E. Lepore, M. Stone, P. Leonardi, S. Moruzzi, D. Marconi, E. Sacchi, C. Penco, M. Panza, P. Engel, Eva Picardi On Language, Analysis and History, Basingstoke, United Kingdom, Palgrave, 2018, pp. 385 - 400 [Chapter or essay]
-
MENARINI, ROY, Il viandante malinconico. Personaggi del Polesine nel cinema italiano, in: Cinema! Storie, protagonisti, paesaggi, Milano, Silvana Editoriale, 2018, pp. 138 - 145 [Chapter or essay]