Publications
-
Anna Scalfaro, Cambiamento, in: Educare nella città: percorsi didattici interdisciplinari, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 30 - 31 (EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE E FORMAZIONE DEI SAPERI) [Chapter or essay]
-
A.M.Lorusso, Il metodo semiotico: interrogazioni e interpellanze, «E/C», 2018, 24, pp. 9 - 22 [Scientific article]
-
Badolato, Nicola, Da “Carlos el perseguido” al “Favorito del principe”: alle fonti di un dramma per musica di Ottaviano Castelli, in: Incroci teatrali italo-iberici, Firenze, Leo S. Olschki, 2018, pp. 91 - 124 (BIBLIOTECA DELL'ARCHIVUM ROMANICUM. SERIE I, STORIA-LETTERATURA-PALEOGRAFIA) [Chapter or essay]
-
C. Demaria, Processi di metaforizzazione e trasformazioni della razionalità moderna: Hans Blumenberg e le rioccupazioni del mondo della vita., «DIANOIA», 2018, 27, pp. 133 - 148 [Scientific article]
-
Ines Tolic, Tre negozi ‘altri’ per Bologna: l’atelier Corradi, lo Schiavio Stoppani e la valigeria Cremonini di Enrico De Angeli, in: La Città Altra. Storia e immagine della diversità urbana: luoghi e paesaggi dei privilegi e del benessere, dell’isolamento, del disagio, della multiculturalità, Napoli, Federico II University Press con CIRICE - Centro Interdipartimentale di Ricerca sull’Iconografia della Città Europea, 2018, pp. 1057 - 1066 [Chapter or essay]
-
Ines Tolic, Il negozio all’italiana. Spazi, architetture e città, Milano, Bruno Mondadori, 2018, pp. 170 . [Research monograph]
-
stefano marino (a cura di): Sven Lütticken, Samir Gandesha, Daniel Hartley, "MARX 1818-2018: AESTHETIC TRACES OF HIS LEGACY", in "Studi di estetica", n. 12, 3/2018, Milano-Udine, Mimesis, 2018, pp. 62 . [Editorship]
-
stefano marino, Recensione del libro di Richard Shusterman (a cura di), "Aesthetic experience and somaesthetics", «STUDI DI ESTETICA», 2018, 12, pp. 205 - 208 [Review]
-
Ines Tolic, Skopje 1963. Progettualità internazionale dopo il sisma., in: Ricostruzioni. Architettura, città, paesaggio all'epoca delle ricostruzioni, Cinisello Balsamo, Silvana, 2018, pp. 159 - 164 [Chapter or essay]
-
Antonello De Oto, Religione, secessione, federalismi: i territori alla prova dell'identità., «FEDERALISMI.IT», 2018, 7 - Numero speciale, pp. 161 - 171 [Scientific article] Open Access
-
veronica innocenti; guglielmo pescatore, The Evolution of Characters in TV Series: Morphology, Selection, and Remarkable Cases in Narrative Ecosystem, in: Reading Contemporary Television Universes. A Narrative Ecosystem Framework, New York and London, Routledge, 2018, pp. 93 - 109 (ROUTLEDGE ADVANCES IN TELEVISION STUDIES) [Chapter or essay]
-
veronica innocenti, La gara degli spettatori, «NOVA 24», 2018, 21 gennaio 2018, pp. 5 - 5 [Scientific article]
-
veronica innocenti, Entre el cine y la televisión. El camino italiano hacia el relato transmedia: el caso de Gomorra, in: Cine y Series La promiscuidad infinita, Salamanca, Comunicacion Social ediciones y publicaciones, 2018, pp. 77 - 91 [Chapter or essay]
-
Ines Tolic, The Protagonists of Skopje's Reconstruction, in: The Future as a Project. Doxiadis in Skopje, Atene, Hellenic Institute of Architecture, 2018, pp. 38 - 49 [Chapter or essay]
-
Alessandra Bonazzi, Il piano dell'Oceano: James Cook e Immanuel Kant, «SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA», 2018, XXX, pp. 55 - 67 [Scientific article] Open Access
-
Anna Maria Lorusso, The Strange Case of Pope Francis: Between Populism, Celebrity and Divinity, «MEDIASCAPES JOURNAL», 2018, 11/2018, pp. 56 - 63 [Scientific article]
-
Anna Scalfaro, La divulgazione della musica d'arte in RAI-TV negli anni Sessanta, «MUSICA DOCTA», 2018, VIII, pp. 43 - 61 [Scientific article] Open Access
-
Barra, Luca, Il fallimento nella televisione, il fallimento della televisione, «NUOVI ARGOMENTI», 2018, 83, pp. 18 - 24 [Scientific article]
-
Barra, Luca, Chuck Tryon intervistato da Luca Barra, «IL MULINO», 2018, 498, pp. 676 - 683 [Scientific article]
-
Barra, Luca, Quattro ondate e cinquanta sfumature di flop, «LINK», 2018, 24, pp. 63 - 73 [Scientific article]