Publications
-
Nicola Badolato; Federico Lanzellotti, Patrimonio musicale e digitalizzazione: un complesso dialogo tra musicologia e Digital Humanities, in: Il cinquantenario della Convenzione UNESCO a tutela del patrimonio culturale (1972-2022): percorsi multidisciplinari, Bologna, AMS acta, 2024, pp. 17 - 26 (IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE) [Chapter or essay]
-
Rosellini, Anna, Exhibited Thoughts of Architecture, Bologna, MMD - Museum, Materials and Discussions. Journal of Museum Studies, 2024, pp. 182 . [Editorship] Open Access
-
Marco Zilioli, Cinema, televisione, consumi e pubblicità. Le riviste comuniste «Noi Donne» e «Vie Nuove» tra anni cinquanta e settanta, in: Cinema e consumi nelle riviste italiane. Dal dopoguerra agli anni settanta, Venezia, Marsilio, 2024, pp. 145 - 159 [Chapter or essay]
-
Ricciardi, Maurizio, Recensione di Matteo Battistini. Middle Class: An Intellectual History through Social Sciences. An American Fetish from Its Origins to Globalization., «INTERNATIONAL REVIEW OF SOCIAL HISTORY», 2024, 69, pp. 338 - 340 [Review]
-
stefano marino; eleonora guzzi, The Philosophy of Radiohead. Music, Technology, Soul, Milano-Udine, Mimesis International, 2024, pp. 161 . [Research monograph]
-
Sassatelli, Monica; SEGRE REINACH, SIMONA MARIA, La moda cambia: forme del fashion activism, in: Arti come Agency. Il valore sociale e politico delle arti nelle comunità, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 71 - 89 [Chapter or essay] Open Access
-
Sassatelli, Monica; Solaroli, Marco, Raccontare disegnando. Soggettività, corpi e performance nella cronaca disegnata, in: Danzare la città. La partecipazione culturale dei giovani al Bologna Portici Festival, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 50 - 63 [Chapter or essay]
-
Sassatelli, Monica, Thinking with Drawing, «ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA», 2024, 3/2024, pp. 423 - 442 [Scientific article]
-
Elena Cervellati; Silvia Garzarella, Danza, schermi e visori. Contaminazioni coreografiche nella scena italiana, Roma, Dino Audino, 2024, pp. 156 . [Editorship]
-
E. Cervellati, Danza e schermi. Tra parole e formati, in: Danza, schermi e visori. Contaminazioni coreografiche nella scena italiana, Roma, Dino Audino, 2024, pp. 9 - 13 [Chapter or essay]
-
E. Cervellati, S. Garzarella, Nota delle curatrici, in: Danza, schermi e visori. Contaminazioni coreografiche nella scena italiana, Roma, Dino Audino, 2024, pp. 7 - 8 [Brief introduction]
-
Silvia Bruni, Leather Strips, Cowrie Shells, and Decorative Inscriptions: A Moroccan Lute at the 1888 Bologna Exhibition, «MUSIC IN ART», 2024, 49, pp. 51 - 64 [Scientific article]
-
Bruni, S.; Staiti, N., Mourning with Frame Drum and Harp in a Fourteen-Century Persian Manuscript: Historical Background and Ethnographic Evidence, «MUSIC IN ART», 2024, XLIX, pp. 65 - 81 [Scientific article]
-
Cervellati, E., Eredità preziose: ricordare La Sagra della primavera, «BIBLIOTECA TEATRALE», 2024, 141, pp. 65 - 77 [Scientific article]
-
Cervellati, E., Archiviare, studiare, rifare la danza: attraverso la Terza settimana internazionale della performance (Bologna, 1979), in: Giornata di studi sulla critica d’arte in ricordo di Giovanni Maria Accame. La performance a Bologna negli anni ’70, Bologna, MAMbo, 2024, pp. 22 - 35 [Chapter or essay]
-
Silvia Garzarella, Lorenzo Stacchio, Pasquale Cascarano, Allegra De Filippo, Elena Cervellati, Gustavo Marfia, Preserving and Annotating Dance Heritage Material through Deep Learning Tools: A Case Study on Rudolf Nureyev, in: CREAI 2024, Workshop on Artificial Intelligence and Creativity, 2024, 3810, pp. 88 - 97 (atti di: International Workshop on Artificial Intelligence and Creativity (CREAI), co-located with ECAI 2024, Santiago de Compostela, 19-24/10/2024) [Contribution to conference proceedings]
-
Silvia Garzarella, Danza e visori. Tra desideri e dispositivi, in: Elena Cervellati, Silvia Garzarella (a cura di), Danza, schermi e visori. Contaminazioni coreografiche nella scena italiana, Roma, Dino Audino, 2024, pp. 14 - 19 [Chapter or essay]
-
Sandro Mezzadra, Prefazione, in: Into The Black Box, Futuro presente. Il dominio globale del mondo secondo Amazon, Roma, Red Star Press, 2024, pp. 9 - 14 [Preface]
-
Ferrari, F.; Moruzzi, S., Non-Ideal Epistemology. The Model of Epistemic Filters|Epistemologia non-ideale Il modello dei filtri epistemici, «RIVISTA DI FILOSOFIA», 2024, 115, pp. 319 - 339 [Scientific article]
-
Pasquale Stenta, Giovanni Battista Gennari, "Natività della Vergine"; "Visitazione", in: Guercino un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e altri luoghi nascosti, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2024, pp. 38 - 39 [Part of catalogues, repertoires, corpora]