Publications
-
Renata Galatolo; Monica Simone, Climbing as a couple: How sighted coaches and visually impaired athletes coordinate their perception and action in indoor guided climbing training, «COGNITIVE PROCESSING», 2018, 19, pp. S60 - S61 [Abstract]
-
salvatore botta, «Forcaiolo», «mangiapreti», «cuculo», «caporettista». La delegittimazione nell’Italia d’inizio Novecento, in: La delegittimazione politica nell’età contemporanea. 3. Conflitto politico e propaganda elettorale in Europa e negli Stati Uniti (1861-1989), Roma, Viella, 2018, pp. 157 - 174 [Chapter or essay]
-
Riccardo Brizzi, Pouvoirs et médias, in: Culture, médias, pouvoirs aux Etats-Unis et en Europe occidentale, 1945-1991, Malakoff, Armand Colin, 2018, pp. 233 - 261 [Chapter or essay]
-
Riccardo Brizzi, Médias et transformation des imaginaires politiques, in: Culture, médias, pouvoirs aux Etats-Unis et en Europe occidentale, 1945-1991, Malakoff, Armand Colin, 2018, pp. 262 - 284 [Chapter or essay]
-
Giacomo Alberto Calogero, Il polittico di San Clemente di Agostino De Marchi e Marco Zoppo: documenti, cronologia e stile, «PROSPETTIVA», 2018, Nn. 163-164, Luglio-Ottobre 2016, pp. 28 - 49 [Scientific article]
-
Giacomo Alberto Calogero, SCACCO, Cristoforo., in: Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 91, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani, 2018, pp. 201 - 205 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Giacomo Alberto Calogero, Intorno a un polittico di Tommaso Garelli: qualche precisazione e una nuova aggiunta, «PARAGONE. ARTE», 2018, 138, pp. 25 - 36 [Scientific article]
-
Daniela Calanca, Editorial, «ALMATOURISM», 2018, 9, pp. I - IV [Scientific article] Open Access
-
roberta paltrinieri; stefano spillare; lucia marciante, From Civic Food Network to Civic Food Platform: collaboration, trust and empowerment in the New Food Economy, «SOCIOLOGIA DEL LAVORO», 2018, 152, pp. 120 - 136 [Scientific article]
-
Laura Gemini; Roberta Paltrinieri, Introduzione. Osservare i pubblici. Sociologia, comunicazione e consumo alla prova dell'audience development, «SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE», 2018, 56, pp. 9 - 17 [Scientific article]
-
Fulvio Cammarano, Il XX secolo, in: Fare storia politica. Studi dedicati a Paolo Pombeni, Roma, Viella, 2018, pp. 9 - 27 [Chapter or essay]
-
fulvio cammarano, L’Italia nella Grande Guerra vista dalla Gran Bretagna, in: La Grande Guerra. Un impegno europeo di ricerca e di riflessione, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2018, pp. 363 - 381 [Chapter or essay]
-
Cammarano, Fulvio, La risacca neoborbonica, «PASSATO E PRESENTE», 2018, 105, pp. 23 - 26 [Comment or similar]
-
guglielmo pescatore; paola brembilla, Adaptación, remediación, narrativa transmedia, ¿y qué más? El caso de los universos de Marvel y DC Comics en el cine y la televisión ,, in: Cine y Series La promiscuidad infinita, Salamanca, Comunicación Social Ediciones y Publicaciones, 2018, pp. 43 - 56 [Chapter or essay]
-
Daniela Calanca, Sofia Gnoli, Luisa Spagnoli. 90 anni di stile, Rizzoli 2018, «ZONEMODA JOURNAL», 2018, 8, pp. 149 - 150 [Review] Open Access
-
Gustavo Marfia; Giovanni Matteucci, Some Remarks on Aesthetics and Computer Sciences, «STUDI DI ESTETICA», 2018, 46, pp. 1 - 30 [Scientific article] Open Access
-
Giacomo Manzoli, Le "buone" ragioni. Stereotipia e violenza simbolica di genere nel cinema di Stato contemporaneo., in: Rappresentare la violenza di genere., Milano-Udine, Mimesis, 2018, pp. 213 - 233 [Chapter or essay]
-
Giacomo Manzoli, Il finanziamento pubblico e la conveniente eutanasia del cinema italiano., in: Il pubblico ha sempre ragione? Presente e futuro delle politiche culturali, Milano, IBL Libri, 2018, pp. 179 - 190 [Chapter or essay]
-
Matteo Casari, La Via del nō nei trattati tardi di Zeami: un’ascesa per l’attore, un’ascesi per l’uomo., in: Arte, Religiosità, Educazione. Esplorazioni e percorsi, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 35 - 48 (L'ESPERIENZA RELIGIOSA. INCONTRI MULTIDISCIPLINARI) [Chapter or essay]
-
Paola Parmiggiani; Roberta Paltrinieri, Pratiche di riduzione dello spreco alimentare e inclusione sociale, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 126 (CONSUMO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE). [Editorship]