Publications
-
Scalfaro, A., Laura Bassi and the method called "Ritmica integrale", in: Rivista di storia dell’educazione. Periodico del Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa 2/2017. Dossier: Educazione, scuola e consumo. Analisi e prospettive storico-educative, Pisa, Edizioni ETS, 2017, pp. 273 - 286 [Chapter or essay]
-
Maurizio, Ricciardi, Tempo, ordine, potere. Su alcuni presupposti concettuali del programma neoliberale, «SCIENZA & POLITICA», 2017, 39, pp. 11 - 30 [Scientific article]
-
Antonello De Oto,, Legge di Dio, leggi degli uomini, Correggio (RE), Aliberti, 2017, pp. 97 . [Annotated Edition/Educational]
-
Manzoli, G., Il Casanova di Fellini e la società italiana degli anni Settanta., «GRAPHIE», 2017, 81, pp. 78 - 83 [Scientific article]
-
Salvatore, Vassallo; Toth, Federico, Patologie curabili? Un esercizio di analisi diagnostica delle burocrazie regionali, «RIVISTA ITALIANA DI POLITICHE PUBBLICHE», 2017, 12, pp. 355 - 388 [Scientific article] Open Access
-
Paltrinieri, Roberta; Paola, Parmiggiani, Globalizzazione, consumo e partecipazione: quali prospettive?, in: Dopo la globalizzazione: sfide alla società e al diritto, Torino, G. Giappichelli Editore, 2017, pp. 87 - 101 [Chapter or essay]
-
Roberta, Paltrinieri, Consumo, in: Baudrillard Ovunuque, Milano, Meltemi, 2017, pp. 93 - 102 [Chapter or essay]
-
Roberta, Paltrinieri; Piergiorgio Degli Esposti,, Food sharing practices and sharing economy: How the economic crisis is reshaping Italians’ food consumption habits., in: ESA 2017 ABSTRACT BOOK, 2017, pp. 175 - 175 (atti di: 13th Conference of the European Sociological Association (Un)Making Europe: Capitalism, Solidarities, Subjectivities, Athens, 29 August – 01 September 2017) [Abstract]
-
Fabrizio, Lollini, Bibbie duecentesche in Romagna (Vat. Lat. 22 e 26), in: Bibbia. Immagini e scrittura nella Biblioteca Vaticana, Milano, Jaca Book, 2017, pp. 238 - 241 [Chapter or essay]
-
Pasquini, E., Un percorso didattico sul madrigale del Trecento: «Appress'un fiume chiaro» di Giovanni da Cascia, «MUSICA DOCTA», 2017, VII, pp. 161 - 182 [Scientific article]
-
Chiara, Tartarini, Immagini, storia dell’arte e Medical Humanities: tra evidenze e narrazioni, in: Narrare la medicina, Bologna, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, 2017, pp. 101 - 116 [Chapter or essay]
-
Chiara, Tartarini, Il pennello di Cupido. Il dottor Meige e il mal d’amore nella pittura olandese del Seicento, Roma, Carocci, 2017, pp. 263 (Biblioteca di testi e studi - Storia dell'arte). [Research monograph]
-
Chiara, Tartarini, Le immagini e i mali. Usi e disagi della sublimazione, «PSICOART», 2017, 7, pp. 1 - {1} . Opera originale: Autore: Georges Didi-Huberman - Titolo: Des Images et des maux [Journal contribution (translation)]
-
Fabrizio, Lollini, "Chi te po rafigurare". Immagini e scritte, «LA RIVISTA DI ENGRAMMA», 2017, 150, pp. 1 - 5 [Scientific article]
-
Chiara, Tartarini (trad.): Darwin, Bonaparte e il samaritano.Una filosofia della storia, Torino, Bollati Boringhieri, 2017, pp. 204
(NUOVA CULTURA). Opera originale: Autore: Michel Serres - Titolo: Darwin, Bonaparte et le Samaritain [Book (translation)] -
Chiara, Tartarini (trad.): Vivere di paesaggio, o l'impensato della ragione, Milano, Mimesis, 2017, pp. 153
(MIMESIS. INSEGNE). Opera originale: Autore: François Jullien - Titolo: Vivre de paysage, ou l'impensé de la raison [Book (translation)] -
Veronica, Innocenti; Paola, Brembilla, Convergenza e Divergenza. La dialettica industria-uso negli ecosistemi digitali e narrativi, in: Streaming Media. Distribuzione, circolazione, accesso, Milano-Udine, Mimesis, 2017, pp. 165 - 178 [Chapter or essay]
-
Barra, Luca, On Demand Isn’t Built in a Day: Promotional Rhetoric and the Challenges of Netflix’s Arrival in Italy, «CINÉMA & CIE», 2017, 17, pp. 19 - 32 [Scientific article]
-
Marra, C., Fotografare per vivere, in: A.Mauro, C.Marra, Il respiro del tempo. Le fotografie di Ulisse Bezzi, Ravenna, Comune Ravenna, Museo Palazzo Rasponi, 2017, pp. 13 - 16 [Chapter or essay]
-
Veronica, Innocenti; Guglielmo, Pescatore, Narrative Ecosystems. A Multidisciplinary Approach to Media Worlds, in: Marie Laure Ryan, Paolo Bertetti, Julien Lapointe, Cristina Baldacci, Matthew Freeman, Roberta Pearson, Derek Johnson, Marc Steinberg, Justin Horton, Mark J.P. Wolf, Bernard Perron, Laurent DiFilippo, Karen Redrobe, Victor Fan, Dru Jeffries, Denis Mellier, Valentina Re, Matt Hills, Jim Collins, Dan Hassler-Forest, World Building Transmedia, Fans, Industries, Amsterdam, Amsterdam University Press, 2017, pp. 164 - 183 [Chapter or essay] Open Access