Publications
-
Michele Filippini, Using Gramsci. A New Approach, London-New York, Pluto Press, 2017, pp. 192 . [Research monograph]
-
Bin, Roberto; Donati, Daniele; Pitruzzella, Giovanni, ORIGINI E SVILUPPO DEI SISTEMI DI WELFARE. BASI COSTITUZIONALI E DEFINIZIONI DELLA MATERIA (cap. XI), in: Lineamenti di diritto pubblico per i servizi sociali - II edizione, Torino, G. Giappichelli Editore srl, 2017, pp. 185 - 198 [Chapter or essay]
-
Bin, Roberto; Donati, Daniele; Pitruzzella, Giovanni, DIRITTO ALLA SALUTE E SISTEMA SANITARIO (cap. XII), in: Lineamenti di diritto pubblico per i servizi sociali - II edizione, Torino, G. Giappichelli Editore srl, 2017, pp. 199 - 262 [Chapter or essay]
-
Bin, Roberto; Donati, Daniele; Pitruzzella, Giovanni, DIRITTI SOCIALI E SISTEMA ASSISTENZIALE (cap. XIII), in: Lineamenti di diritto pubblico per i servizi sociali - II edizione, Torino, G. Giappichelli Editore srl, 2017, pp. 265 - 329 [Chapter or essay]
-
Bin, Roberto; Donati, Daniele; Pitruzzella, Giovanni, IL SISTEMA DELLE RESPONSABILITÀ (cap. XIV), in: Lineamenti di diritto pubblico per i servizi sociali - II edizione, Torino, G. Giappichelli Editore srl, 2017, pp. 331 - 355 [Chapter or essay]
-
Barbara Ghelfi, Chiara Matteucci, Maura Favali, Salvatore Andrea Apicella, Martina Cataldo, Flavia Fiorillo, Pasquale Stenta, Gaia Tarantola, Un caso di studio: il San Francesco dei Cappuccini di Piacenza, in: Guercino tra sacro e profano, Milano, Skira, 2017, pp. 172 - 179 [Chapter or essay]
-
Massaccesi, Fabio, Lippo di Dalmasio, Madonna dell'umiltà, in: 25 anni di Fondantico. Dipinti dal XIV al XVIII secolo, Bologna, Graficihe Zanini, 2017, pp. 9 - 12 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
Imbriano, Gennaro, Lucian Hölscher, Die Entdeckung der Zukunft, Wallstein, Göttingen 2016, pp. 371. Titolo recensione: Il futuro come scoperta settecentesca?, «STORICA», 2017, 66, pp. 199 - 211 [Review]
-
Piana, Daniela, Réformes judiciaires et État de droit. Analyse comparée des pays de l’Union européenne, «DROIT ET SOCIÉTÉ», 2017, 95, pp. 177 - 198 [Scientific article]
-
Piana, Daniela, Prendre la légalité duale au sérieux, «DROIT ET SOCIÉTÉ», 2017, 96, pp. 421 - 432 [Scientific article]
-
Andrea Pritoni; Marco Valbruzzi; Rinaldo Vignati (a cura di): Andrea Pritoni, Marco Valbruzzi, Rinaldo Vignati; Gianfranco Baldini; Francesco Marangoni e Luca Verzichelli; Davide Vampa; Andrea Pedrazzani e Luca Pinto; Marta Regalia e Filippo Tronconi; Fabio Bordignon, Luigi Ceccarini e Ilvo Diamanti; Salvatore Vassallo; Gianfranco Pasquino, La prova del No. Il sistema politico italiano dopo il referendum costituzionale, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2017, pp. 198 . [Editorship]
-
Marco Milani, L’evoluzione dei rapporti fra Cina e penisola coreana nell’era di Xi Jinping, «GEOPOLITICA», 2017, VI, pp. 119 - 142 [Scientific article]
-
Marco Milani, Korean Peninsula 2016: The never-ending crisis, «ASIA MAIOR», 2017, XXVII, pp. 89 - 119 [Scientific article]
-
Marco Milani, L’evoluzione storica delle relazioni inter-coreane, dal 1948 ai giorni nostri, in: Enigma Corea del Nord: Storia e segreti di un nuova potenza atomica, Milano, Mondadori, 2017, pp. 101 - 120 [Chapter or essay]
-
E. Pitozzi, Au bord des choses apparait la forme. Conversation avec Romeo Castellucci, «LIGEIA», 2017, 153-156, pp. 192 - 202 [Scientific article]
-
Giacomo Alberto Calogero, «Non tanto per el guadagno quanto per l'onore». Marco Zoppo, Le corti italiane e gli umanisti., «INTRECCI D'ARTE», 2017, 6, pp. 1 - 29 [Scientific article]
-
Michele Caputo, L'educazione religiosa e le trasformazioni della religiosità, in: Maria Teresa Moscato, Michele Caputo, Rosino Gabbiadini, Giorgia Pinelli, Andrea Porcarelli, L'esperienza religiosa. Linguaggi, educazione, vissuti., Milano, FrancoAngeli, 2017, pp. 86 - 109 (L'ESPERIENZA RELIGIOSA. INCONTRI MULTIDISCIPLINARI) [Chapter or essay]
-
michele filippini, Max Weber, in: Gramsci e seus contemporâneos, São Paulo, Marília: Oficina Universitária, 2017, pp. 115 - 144 [Chapter or essay]
-
michele filippini, Voci: Autorità, Bonapartismo, Burocrazia, Capo carismatico, Caporalismo, Classe dirigente, Classe politica, Corruzione, Costituzionalismo, Costituzione, Crisi di autorità, Demagogia, Direzione, Diritto, Divisione dei poteri, Élite, Epoca, Esercito, Federalismo, Forza, Funzionario, Gaetano Mosca, Governanti-governati, Jean Bodin, Max Weber, Meccanicismo, Partito, Potere, Rivoluzionario, Robert Michels, Sociologia, Sovversivismo, Specialismo, Tipo sociale, Velleitarismo, Vilfredo Pareto, in: Dicionário gramsciano 1926-1937, São Paulo, Boitempo, 2017, pp. 1 - 50 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Matteo Paoletti, Manuale atipico di sopravvivenza teatrale. Emanuele Conte e il Teatro della Tosse, Corazzano (PI), Titivillus, 2017, pp. 160 . [Research monograph]