Publications
-
Lollini, Fabrizio, Lo sguardo sul cibo. Natura e artificio nel rapporto tra arte e alimentazione, Venezia, Edizioni Engramma, 2016, pp. 224 . [Research monograph]
-
Barra, Luca; Scaglioni, Massimo, Di necessità virtù. Talk show politici e logiche televisive, «PROBLEMI DELL'INFORMAZIONE», 2016, 41, pp. 541 - 563 [Scientific article]
-
Imbriano, Gennaro, Inconscio e "paura della morte" in Eduard von Hartmann, in: Conflitti della modernità. Filosofia delle passioni e teorie politiche della crisi, Modena, Mucchi, 2016, pp. 79 - 97 [Chapter or essay]
-
Imbriano, Gennaro, L' "angoscia" come apertura eminente dell'esserci. Pensiero dell'essere e tonalità emotiva in Martin Heidegger, in: Conflitti della modernità. Filosofia delle passioni e teorie politiche della crisi, Modena, Mucchi, 2016, pp. 101 - 128 [Chapter or essay]
-
Baldini, Gianfranco; Pritoni, Andrea, Il Labour da Miliband a Corbyn, in: La Gran Bretagna dopo la Brexit, BOLOGNA, Società editrice il Mulino spa, 2016, pp. 143 - 163 [Chapter or essay]
-
Biagi, Donatella, I disastri della guerra, «COM CITIES OF MEMORY», 2016, 1, pp. 104 - 105 [Scientific article]
-
Biagi, Donatella, Da Francesco Arcangeli a Maurizio De Luca, per un nuovo umanesimo, «COM CITIES OF MEMORY», 2016, 1, pp. 98 - 103 [Scientific article]
-
Biagi, Donatella, Meraviglie vegetali del mondo nuovo, «IL GIORNALE DELL'ARTE», 2016, 11, pp. 1 - 1 [Review]
-
Pinto, Roberto, Tutti i passati dell’arte: la Biennale di Venezia del 2015. La rappresentazione del colonialismo, «RICERCHE DI S/CONFINE», 2016, VII, pp. 142 - 154 [Scientific article]
-
Pinto, Roberto, Artisti di carta. Territori di confine tra arte e letteratura, Milano, Postmedia Books, 2016, pp. 216 . [Research monograph]
-
Biagi, Donatella; Shao, Kangchunzii, Formation and Development of Contemporary International Mainstream Conservation and Restoration Theory of Artistic and Cultural Heritage, «YICHAN YU BAOHU YANJIU», 2016, 1, pp. 38 - 47 [Scientific article]
-
Bisoni, Claudio; Hipkins, Danielle; Noto, Paolo, Introduction, «COMUNICAZIONI SOCIALI», 2016, 3, pp. 345 - 350 [Scientific article]
-
Caputo, Michele, L'educazione religiosa e la formazione della religiosità, «NUOVA SECONDARIA», 2016, 10, pp. 43 - 46 [Scientific article]
-
Caputo, Michele; Moscato, Maria Teresa, Esperienza religiosa e trasformazioni adulte, «NUOVA SECONDARIA», 2016, 10, pp. 47 - 50 [Scientific article]
-
Caputo, Michele, La "pedagogia" della scuola nella saga di Harry Potter, in: Pop education. Chiaroscuri pedagogici nella cultura di massa, Lecce - Rovato (BS), Pensa MultiMedia, 2016, pp. 149 - 167 [Chapter or essay]
-
Costa, Sandra, Dalla cella al museo: arte e cultura materiale nelle stanze dei santi, in: M. Pizzo, S. Costa, P. Callegari., Le case dei santi a Roma, Bologna, BUP, 2016, pp. 12 - 29 [Chapter or essay]
-
Costa, Sandra, Docere per oculos: produzione artistica e paideia., in: L. Lydia Insolera, A. Bartolomei Romagnoli, A. Spititi, S. Prosperi Valente, S. Costa et al., San Camillo de Lellis e i suoi amici. Ordini religiosi ed arte tra Rinascimento e Barocco, Soveria Mannelli, Rubettino, 2016, pp. 219 - 233 (COLLANA DI STORIA DELL'ORDINE DI SAN CAMILLO) [Chapter or essay]
-
Ventura, Sofia, Il Senato francese. Un contropotere in un parlamentarismo razionalizzato, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2016, XXXVII, pp. 303 - 337 [Scientific article]
-
Paltrinieri, Roberta; DEGLI ESPOSTI, Piergiorgio, Capitale sociale e prosumerismo nella società digitale, in: L’ALCHIMIA RELAZIONALE Capitale sociale e rete, Milano, Franco Angeli, 2016, pp. 104 - 114 [Chapter or essay]
-
Tartarini, Chiara, Didattica museale. Sulle tracce di un dilettevole spaesamento, in: Arte e psicologia. Contributi e riflessioni, Bologna, Dipartimento delle Arti visive, performative, mediali - Università di Bologna, 2016, pp. 235 - 258 (I QUADERNI DI PSICOART) [Chapter or essay]