Publications
-
Grappi, Giorgio, Logistica, Roma, Ediesse, 2016, pp. 265 (FONDAMENTI). [Research monograph]
-
Annarita Angelini, A propos d'une conférence de Koyré sur Jan Hus: parallèle méthodologique entre l'histoire des sciences et l'histoire des idée, in: Vérité scientifique et vérité philosophique dans l'oeuvre d'Alexandre Koyré, Paris, Les Belles Lettres, 2016, pp. 74 - 92 (L'ÂNE D'OR) [Chapter or essay]
-
Angelini, Annarita, CITTÀ IDEALI E «BENE ORDINATAE RES PUBLICAE» NEL RINASCIMENTO ITALIANO, «GOVERNARE LA PAURA», 2016, 1, pp. 111 - 127 [Scientific article]
-
Angelini, Annarita, Poliziano nell'umanesimo francese, «RINASCIMENTO», 2016, 56, pp. 213 - 229 [Scientific article] Open Access
-
Paltrinieri, Roberta; Parmiggiani, Paola, Il pubblico della lirica: consumo di cultura o cultura di consumo?, «SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE», 2016, 51, pp. 29 - 42 [Scientific article]
-
Parmiggiani P.; Paltrinieri R.; Degli Esposti P., Food sharing platform e capitale sociale sul territorio: il virtuale di prossimità, «SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE», 2016, 52, pp. 11 - 27 [Scientific article]
-
Brizzi, Riccardo, Verso un nuovo sistema di partiti? 1993-2014, in: Storia dei partiti italiani. Dal 1848 a oggi, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 257 - 286 [Chapter or essay]
-
Brizzi, Riccardo, Scetticismo e opposizione gollista all’integrazione europea (1950-1969), in: Contro l’Europa? I diversi scetticismi verso l’integrazione europea, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 115 - 139 [Chapter or essay]
-
Brizzi, Riccardo, Mutations partisanes dans la transition italienne, in: Les partis politiques, ateliers de la démocratie, Bruxelles, Editions de l'Université de Bruxelles, 2016, pp. 153 - 166 [Chapter or essay]
-
Brizzi, Riccardo, Les médias et l’opinion, in: L’élection présidentielle de 1969, Bruxelles, Peter Lang, 2016, pp. 73 - 90 [Chapter or essay]
-
Sbetti, Nicola, The Quest for Legitimacy: The Road to Redemption for Italian Football in Europe after the Second World War (1943-1949), in: Building Europe with the ball : turning points in the europeanization of football, 1905-1995, Bern, Peter Lang, 2016, pp. 101 - 119 (Sport, History and Culture) [Chapter or essay]
-
Sbetti, Nicola, “ITALIA’90” vista da Zurigo. La FIFA come attore politico politico-organizzativo: ruolo e strategie, in: Il Mondiale delle meraviglie. Calcio, media e società da “Italia’90” a oggi, Milano, Franco Angeli, 2016, pp. 70 - 85 (SPORT, CORPO, SOCIETÀ) [Chapter or essay]
-
Sbetti, Nicola, La diplomazia del Ring. La ripresa internazionale del pugilato italiano dopo il fascismo (1943-1948), in: Storia e sviluppi della disciplina del pugilato in Italia, Firenze, Società Italiana di Storia dello Sport, 2016, pp. 117 - 123 [Chapter or essay]
-
Sbetti, Nicola, Fifa. La rivoluzione del gattopardo, «LIMES», 2016, n° 5 / 2016, pp. 31 - 40 [Scientific article]
-
Spaziante, Lucio, Icone pop. Identità e apparenze tra semiotica e musica, Milano, Pearson Italia spa, 2016, pp. 156 . [Research monograph]
-
Beghelli, Marco, La Callas, in: Mille e una Callas. Voci e studi, Macerata, Quodlibet, 2016, pp. 37 - 52 (atti di: Maria Callas 1977-2007, Roma, 3-5 dicembre 2007) [Contribution to conference proceedings]
-
Allegrini, Giulia, Consumo collaborativo e governance dei beni comuni, «SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE», 2016, Vol. 52/2016, pp. 103 - 118 [Scientific article]
-
Spaziante, Lucio, Celebrità Pop: media, comunicazione, social media, identità, in: Nuove forme d'interazione: dal web al mobile, Tricase (LE), Libellula, 2016, pp. 225 - 242 [Chapter or essay]
-
Spaziante, Lucio, Discotext: eredità e influenze dei modelli testuali e performativi nella musica disco, «CINERGIE», 2016, 9, pp. 8 - 23 [Scientific article]
-
Brizzi, Riccardo, La militanza delle donne nella Guerra d’Algeria e nell’Algeria indipendente. Dialogo con Zohra Drif, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2016, 3/2016, pp. 309 - 320 [Scientific article]