Publications
-
Paulina Sabugal Paz, The represented Mexico. Identity Social Representations Processes Facing the Migration Phenomenon, «INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL SCIENCES AND INTERDISCIPLINARY STUDIES», 2016, 2, pp. 24 - 38 [Scientific article]
-
Filippo Triola, La questione delle epurazioni all’interno del ministero degli Esteri. Il caso dei rappresentanti italiani in Germania occidentale durante la prima legislatura 1948-1953, «ITALIA CONTEMPORANEA», 2016, 281, pp. 107 - 132 [Scientific article]
-
Filippo Triola, Le elezioni politiche italiane viste dalla diplomazia di Bonn durante gli anni Cinquanta, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2016, XIX, pp. 131 - 154 [Scientific article]
-
Benedetta Celati, ECONOMIA SOCIALE E DINAMICHE ISTITUZIONALI, «GRUPPO DI PISA», 2016, 3, pp. 1 - 18 [Scientific article]
-
Benedetta Celati, LA DECLINAZIONE FRANCESE DEL PRINCIPIO DELL’EQUILIBRIO DI BILANCIO, «FEDERALISMI.IT», 2016, 26, pp. 2 - 33 [Scientific article]
-
Pier Cesare Rivoltella, Crescere nella società multischermo, in: 3-6-9-12. Diventare grandi all'epoca degli schermi digitali, BRESCIA, La Scuola, 2016, pp. 5 - 18 [Brief introduction]
-
Rivoltella, Pier Cesare; Ferrari, Simona; Veronelli, Andrea; Nardi, Ermanno, Social & Theatre. Body and Identity Education in sexting Prevention, «COMUNICAZIONI SOCIALI», 2016, 2016, pp. 261 - 271 [Scientific article]
-
Carenzio, Alessandra; Rivoltella, Pier Cesare, Nessuno escluso. Formazione e strumenti per la scuola in ospedale, Parma (Italy), Edizioni Junior, 2016, pp. 100 . [Research monograph]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Lezione a posteriori, in: Fare storia con gli EAS, A lezione di Mediterraneo, Brescia, ELS La Scuola, 2016, pp. 129 - 134 [Preface]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Lezione a posteriori, in: EAS e pensiero computazionale, Brescia, ELS La Scuola, 2016, pp. 137 - 142 [Preface]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Lezione a posteriori, in: Fare CLIL con gli EAS nella scuola primaria, Brescia, ELS La Scuola, 2016, pp. 217 - 222 [Preface]
-
Rivoltella, Pier Cesare, I media e la comunicazione per il lavoro educativo, in: L'agire educativo, BRESCIA, La Scuola, 2016, pp. 120 - 131 [Chapter or essay]
-
Carenzio, Alessandra; De Cani, Lorenzo; Rivoltella, Pier Cesare, Le pratiche videoludiche dei ragazzi: relazioni e sfide per l’educazione, in: L’EDUCAZIONE PERMANENTE A PARTIRE DALLE PRIME ETÀ DELLA VITA, MIlano, Franco Angeli, 2016, pp. 497 - 508 [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Crescere tra gli schermi digitali, in: Paradosso dell'infanzia e dell'adolescenza: attualità, adultità, identità. Per una pedagogia dell'infanzia e dell'adolescenza, MIlano, Franco Angeli, 2016, pp. 156 - 165 [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Università, tecnologie, formazione degli insegnanti, in: ICT. Insegnare Con le Tecnologie, Parma, Junior, 2016, pp. 19 - 27 [Chapter or essay]
-
Pier Cesare Rivoltella; Paola Amarelli, Apprendimento situato, territorio e cittadinanza, in: Paola Amarelli (ed.), Giocare all'arte con Christo, BRESCIA, Morcelliana, 2016, pp. 71 - 75 [Chapter or essay]
-
Ferrari, Simona; Mangione, Giuseppina; Rosa, Alessia; Rivoltella, Pier Cesare, Fare coding per emanciparsi, in: Modelli pedagogici e pratiche didattiche per la formazione iniziale e in servizio degli insegnanti, Lecce, PROGEDIT, 2016, pp. 114 - 131 [Chapter or essay]
-
Pier Cesare Rivoltella, Per una storia pedagogica dei media e delle tecnologie, in: Saperi pedagogici e pratiche formative. Traiettorie tecnologiche e didattiche dell'innovazione, LECCE, Pensa MultiMedia, 2016, pp. 17 - 29 [Chapter or essay]
-
Pesce, S; Mascio, A; Martina, M, EDITORIAL, «FILM, FASHION & CONSUMPTION», 2016, 5, pp. 3 - 6 [Scientific article]
-
GIORGIO GRAPPI, Marta Araújo, Silvia R. Mae- so (eds.), Eurocentrism, Racism and Knowledge. Debates on History and Power in Europe and the Americas, New York, Palgrave MacMillan, 2015, pp. 258., «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2016, 3, pp. 337 - 338 [Review]