Publications
-
Elisa Farinacci; Federica Filippini, Non di soli muri, «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2015, XIII, pp. 1 - 32 [Scientific article]
-
Riccardo Fedriga; Roberto Limonta, Prophetae non dixerunt falsum. Spazio percettivo e spazio semantico nelle teorie della profezia di Pietro Aureolo e Guglielmo di Ockham, «DOCUMENTI E STUDI SULLA TRADIZIONE FILOSOFICA MEDIEVALE», 2015, XXVI-2015, pp. 399 - 431 [Scientific article]
-
Riccardo Fedriga; Roberto Limonta, Usi e interpretazioni contemporanee dell’ockhamismo Libertà del volere e fatalismo teologico in Alvin Plantinga, «RIVISTA DI FILOSOFIA», 2015, CVI, pp. 391 - 412 [Scientific article]
-
Santoro, Marco; Solaroli, Marco, Contesting culture: Bourdieu and the strong program in cultural sociology, in: Routledge International Handbook of the Sociology of Art and Culture, New York, Routledge, 2015, pp. 49 - 76 [Chapter or essay]
-
del Monaco, Gianluca, Cenni di Pepe detto Cimabue, Madonna in trono con il Bambino e due angeli, in: Da Cimabue a Morandi. Felsina pittrice, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 42 - 45 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
del Monaco, Gianluca, Pseudo Jacopino (Maestro dei Polittici di Bologna), in: Da Cimabue a Morandi. Felsina pittrice, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 50 - 53 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
del Monaco, Gianluca, Vitale di Aimo degli Equi detto Vitale da Bologna, Madonna del Ricamo, in: Da Cimabue a Morandi. Felsina pittrice, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 56 - 59 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
del Monaco, Gianluca, Simone di Filippo detto Simone dei Crocifissi, Crocifissione, in: Da Cimabue a Morandi. Felsina pittrice, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 62 - 63 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
del Monaco, Gianluca, Simone di Filippo detto Simone dei Crocifissi, Sant'Andrea, in: Da Cimabue a Morandi. Felsina pittrice, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 64 - 65 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
Vasco Brattka; Guido Gherardi; Rupert Hölzl, Probabilistic computability and choice, «INFORMATION AND COMPUTATION», 2015, 242, pp. 249 - 286 [Scientific article] Open Access
-
Vasco Brattka; Guido Gherardi; Rupert Hölzl, Las Vegas computability and algorithmic randomness, in: 32nd International Symposium on Theoretical Aspects of Computer Science (STACS 2015), Dagstuhl, Schloss Dagstuhl--Leibniz-Zentrum fuer Informatik, «LEIBNIZ INTERNATIONAL PROCEEDINGS IN INFORMATICS», 2015, pp. 130 - 142 (atti di: STACS 2015, München, 04/07/2015-07/03/2015) [Contribution to conference proceedings] Open Access
-
Cammarano, Fulvio; Guazzaloca, Giulia; Piretti, MARIA SERENA, STORIA CONTEMPORANEA. DAL XIX AL XXI SECOLO, Firenze, Mondadori Education, 2015, pp. 462 . [Research monograph]
-
Segre Reinach Simona Maria, The meaning of Made in Italy in fashion, «CRAFT + DESIGN ENQUIRY», 2015, 7, pp. 135 - 150 [Scientific article]
-
Filippini, Michele, Una politica di massa. Antonio Gramsci e la rivoluzione della società, Roma, Carocci, 2015, pp. 264 . [Research monograph]
-
Filippini, Michele; Tomasello, Federico, Il pensiero come arnese. Note sul metodo operaista degli anni Sessanta, in: Dal pensiero critico. Filosofie e concetti per il tempo presente, Milano, Mimesis, 2015, pp. 313 - 331 [Chapter or essay]
-
Fedriga, Riccardo, IL DIRITTO ALLA MEMORIA E LA LIBERA SCELTA DELL’OBLIO. LA CANCELLAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE COME BLASFEMIA E CRIMINE CONTRO L’UMANITÀ, in: Blasfemia, diritti e libertà. Una discussione dopo le stragi di Parigi, 2015, pp. 182 - 191 (atti di: Blasfemia, diritti e libertà. Una discussione dopo le stragi di Parigi, Bologna, 12 maggio 2015) [Contribution to conference proceedings]
-
Fedriga, Riccardo, LO STATO DELL'EDITORIA LIBRARIA IN ITALIA 2005-2015, «ECONOMIA DELLA CULTURA», 2015, XXV, pp. 189 - 209 [Scientific article]
-
Vassallo, Salvatore, Parliament, in: The Oxford Handbook of Italian Politics, Oxford, Oxford University Press, 2015, pp. 107 - 119 [Chapter or essay]
-
PAOLA MANES, codice della famiglia, commento art. 28 c.c., in: codice della famiglia, MILANO, GIUFFRE', 2015, pp. 258 - 266 [Legal Commentary]
-
Manes, Paola, COMMENTO ARTT. 768 BIS-OCTIES C.C., in: CODICE DELLA FAMIGLIA, MILANO, GIUFFRE', 2015, pp. 1697 - 1720 [Legal Commentary]