Publications
-
Sandro Mezzadra; Étienne Balibar; Frieder Otto Wolf, Europe, l’expérience grecque. Le débat stratégique, in: Eruope, l'expérience grecque, Vulaines-sur-Seine, éditions du croquant, 2015, pp. 49 - 82 [Chapter or essay]
-
Manzoli, Giacomo, Storia di un errore., «IMAGO», 2015, 11, pp. 63 - 69 [Scientific article]
-
simona maria segre, Reinach, Moda e globalizzazione. Le nuove coordinate della moda., «MEMORIA E RICERCA», 2015, 50, pp. 52 - 65 [Scientific article]
-
Innocenti, Veronica; Pescatore, Guglielmo, Spazi urbani come gioco: User Experience tra realtà aumentata e gamification, in: L'immagine videoludica. Cinema e media digitali verso la gamification, S. Maria C.V:, Ipermedium Libri, 2015, pp. 127 - 138 (SOCIETÀ MODERNA) [Chapter or essay]
-
Tolic, Ines, Dagli ‘epicentri’ alla Fondazione: una serie di architetture diverse, esclusive, mutabili e non commerciali per Prada, «ZONEMODA JOURNAL», 2015, 5, pp. 96 - 101 [Scientific article]
-
Anna maria, Lorusso, Normes et normalisation sociales du point de vue d’une sémiotique de la culture, in: Sémioique et societé. Nouvelles approches nouveaux défis, Meknès, Université de Meknès, 2015, pp. 156 - 176 (atti di: Sémioique et societé, 3eme congrès de l’association marocaine de sémiotique, Meknès, 22-24 novembre 2013) [Contribution to conference proceedings]
-
Anna Maria, Lorusso, L’abito in Peirce. Una teoria non sociologica per la semiotica della cultura, «RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO», 2015, 1-2015, pp. 270 - 281 [Scientific article]
-
anna maria, Lorusso, RETORICA E SEMIOTICA: PER UNA RIFLESSIONE SULLE NORME, «RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO», 2015, 8, pp. 162 - 173 [Scientific article]
-
Anna Maria, Lorusso; Paolucci, Claudio; Violi, Patrizia, Rileggere un classico: il Trattato di semiotica generale 40 anni dopo, Milano, Bompiani, 2015, pp. 132 . [Editorship]
-
Anna Maria, Lorusso; Claudio Paolucci; Patrizia Violi, La “struttura chiastica” di un classico, «VS», 2015, 121, pp. 3 - 9 [Scientific article]
-
Ines Tolic, Il complesso manicomiale di Catania (1888-1981): dal modello compatto "a padiglioni riuniti" all'"ospedale comunità", «LEXICON. STORIE E ARCHITETTURA IN SICILIA», 2015, 21, pp. 45 - 58 [Scientific article]
-
Fabrizio Lollini, Le miniature della Biblioteca Panizzi. Repertorio, Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia, 2015, pp. 168 . [Research monograph]
-
Casari, Matteo, Music as Intangible Cultural Heritage. Policy, Ideology, and Practice in the Preservation of East Asian Traditions, a cura di Keith Howard, SOAS-University of London, Ashgate, 2012, «MUSICA DOCTA», 2015, 5, pp. 131 - 134 [Review]
-
null, L'equivoco stravagante - Commento critico (ed. critica curata da: Beghelli, Marco; Piana, Stefano), Pesaro, Fondazione "G. Rossini", 2015, pp. 222 [Critical edition ]
-
Benelli, Francesco, Rudolph Wittkower versus Le Corbusier: A Matter of Proportion, «ARCHITECTURAL HISTORIES», 2015, 3, pp. 1 - 11 [Scientific article]
-
Caputo, M., La memoria e la generazione dell'identità: una riflessione pedagogica, «SERVITIUM», 2015, 221, pp. 75 - 80 [Scientific article]
-
Scalfaro A., Alla ricerca dell’infanzia perduta. “Ma mère l’oye” di Maurice Ravel, «NUOVA SECONDARIA», 2015, XXXII, pp. 54 - 58 [Scientific article]
-
Scalfaro A., Modelli di conversazione musicale. I cinque Concerti per pianoforte e orchestra di L. van Beethoven, «FILARMONICA MAGAZINE», 2015, 9, pp. 11 - 12 [Scientific article]
-
MENARINI, ROY, IL CORPO NEL CINEMA. STORIE, SIMBOLI E IMMAGINARI, MILANO-TORINO, BRUNO MONDADORI, 2015, pp. 103 . [Research monograph]
-
Silvia, Grandi; Marco, Peresani (a cura di): Andrea Benetti, Silvia Grandi, Marco Peresani, Matteo Romandini, Giuseppe Virelli, Andrea Benetti. VR60768 anthropomorphic figure, Bologna, Qudulibri, 2015, pp. 77 . [Editorship]