Publications
-
C. Tartarini, Nulla pictura sine anatomia. Nota sulle immagini, in: Remo Scoto (1898-1965). Arte e scienza nel disegno chirurgico / Art and Science in Surgical Illustration, Bologna, COMPOSITORI, 2014, pp. 83 - 137 [Chapter or essay]
-
C. Tartarini, Vesna va veloce, in: Carlo Mazzacurati, Venezia, MARSILIO, 2014, pp. 63 - 72 [Chapter or essay]
-
F. Cattaneo, Prefazione, in: C. Capanna, Lampi. La fotografia vista dall'occhio dei grandi del cinema, Piombino (LI), Edizioni Il Foglio, 2014, pp. 7 - 12 [Preface]
-
Maurizio Ricciardi, Il problema politico dello Stato moderno, «EQUILIBRI», 2014, 18, pp. 293 - 300 [Scientific article]
-
Maurizio Ricciardi, Società. Potere, dominio, ordine, in: Genealogie del presente. Lessico politico per tempi interessanti, Milano - Udine, Edizioni Mimesis, 2014, pp. 219 - 230 [Chapter or essay]
-
Capano G.; Lizzi R.; Pritoni A., Gruppi di interesse e politiche pubbliche nell'Italia della transizione. Oltre il clientelismo e il collateralismo, «RIVISTA ITALIANA DI POLITICHE PUBBLICHE», 2014, IX, pp. 323 - 344 [Scientific article]
-
Pritoni A., I gruppi di interesse nel settore del credito e delle assicurazioni, «RIVISTA ITALIANA DI POLITICHE PUBBLICHE», 2014, IX, pp. 527 - 556 [Scientific article]
-
Pritoni A., Appendice metodologica, «RIVISTA ITALIANA DI POLITICHE PUBBLICHE», 2014, IX, pp. 617 - 624 [Scientific article]
-
Capano G.; Lizzi R.; Pritoni A., I gruppi di interesse nell'Italia della transizione: organizzazione, risorse e strategie di lobbying, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 302 . [Editorship]
-
Filippo Triola, Gianluca Falanga, Il ministero della paranoia. Storia della Stasi, Roma, Carocci, 2012, pp. 319, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2014, Anno XVII, numero 2, pp. 248 - 249 [Review]
-
Fulvio Cammarano, La politica della spoliticizzazione: all'origine del conflitto parlamento-governo nella storia d'Italia, in: Per continuare il dialogo, Bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2014, pp. 35 - 48 [Chapter or essay]
-
S. Mezzadra, La cocina de Marx. El sujeto y su producción, Buenos Aires, Tinta Limón, 2014, pp. 160 . [Research monograph]
-
F.Muzzarelli, Eretiche confessioni, in: P. Bertelli, La fotografia ribelle, Piombino, NdA Press, 2014, pp. 2 - 5 [Brief introduction]
-
Filippo Triola, Angelo Bolaffi, Cuore tedesco. Il modello Germania, l’Italia e la crisi europea, Roma, Donzelli, 2013, 265 pp., € 18,00, «IL MESTIERE DI STORICO», 2014, VI, 1, 2014, pp. 137 - 137 [Review]
-
Elisa Farinacci, Palestinian Liberation Theology. Seeking Social Justice through a De-Zionization of the Holy Scriptures, in: the iafor european conference series 2014, 2014, pp. 41 - 52 (atti di: the iafor european conference series 2014, Brighton, 3/7/2014-6/7/2014) [Contribution to conference proceedings]
-
Elisa Farinacci, Zelda Alice Franceschi (a cura di), 2012, Storie di Vita, “Annuario di Antropologia”, 14, XI, Milano, Ledizioni, pp. 324., «ANUAC», 2014, 3, pp. 129 - 131 [Review]
-
I. Tolic, "Sicilia", fra tradizioni e modernità, «INCONTRI», 2014, 10, pp. 11 - 15 [Scientific article]
-
Renata Lizzi; Andrea Pritoni, Sistema degli interessi e sistema mediatico in Italia attraverso un'indagine sulla stampa nazionale (1992-2013), «COMUNICAZIONE POLITICA», 2014, 15, pp. 287 - 312 [Scientific article]
-
Carla Cuomo, La didattica della composizione in Italia, «PEDAGOGIA PIÙ DIDATTICA», 2014, 2, pp. 207 - 214 [Scientific article]
-
null, G. B. Bassani, Giona. Oratorio for 5 Voices (SSATB), Strings and Continuo (Modena 1689). Critical Edition and Piano Reduction (ed. critica curata da: E. PASQUINI), Bologna, Ut Orpheus, 2014, pp. 184 (TESORI MUSICALI EMILIANI) [Critical edition ]