Publications
-
Riccardo Brizzi, Télévision et personnalisation politique en Italie (1954-1994), «REVUE HISTORIQUE», 2014, 672, pp. 855 - 873 [Scientific article]
-
M. Dall'Asta, Fantômas, le cinéma, in: P. souvestre, M. Allain, Fantômas, Paris, Robert Laffont, 2014, pp. vii - xv [Preface]
-
M. Dall'Asta, La politica dei generi, in: S. Alovisio, M. Canosa, G. Carluccio, F. Casetti, M. Dall'Asta, R. De Berti, A. Friedemann, C. Gianetto, L. Giuliani, C. Jandelli, L. Mazzei, M. Piva, Introduzione al cinema muto italiano, Torino, UTET, 2014, pp. 92 - 122 [Chapter or essay]
-
M. DALL'ASTA; G. GRASSI; L. MALERBA, La sala fai da te. E i film li scelgono gli spettatori, «BN», 2014, 578, pp. 78 - 87 [Scientific article]
-
Donatella Biagi Maino, Ubaldo Gandolfi, L'annunciazione, in: Eleonora Frattarola, FiorellaFrisoni, Alessandro Brogi, Elisabetta Sambo et alii, Quadri da stanza. Dipinti emiliani dal XVI al XIX secolo, Bologna, Grafiche Zanini, 2014, pp. 115 - 120 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
MENARINI R, Azione e trasformazione nel cinema americano contemporaneo, «FATA MORGANA», 2014, 23, pp. 123 - 129 [Scientific article]
-
I. Pezzini; L. Spaziante, Corpi mediali. Semiotica e contemporaneità, Pisa, Edizioni ETS srl, 2014, pp. 232 . [Editorship]
-
Carlotta Capuccino, ΑΡΧΗ ΛΟΓΟΥ: Sui proemi platonici e il loro significato filosofico, Firenze, Olschki, 2014, pp. 359 (STUDI). [Research monograph]
-
Guglielmo Pescatore;Veronica Innocenti;Paola Brembilla, Selection and evolution in narrative ecosystems. A theoretical framework for narrative prediction, in: 2014 IEEE International Conference on Multimedia and Expo Workshops (ICMEW), IEEE Computer Society, 2014, pp. 1 - 6 (atti di: Multimedia and Expo Workshops (ICMEW), 2014 IEEE International Conference on, Chengdu, China, 14-18 July 2014) [Contribution to conference proceedings]
-
G. La Face; N. Badolato, Conference Report: Musicians and Musicologists as Teachers: How to Construct Musical Comprehension for Students (Bologna, May 29–30, 2014), «JOURNAL OF MUSIC HISTORY PEDAGOGY», 2014, V, pp. 153 - 156 [Scientific article]
-
M. DALL'ASTA, Le donne-Fantômas. Figure dell'ambiguità nel primo Novecento, «FATA MORGANA», 2014, 22, pp. 147 - 162 [Scientific article]
-
Segre Reinach S., Verso il pret à porter, in: Frisa, Mattirolo, Tonchi, Bellissima, Milano, ELECTA, 2014, pp. 292 - 295 [Chapter or essay]
-
S. Mezzadra; N. Sakai, Introduction, «TRANSLATION», 2014, 4, pp. 9 - 29 [Scientific article]
-
Fabrizio Lollini, I testi liturgici reggiani: le miniature, in: 'Vere dignum'. Liturgia, musica, apparati, Bologna, Pàtron, «ECCLESIA REGIENSIS», 2014, pp. 95 - 102 (atti di: III giornata di studio sulla Cattedrale di Reggio Emilia, Reggio Emilia, 13 e 14 ottobre 2006) [Contribution to conference proceedings]
-
Fabrizio Lollini, Dal Bosforo al web, in: Murat Palta. Cult Hollywood movies as Ottoman Miniatures, Faenza, Edit Faenza, 2014, pp. 12 - 17 [Chapter or essay]
-
Fabrizio Lollini, L'iconografia di Bessarione: Bessarion pictus qualche anno dopo, in: Bessarione, La natura delibera. La natura e l'arte, Milano, Bompiani, 2014, pp. 261 - 294 (IL PENSIERO OCCIDENTALE) [Chapter or essay]
-
Fabrizio Lollini, Un 'pastiche' malatestiano di inizio Novecento, «BOLLETTINO D'ARTE», 2014, XCVIII - serie VII, pp. 105 - 112 [Scientific article]
-
Fabrizio Lollini, Arte e cibo: una infinita possibilità di rapporti, in: Le arti e il cibo. Esempi e modalità di un rapporto, Bologna, Bononia University Press - BUP, 2014, pp. 15 - 22 (atti di: Le arti e il cibo. Esempi e modalità di un rapporto, Bologna, 15 e 16 ottobre 2012) [Contribution to conference proceedings]
-
Fabrizio Lollini, Il filtro dell'arte, in: Le arti e il cibo. Esempi e modalità di un rapporto, Bologna, Bononia University Press - BUP, 2014, pp. 53 - 68 (atti di: Le arti e il cibo. Esempi e modalità di un rapporto, Bologna, 15 e 16 ottobre 2012) [Contribution to conference proceedings]
-
Fabrizio, Lollini; Sylvie, Davidson, Le arti e il cibo. Esempi e modalità di un rapporto, Bologna, Bononia University Press - BUP, 2014, pp. 376 . [Editorship]