Publications
-
Gianluca del Monaco, Forme della devozione a Bologna tra XIV e XV secolo. 1. Simone di Filippo, in: Simone e Jacopo. Due pittori bolognesi al tramonto del Medioevo, Ferrara, Edisai, 2012, pp. 15 - 22 [Chapter or essay]
-
BARTOLETTI, ROBERTA; R. Paltrinieri, 2. Consumo e prosumerismo in rete: processi di creazione di valore, «SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE», 2012, I, pp. 7 - 14 [Scientific article]
-
Pier Cesare Rivoltella; Monica Fantin, Apresentação, in: Cultura digital e escola. Pesquisa e formação de professores, CAMPINAS, Papirus, 2012, pp. 7 - 14 [Brief introduction]
-
Alessandra Carenzio; Pier Cesare Rivoltella, Geomag entra in classe. Una sperimentazione didattica nella scuola primari e secondaria, MILANO, EDUCatt, 2012, pp. 96 . [Editorship]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Reale e virtuale a scuola, 5. Il tempo ha la sua pedagogia, «NUOVA SECONDARIA», 2012, 7, pp. 9 - 12 [Scientific article]
-
Pier Cesare Rivoltella, Beyond Digital natives: European Research on Media education; Challenges of Technology and Pedagogical Issues, «EDUCATIONAL TECHNOLOGY», 2012, N/A, pp. 25 - 29 [Scientific article]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Bridging the gaps: comportamenti, apprendimenti e competenze delle giovani generazioni nell'età dei media digitali, «LEND. LINGUA E NUOVA DIDATTICA», 2012, XLI, pp. 10 - 18 [Scientific article]
-
Ferrari, Simona; Rivoltella, Pier Cesare; Garavaglia, Andrea; Ferri, Paolo Maria, Could Technology encourage Innovation in School? An overview of «Cl@ssi 2.0» Project in Lombardia (Italy), «REM», 2012, 4, pp. 253 - 264 [Scientific article]
-
Rivoltella, Pier Cesare; Sinini, Gloria, Apprendimenti digitali. Una sperimentazione nella scuola primaria, MILANO -- ITA, Educatt Università Cattolica del Sacro Cuore, 2012, pp. 93 . [Research monograph]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Neurodidattica. Insegnare al cervello che apprende, MILANO, Raffaello Cortina, 2012, pp. 184 . [Research monograph]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Prefazione, in: La Media Education come strumento di intervento nella scuola. L'esperienza di Benevento, BENEVENTO, Auxiliatrix, 2012, pp. 7 - 8 [Preface]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Prefazione, in: Carenzio Alessandra, La media education come strumento di intervento nella scuola, BENEVENTO, Auxiliatrix, 2012, pp. 7 - 8 [Preface]
-
Pier Cesare Rivoltella, Educare la cittadinanza digitale, in: Il confine sottile. Culture giovanili, legalità, educazione, MILANO, Vita e pensiero, 2012, pp. 109 - 122 [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Insegnare e apprendere per Episodi di Apprendimento Situato. Un esempio di didattica non lineare, in: AA.VV., Traiettorie non lineari nella ricerca. Nuovi scenari interdisciplinari, LECCE, Pensa MultiMedia, 2012, pp. 7 - 9 [Chapter or essay]
-
Pier Cesare Rivoltella, Internet o della libertà leggera, in: AA.VV., Fare il cittadino. La formazione di un nuovo soggetto sociale nell'Europa tra XIX e XXI secolo, SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, 2012, pp. 391 - 403 [Chapter or essay]
-
Rivoltella Pier Cesare, Retrospectivas e tendências da pesquisa em mìdia-educação no contexto internacional, in: Cultura digital e escola. Pesquisa e formação de professores, CAMPINAS, Papirus, 2012, pp. 17 - 29 [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare; Fantin, Monica, Cultura digital e formação de professores: usos da mìdia, pràticas culturais e desafios educativos, in: Cultura digital e formação de professores. Pesquisa e formação professional, CAMPINAS, Papirus, 2012, pp. 95 - 146 [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Innovare con la tecnologia: aspetti di sistema nell'organizzazione-scuola, in: AA.VV., media, tecnologie e scuola. Per una nuova cittadinanza digitale, BARI, Progedit, 2012, pp. 48 - 64 [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare; Rossi, Pier Giuseppe, Conclusioni: complessità e sostenibilità, in: L'agire didattico. Manuale per l'insegnante, BRESCIA, La Scuola, 2012, pp. 407 - 412 [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Formare gli insegnanti per la Scuoa in ospedale e l'istruzione domiciliare. Modello, didattiche, strumenti, in: La lavagna sul comodino. Scuola in ospedale e istruzione domiciliare nel sistema lombardo, MILANO, Vita e pensiero, 2012, pp. 67 - 80 [Chapter or essay]