Publications
-
Rivoltella, Pier Cesare, Educare ai media. Una questione di cittadinanza, in: Media, storia e cittadinanza, BRESCIA, La Scuola, 2012, pp. 7 - 24 [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare, La comunicazione e le relazioni didattiche, in: L'agire didattico. Manuale per l'insegnante, BRESCIA, La Scuola, 2012, pp. 151 - 166 [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Paradigmi, metodi, tecnologie per la ricerca educativa, in: AA.VV., Il futuro della ricerca pedagogica e la sua valutazione, Roma, Armando, 2012, pp. 41 - 57 [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Bambini, anziani e linguaggi elettronici, in: AA.VV., Progetto Generazioni. Bambini e Anziani: due stagioni della vita a confronto, Pisa, Etas, 2012, pp. 467 - 470 [Chapter or essay]
-
Lorenzo Vigotti, Donata Battilotti, Gianluca Belli, and Amedeo Belluzzi. Nati sotto Mercurio: Le architetture del mercante nel Rinascimento Fiorentino. Florence: Edizioni Polistampa, 2011. 206 pp. €26. ISBN: 978–88–596–0948–3, «RENAISSANCE QUARTERLY», 2012, 65, pp. 1225 - 1227 [Review]
-
E. DAGRADA, I musicarelli, in: AAVV, Storia del cinema italiano Vol. 10 1960-1964, Venezia, Marsilio / Edizioni di Bianco & nero, 2012, pp. 282 - 283 [Chapter or essay]
-
E. Dagrada, Woody Allen. Manhattan, TORINO, Lindau, 2012, pp. 162 . [Research monograph]
-
E. Dagrada, Cinema e letteratura: lo stato della questione o l'effetto rebound rivisitato, in: AAVV, Parole & immagini: tra arte e comunicazione, Torino, Accademia University Press, 2012, pp. 165 - 198 [Chapter or essay]
-
E. Pitozzi, L'assenza per infinite presenze, «CULTURE TEATRALI», 2012, 21, pp. 31 - {1} . Opera originale: Autore: Marta Isaacsson - Titolo: l'absence par la présence infinie. [Journal contribution (translation)]
-
E. Pitozzi, La presenza del danzatore senza corpo, «CULTURE TEATRALI», 2012, 21, pp. 89 - {1} . Opera originale: Autore: Martin Epoque; Denis Poulin; - Titolo: La présence de la danseuse sans corps [Journal contribution (translation)]
-
E. Pitozzi, Effetti di reale, effetti di presenza: il video in teatro come creatore di illusioni;, «CULTURE TEATRALI», 2012, 21, pp. 145 - {1} . Opera originale: Autore: Christine Hamon-Siréjols - Titolo: Effets de réalité, effets de présence : la vidéo au théâtre comme créateur d'illusions. [Journal contribution (translation)]
-
E. Pitozzi, Dalla presenza agli effetti di presenza: scarti e sfide, «CULTURE TEATRALI», 2012, 21, pp. 131 - {1} . Opera originale: Autore: Josette Féral; Edwige Perrot - Titolo: De la présence aux effets de présence : rejets et défis. [Journal contribution (translation)]
-
E. Pitozzi, Ombre e effetti di presenza, «CULTURE TEATRALI», 2012, 21, pp. 155 - {1} . Opera originale: Autore: Louise Poissant - Titolo: Ombres et effets de présence [Journal contribution (translation)]
-
E. Pitozzi, Premessa: On Presence, «CULTURE TEATRALI», 2012, 21, pp. 7 - 8 [Comment or similar]
-
E. Pitozzi; Maria Garcia Sottile, Della presenza. Conversazione con Jean-Luc Nancy, «CULTURE TEATRALI», 2012, 21, pp. 9 - 14 [Scientific article]
-
Pier Cesare Rivoltella; Pier Giuseppe Rossi, L'agire didattico. Manuale per l'insegnante, Brescia, La Scuola, 2012, pp. 480 . [Editorship]
-
Rivoltella, P.C.; Modenini, M, La lavagna sul comodino.Scuola in ospedale e istruzione domiciliare nel sistema lombardo., Milano, Vita e Pensiero, 2012, pp. 244 . [Editorship]
-
Rivoltella Pier Cesare, Bridging the gaps: comportamenti, apprendimenti e competenze delle giovani generazioni nell'età dei media digitali., «LEND. LINGUA E NUOVA DIDATTICA», 2012, XLI, pp. 10 - 18 [Scientific article]
-
Rivoltella Pier Cesare; Fantin Monica, Cultura digital e escola. Pesquisa e formação de professores, Campinas, Papirus, 2012, pp. 368 . [Editorship]
-
del Monaco, G., Bologna nel Medioevo, Dante e Giotto, in: M. Bona Castellotti, Dimensione Arte. 1. Dalle origini a Giotto, Milano, Electa, 2012, pp. 404 - 408 [Chapter or essay]