Publications
-
F. Cammarano, Partiti e movimenti, in: L'Unificazione italiana, ROMA, Istituto della Enciclopedia italiana Treccani, 2011, pp. 365 - 385 [Chapter or essay]
-
G. A. CALOGERO; P. COVA, Le Madonne di Vitale tra splendore e devozione, «PREDELLA», 2011, 29, pp. 96 - 96 [Review]
-
A. Pritoni, Governi "forti" e governi "deboli" nei sistemi parlamentari. Una proposta per la misurazione del potenziale decisionale, «RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA», 2011, 1/2011, pp. 75 - 104 [Scientific article]
-
A. Pritoni, Italia: dal pluralismo polarizzato all’ alternanza «esagerata», in: Il potere dell'alternanza. Teorie e ricerche sui cambi di governo, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 91 - 120 [Chapter or essay]
-
Scalfaro A., I "Lirici greci" di Quasimodo. Un ventennio di recezione musicale, ROMA, Aracne, 2011, pp. 358 . [Research monograph]
-
Michele Filippini, Gramsci globale. Guida pratica alle interpretazioni di Gramsci nel mondo, BOLOGNA, Odoya, 2011, pp. 176 . [Research monograph]
-
Michele Filippini, Il confronto con il marxismo contemporaneo, in: Valentino Gerratana "filosofo democratico", ROMA, Carocci, 2011, pp. 95 - 102 [Chapter or essay]
-
D. Calanca, Italians posing between public and private. Theories and practices of Social Heritage, «ALMATOURISM», 2011, 2, pp. 1 - 9 [Scientific article] Open Access
-
M. Beghelli, Rossini alla Corte dei Busoni (fra triache e rob antisifilitici), «BOLLETTINO DEL CENTRO ROSSINIANO DI STUDI», 2011, L (2010), pp. 5 - 28 [Scientific article]
-
M. Beghelli, Dal castrato al contralto: ipotesi sulla "voce doppia", in: XXXVII Festival della Valle d'Itria, FASANO, Schena Editore, 2011, pp. 26 - 29 [Chapter or essay]
-
G. A. Calogero, Raffaello Sanzio. Padre Eterno; Vergine Maria, in: Melozzo. L'umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello, MILANO, Silvana editoriale, 2011, pp. 296 - 297 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
C. Tartarini; A Ruggeri, L'Istituto Ortopedico Rizzoli, un centro d'avanguardia alla fine dell'Ottocento per lo studio dell'Ortopedia attraverso la fotografia e il cinema, «BOLLETTINO NOTIZIARIO DELL'ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA», 2011, 7, pp. 12 - 16 [Scientific article]
-
C. Tartarini, Una storica dell'arte tra medicina e celluloide, «JANUS», 2011, 3, pp. 52 - 55 [Scientific article]
-
C. Tartarini; S. Ferrari, Editoriale, «PSICOART», 2011, 1, pp. 1 - 4 [Scientific article]
-
A. Ruggeri; C. Tartarini, Rappresentare il corpo. Un cammino nella storia tra scienza, arte e tecnica, «BOLLETTINO NOTIZIARIO DELL'ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA», 2011, 2, pp. 17 - 27 [Scientific article]
-
C. Tartarini (trad.): La conoscenza accidentale. Apparizione e sparizione delle immagini, TORINO, Bollati Boringhieri, 2011, pp. 243
. Opera originale: Autore: Georges Didi-Huberman - Titolo: Phasmes [Book (translation)] -
C. Tartarini; F. Ferrari, Giorgio Morandi tra psicoanalisi e critica d'arte, «PSICOART», 2011, 1, pp. 1 - {1} . Opera originale: Autore: J. David Miller - Titolo: The art of Morandi at the interface of analysis and art criticism [Journal contribution (translation)]
-
P. Noto, The Unfaithfuls, in: Directory of World Cinema. Italy., BRISTOL, Intellect, 2011, pp. 102 - 103 [Chapter or essay]
-
P. Noto, April, in: Directory of World Cinema. Italy., BRISTOL, Intellect, 2011, pp. 257 - 258 [Chapter or essay]
-
G. Marfia; M. Roccetti; A. Amoroso; M. Gerla; G. Pau; J. H. Lim, Cognitive Cars: Constructing a Cognitive Playground for VANET Research Testbeds, in: Proceedings of 4th International Conference on Cognitive Radio and Advanced Spectrum Management, New York, ACM New York, 2011, pp. 1 - 5 (atti di: International Conference on Cognitive Radio and Advanced Spectrum Management (CogART 2011), Barcelona, October 2011) [Contribution to conference proceedings]