Publications
-
A.M.Lorusso; P.Violi, Effetto Med. Immagini, discorsi, luoghi, BOLOGNA, Fausto Lupetti, 2011, pp. 352 . [Editorship]
-
A.M.Lorusso, A semiotic approach to the category of imaginary, «LEXIA», 2011, 07/08, pp. 113 - 124 [Scientific article]
-
F. Massaccesi, Francesco Arcangeli nell'officina bolognese di Longhi. La tesi su Jacopo di Paolo, 1937, CINISELLO BALSAMO, Silvana Editoriale, 2011, pp. 191 . [Research monograph]
-
F. Massaccesi, Una Croce di Lippo di Dalmasio nelle Collezioni Comunali d’Arte di Bologna, in “Arte a Bologna. Bollettino dei Musei Civici d’Arte di Bologna”, 7-8, pp. 106-117., «ARTE A BOLOGNA», 2011, 7-8, pp. 106 - 117 [Scientific article]
-
Frixa Emanuele, L’immagine infografica dell’Europa: il caso della stampa, in: Rappresentare la territorialità, Bologna, ArchetipoLibri, 2011, pp. 259 - 272 (QUADERNI DEL TERRITORIO) [Chapter or essay]
-
F. Fabbri, Il buono il brutto il passivo, MILANO, Bruno Mondadori, 2011, pp. 160 . [Research monograph]
-
M. Fadda, Zelig, in: Il cinema americano attraverso i film, ROMA, Carocci editore, 2011, pp. 155 - 166 [Chapter or essay]
-
F.Fabbri, La performance "vestita" di Peter Gabriel, «PROVE DI DRAMMATURGIA», 2011, 1 settembre 2011, pp. 26 - 28 [Scientific article]
-
S. Ventura, L'alternanza in Francia. L'avvicendamento di presidenti e governi e le istituzioni della V Repubblica, in: Il potere dell'alternanza. Teorie e ricerche sui cambi di governo., BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 223 - 244 [Chapter or essay]
-
S. Ventura, Francia, una destra divisa, «IL MULINO», 2011, 457, pp. 819 - 827 [Scientific article]
-
C. Tartarini, Pubblicazione dell’articolo Una storica dell’arte tra medicina e celluloide, in “Janus”, n. 3, autunno 2011, pp. 52-55, «JANUS», 2011, 3, pp. 52 - 55 [Scientific article]
-
C. Tartarini, La morte addomesticata. Memoria ed elaborazione del lutto tra pubblico e privato, «PSICOART», 2011, 1, pp. 122 - 142 [Scientific article]
-
C. Tartarini, La morte addomesticata. Memoria ed elaborazione del lutto tra pubblico e privato, in: Florilegio. Scritti d'autore 2009, FIRENZE, International Associaton for Art and Psychology, 2011, pp. 122 - 142 [Chapter or essay]
-
S. Mezzadra; B. Neilson, Oltre il muro: topologia dello spazio globale sul confine tra inclusione ed esclusione, in: Topografia delle culture, BIOLOGNA, I Libri di Emil, 2011, pp. 29 - 55 [Chapter or essay]
-
S. Mezzadra, (Ri)pensare il federalismo nella crisi della forma politica moderna, «QUADERNI FIORENTINI PER LA STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO MODERNO», 2011, 40, pp. 1129 - 1149 [Scientific article]
-
M. Dall'Asta; M. Grosoli, Consumato dal fuoco. Il cinema di Guy Debord, PISA, ETS, 2011, pp. 222 . [Editorship]
-
L. Cobbe; G. Grappi, Primo marzo, percorsi di uno sciopero inatteso, in: La normale eccezione. Lotte migranti in Italia. La gru di Brescia, lo sciopero del primo marzo, la tendopoli di Manduria, ROMA, Alegre, 2011, pp. 55 - 90 [Chapter or essay]
-
G. Grappi, Acqua e logistica politica nello Stato (post)coloniale indiano, «SCIENZA & POLITICA», 2011, 23, pp. 25 - 43 [Scientific article]
-
G. Grappi, Note a margine del convegno: per ripensare lo sviluppo capitalistico, oltre la modernità e l’anti-modernità, «SCIENZA & POLITICA», 2011, 44, pp. 129 - 136 [Comment or similar]
-
G. Grappi, Bolognina-Europa: la condizione dei migranti, «ERE EMILIA ROMAGNA EUROPA», 2011, 8, pp. 100 - 109 [Scientific article]