Publications
-
C. Demaria, Documentary turn? La cultura visuale, il documentario, e la testimonianza del "reale", «STUDI CULTURALI», 2011, 2, pp. 155 - 176 [Scientific article]
-
C. Demaria, The Imaginary, the Imaginable, and the Un-imaginable. Memory and the Archive of Traumas, «LEXIA», 2011, 7/8, pp. 453 - 470 [Scientific article]
-
C. Demaria, Lo sguardo dell'altro: lo stereotipo del mediterraneo nelle guide turistiche in lingua inglese, in: Effetto Med. Immagini, discorsi, luoghi, BOLOGNA, Fausto Lupetti Editore, 2011, pp. 77 - 108 [Chapter or essay]
-
Angelini A, Il "doppio ritratto" di Francesco Barozzi. La traduzione del Commento di Proclo a Euclide, «PHILOSOPHIA», 2011, 3, pp. 53 - 77 [Scientific article]
-
M. Dall'Asta; M. R. Nepomuceno, Glauber Rocha con e contro Pasolini, «BN», 2011, 571, pp. 21 - 29 [Scientific article]
-
C. Demaria, Diasporas, in: Encyclopedia of Consumer Culture, LOS ANGELES, Sage Publications, Inc, 2011, pp. 338 - 346 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Cammarano F; Marchi M. (a cura di): Cammarano, Fulvio e Michele Marchi, Il mondo ci guarda. L'unificazione italiana nella stampa e nell'opinione pubblica internazionali (1859-1861), FIRENZE-MILANO, Le Monnier, 2011, pp. 327 . [Editorship]
-
M. Fadda, Uno schermo gigante (o della lezione del sognatore), in: Lo schermo gigante. Scritti in onore di Franco La Polla, BOLOGNA, Cineteca di Bologna, 2011, pp. 13 - 24 [Chapter or essay]
-
C. Longhi, La (resistibile) ascesa di Arturo Ui: una favola allegorica per mettere dialetticamente in guardia contro i pericoli del «capitalismo impazzito», in: La resistibile ascesa di Arturo Ui, regia Claudio Longhi, ROMA, Ponte Sisto, 2011, pp. 56 - 71 [Chapter or essay]
-
MANES P., Commento agli artt. 14, 15, 24, 28 c.c., in: Codice delle successioni e donazioni, vol. I, MILANO, giuffrè, 2011, pp. 30 - 50 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Chapter or essay]
-
MANES P., Commento all'art. 1 d.p.r. 361/2000, in: Codice delle successioni e donazioni, vol. II, MILANO, GIUFFRE', 2011, pp. 740 - 743 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Chapter or essay]
-
MANES P., Commento agli artt. 1, 2, 11, 15,16 della Convenzione dell’Aja del 1° luglio 1985 relativa alla legge applicabile ai trust ed al loro riconoscimento, in: Codice delle successioni e donazioni, vol. II, MILANO, GIUFFRE', 2011, pp. 922 - 967 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Chapter or essay]
-
Ricciardi M., La società senza fine. Storia, sociologia e potere della società contemporanea, «SOCIOLOGIA», 2011, XLV, pp. 67 - 79 [Scientific article]
-
Donatella Biagi Maino, Ubaldo Gandolfi, bust of a child with his head turned downwards, to the left, in: J. Stock, G. Gallucci, C. Caputo, D. Biagi Maino, A private collection of Italian master drawings part two, Firenze, Viol' Art, 2011, pp. 58 - 63 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
Donatella Biagi Maino, Giuseppe Maria Crespi, Mosè mostra il serpente di bronzo agli Ebrei, in: Bestie. Animali reali e fantastici nell'arte europea dal Medioevo al primo Novecento, MILANO, Silvana Editoriale, 2011, pp. 191 - 191 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
M. Santoro, Cultural Turn, in: Encyclopedia of Consumer Culture, THOUSAND OAKS, SAGE, 2011, pp. 400 - 402 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
D. Biagi Maino, Questioni di identità e forma nella pittura di accademia, in: M. Gregori, E. Riccòmini, A. Emiliani, O. Bonfait, D. Benati, A. M. Matteucci, C. Bernardini, E. Berselli, Bologna e le Collezioni Comunali d'Arte. Dalla mostra del Settecento bolognese alla nascita del museo (1935-1936), Cinisello Balsamo, Milano, Silvana Editoriale, 2011, pp. 195 - 207 (BIBLIOTECA D'ARTE) [Chapter or essay]
-
M. Santoro, Cultural Omnivores, in: SOUTHERTON, D., Encyclopedia of Consumer Culture, THOUSAND OAKS, Sage, 2011, pp. 391 - 392 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Donatella Biagi Maino, Gaetano Gandolfi, Testa di vecchia in preghiera; La Madonna col Bambino (Madonna della Rosa), in: F. Baldassari, D. Benati, D. Biagi Maino, P. Di Natale, V. Fortunati, M. Francucci, F. Giannini, F. Frisoni,M. A. Novelli,M. Riccomini, L. Roversi, E. Sambo, Emozioni d'arte. Dipinti emiliani dal XV al XVIII secolo, BOLOGNA, Grafiche Zanini, 2011, pp. 118 - 122 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
M. SANTORO, WEBER, MAX, in: Encyclopedia of Consumer Culture, THOUSAND OAKS, SAGE, 2011, pp. 1522 - 1524 [Dictionary or encyclopedia entry]