Publications
-
D. DONATI, PARTECIPAZIONE COME CATEGORIA, IDENTITÀ E RAPPRESENTANZA. RUOLO E CONTRADDIZIONI DELLE NUOVE FORME ASSOCIATIVE, in: Le regole della democrazia partecipativa. Itinerari per la costruzione di un metodo di governo., NAPOLI, Jovene, 2010, pp. 141 - 188 [Chapter or essay]
-
D. Donati, LA SUSSIDIARIETÀ ORIZZONTALE NELL’EVOLUZIONE NORMATIVA DELLO STATO E DELLE REGIONI, in: IL VALORE AGGIUNTO. Come la sussidiarietà può salvare l'Italia., ROMA, Carocci, 2010, pp. 183 - 220 [Chapter or essay]
-
G. Pasquino; S. Ventura (a cura di): Yves Mény, Carlo Fusaro, Donatella Campus, Gérard Grunberg, Sofia Ventura, Gianfranco Pasquino, Philippe J. Maarek, Nicolas Roussellier, Una splendida cinquantenne. La Quinta Repubblica francese, BOLOGNA, Il Mulino, 2010, pp. 273 (PERCORSI). [Editorship]
-
S. Ventura, Il movimento gollista tra organizzazione, istituzioni e potere, in: Una splendida cinquantenne: la Quinta Repubblica francese, BOLOGNA, Il Mulino, 2010, pp. 117 - 150 (PERCORSI) [Chapter or essay]
-
G. Pasquino; S. Ventura, Il sistema elettorale a doppio turno e le sue conseguenze politiche, in: Una splendida cinquantenne: la Quinta repubblica francese, BOLOGNA, Il Mulino, 2010, pp. 151 - 182 (PERCORSI) [Chapter or essay]
-
S. Ventura, Il sistema dei partiti in Italia, in: La democrazia Italiana: forme, limiti, garanzie, ROMA, Edizioni Solaris, 2010, pp. 59 - 76 (Italianieuropei) [Chapter or essay]
-
S. Ventura, Populismo, antipolitica e le trasformazioni della politica democratica contemporanea, in: Uscire dalla Seconda Repubblica, ROMA, Carocci, 2010, pp. 221 - 229 [Chapter or essay]
-
S. Ventura, Il Principe democratico: presidenzializzazione della politica e caso italiano, «RIVISTA DI POLITICA», 2010, 1, pp. 93 - 107 [Scientific article]
-
D. Benati, Percorso di Vitale, in: Le Madonne di Vitale. Pittura e devozione a Bologna nel Trecento, FERRARA, Edisai Ediizioni, 2010, pp. 19 - 31 (Ospiti) [Chapter or essay]
-
D. Benati, Per un primo bilancio sul Barocco negato, in: D. BENATI, C. VARAGNOLI, S. MANTINI, A. TANTURRI, D. DEL PESCO, M. PASQUA, A. COLANGELO, A. PETRACCIA, S. MIERI, R. LANCIA, B. GHELFI, R. DEL TOSTO, G. SIMONE, L. RAUCCI, B. COLASACCO, R. LATTUADA, P. L. LEONE DE CASTRIS, I. TEDESCO, F. GIANNINI, M. C. PAOLUZZI, M. C. TERZAGHI, M. FRANCUCCI, F. M. FERRO, R. TORLONTANO, V. DI GIUSEPPE DI PAOLO, P. DI SIMONE, M. PASCULLI FERRARA, S. DI MARCOBERARDINO, C. PALESTINI, P. VALLISI, Abruzzo. Il Barocco negato. Aspetti dell'arte del Seicento e del Settecento, ROMA, De Luca Editore, 2010, pp. 27 - 31 (atti di: Il Barocco negato. Aspetti dell'arte del Seicento e del Settecento, Chieti, 2007) [Contribution to conference proceedings]
-
D. Benati, La collezione dei dipinti antichi, in: E. MUSSINI M. MUSSINI D. BENATI F. BONVICINI C. BRUNELLI R. CIARLA P. FEDI M. L. GIORGI L. GIULIANO M. A. POLICHETTI, Le collezioni artistiche del Credito Emiliano, MILANO, Silvana Editoriale, 2010, pp. 71 - 257 [Chapter or essay]
-
D. Benati, Il 'Maestro della fiasca di Forlì', in: Fiori. Natura e simbolo dal Seicento a Van Gogh, MILANO, Silvana Editoriale, 2010, pp. 74 - 79 [Chapter or essay]
-
D. Benati, La pittura di figura e i fiori tra natura e simbolo, in: Fiori. Natura e simbolo dal Seicento a Van Gogh, MILANO, Silvana Editoriale, 2010, pp. 98 - 101 [Chapter or essay]
-
Margutti P.; Galatolo R., How patients use gestures as a resource for expanding answers in medical encounters, in: International Conference on Conversation Analysis - Abstracts, MANNHEIM, Leibniz Gemeinschaft, 2010, pp. 140 - 141 (atti di: Convegno Internazionale con selezione di contributi peer reviewed, Mannheim, July 4-8) [Abstract]
-
Galatolo R.; MArgutti P., L'iniziativa dei pazienti nel corso di visite specialistiche: il ruolo dei gesti e dello sguardo., in: Atti del XVI Congresso Nazionale AIP. Sezione di Psicologia Sperimentale, BOLOGNA, Bononia University Press, 2010, pp. 30 - 30 (atti di: XVI Congresso Nazionale AIP. Sezione di Psicologia Sperimentale, Bologna, 2-3 settembre 2010) [Abstract]
-
R. Galatolo, Il giudice in ascolto, in: L'ascolto, BOLOGNA, Il Mulino, 2010, pp. 171 - 190 [Chapter or essay]
-
R. Salih; B. Riccio, Transnational Migration and Rescaling Processes. The Incorporation of Migrant Labor, in: Locating Migration. Rescaling Cities and Migrants, ITHACA, Cornell University Press, 2010, pp. 123 - 142 [Chapter or essay]
-
DE OTO A., Church and State relations in the Czech Republic and in Slovakia, in: ROBERTA ALUFFI BECK-PECCOZ, GIOVANNI BARBERINI, FATOU KINÈ CAMARA, GIUSEPPE CASUSCELLI, BLANDINE CHÈLINI-PONT, LISBET CHRISTOFFERSEN, RINALDO CRISTOFORI, GRACE DAVIE, ANTONELLO DE OTO, LOURENS M. DU PLESSIS, NICOLAE DURA, W.COLE DURHAM JR., MALCOM D. EVANS, SILVIO FERRARI, CARMEN GARCIMARTIN, AVIAD HACOHEN, MARK HILL, HIROAKI KOBAYASHI, ADELAIDE MADERA, TAHIR MAHMOOD, ASHER MAOZ, ELENA MIROSHNIKOVA, JUAN NAVARRO FLORIA, PETER PETKOFF, ANDREA PIN,JEAN MATHIEU POTVIN, MATHIAS ROHE, ANNE SARIS, BALAZS SCHANDA, ROBERT T.SMITH, JEROEN TEMPERMAN, FLORIAN H.K THEISSEN, HANS-MARTIEN NAPEL, MARCO VENTURA, Law and Religion in the 21st Century. Relations between States and Religious Communities, LONDON, Ashgate, 2010, pp. 167 - 177 [Chapter or essay]
-
D. Calanca, Intangible Heritage and Social Heritage: the case of Tango, «ALMATOURISM», 2010, 1, pp. 75 - 79 [Comment or similar]
-
D. Calanca, La fascistizzazione dell'università. Gli studenti e il regime. Gli studenti veicolo di propaganda. Il Gruppo universitario fascista, in: "Gli studenti dell'Università di Bologna dal fascismo alla liberazione". Catalogo della Mostra Aula Magna dell'Università di Bologna 21 aprile 2010, BOLOGNA, Clueb, 2010, pp. 9-10; 19-20 - 23-24; 29-30 [Chapter or essay]