Publications
-
D. Calanca, "Tourism in the USA. A spatial and social syntesis" Routledge London-New York 2010, «ALMATOURISM», 2010, 1, pp. 91 - 92 [Review]
-
Angelini, A, La medietas du corps de l'homme à la Renaissance, in: Musica corporis. Savoir et arts de l'Antiquité à l'Age Classique, TURNHOUT, Brepols, 2010, pp. 179 - 199 (atti di: Musica corporis. Savoir et arts de l'Antiquité à l'Age Classique, Genova, 20-22 febbraio 2006) [Contribution to conference proceedings]
-
V. Innocenti, Limiti della legalità e limiti del visibile in 24, in: Diritto e letteratura. Prospettive di ricerca, ROMA, Aracne, 2010, pp. 239 - 250 (atti di: “Diritto e letteratura. Prospettive di ricerca”, Bologna, 27 e 28 maggio 2009) [Contribution to conference proceedings]
-
D. Calanca, "A Futura Memoria": Storia Sociale e Social Heritage tra Tempi e Racconti, in: C'è manuale e manuale. Analisi dei libri di storia per la scuola secondaria, VITERBO, Sette Città, 2010, pp. 119 - 126 [Chapter or essay]
-
D. Piana, Book Review: Magen, A., & Morlino, L. (Eds.). (2008). International Actors, Democratization and the Rule of Law: Anchoring Democracy? New York: Routledge, «COMPARATIVE POLITICAL STUDIES», 2010, 43, pp. 661 - 665 [Review]
-
Frixa E., Blanco L. (a cura di), Organizzazione del potere e territorio. Contributi per una lettura storica della spazialità, Milano, Franco Angeli, 2008, 340 pp., «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2010, 4, pp. 909 - 911 [Review]
-
Frixa E., Dove finisce l'Europa?, «EQUILIBRI», 2010, 1, pp. 191 - 194 [Review]
-
C. Valenti, Generazioni del Nuovo. Tre anni con il Premio Scenario (2005/2007), CORAZZANO (PI), Titivillus, 2010, pp. 304 (Quaderni di Scenario). [Editorship]
-
Sara Pesce, Il viso di Olivier. Attore e soggettività nel cinema shakespeariano, «CULTURE TEATRALI», 2010, 19, pp. 33 - 43 [Scientific article]
-
C. Valenti, Prefazione, in: ROCCO MANUEL SPIEZIO, Tra invenzione e memoria. "N'inn cantànn n'ann cuntànn" a Deliceto, BOLOGNA, Clueb, 2010, pp. 7 - 9 [Brief introduction]
-
C. Valenti, Leo politico dell'organizzazione, in: La terza vita di Leo. Gli ultimi vent'anni del teatro di Leo de Berardinis a Bologna, CORAZZANO (PI), Titivillus, 2010, pp. 340 - 345 [Chapter or essay]
-
C. Valenti, Una storia di vent'anni e più, in: Generazioni del Nuovo. Tre anni con il Premio Scenario (2005/2007), CORAZZANO (PI), Titivillus, 2010, pp. 19 - 24 (Quaderni di Scenario) [Chapter or essay]
-
G.Pescatore; E. Zaccone, l DVD, da supporto a collectible, in: Play the movie. Il DVD e le nuove forme dell'esperienza audiovisiva, TORINO, Kaplan, 2010, pp. 107 - 117 [Chapter or essay]
-
P. Bertetto; G. Pescatore, Falso-illusione, TORINO, Kaplan, 2010, pp. 203 (La valle dell'Eden - Semestrale di cinema e audiovisivi). [Editorship]
-
G. Pescatore, Il falso: mondo, discorso, immagine, «LA VALLE DELL'EDEN», 2010, 23-24, pp. 28 - 39 [Scientific article]
-
V. Innocenti; G. Pescatore, Il mostruoso quotidiano. Le storie di morti viventi nella serialità, in: Diversamente vivi. Zombie, vampiri, mummie, fantasmi, MILANO, Il Castoro, 2010, pp. 202 - 210 [Chapter or essay]
-
M. Roccetti; G. Marfia; M. Zanichelli, The Art and Craft of Making the Tortellino: Playing with a Digital Gesture Recognizer for Preparing Pasta Culinary Recipes, «COMPUTERS IN ENTERTAINMENT», 2010, 8:4, pp. 5 - 24 [Scientific article]
-
C. E. Palazzi; M. Roccetti; G. Marfia, Realizing the Unexploited Potential of Games on Serious Challenges, «COMPUTERS IN ENTERTAINMENT», 2010, 8:4, pp. 1 - 4 [Scientific article]
-
M. Mastropasqua, Set and Syntax in the "Menuet" of Schoenberg's "Suite", Op. 25, in: Con-scientia musica. Contrappunti per Rossana Dalmonte e Mario Baroni, LUCCA, LIM, 2010, pp. 497 - 506 [Chapter or essay]
-
D. Donati, Sussidiarietà e concorrenza. Una nuova prospettiva per la gestione dei beni comuni, BOLOGNA, Il Mulino, 2010, pp. 293 . [Editorship]