Publications
-
Benelli, Francesco, Diversification of knowledge: Military Architecture as a Political Tool during the Renaissance: the Case of Francesco di Giorgio Martini, «RES», 2010, 57/58, pp. 140 - 155 [Scientific article]
-
Marino, Cavallo; Roberta, Paltrinieri, Esperienze e percorsi di consumo sostenibile, in: Consumo sostenibile e progetti nel territorio, Roma, Carocci, 2010, pp. 21 - 93 [Chapter or essay]
-
Barra, Luca; Penati, Cecilia; Scaglioni, M., Images of the Public. The Construction of Italian Tv Audience (1953-1955)., «COMUNICAZIONI SOCIALI ON-LINE», 2010, 3, pp. 4 - 17 [Scientific article]
-
Barra, Luca; Penati, Cecilia; Scaglioni, M., Qualità al plurale., «VITA E PENSIERO», 2010, Marzo, pp. 102 - 106 [Scientific article]
-
Barra, Luca, Serie alla finestra. Come cambiano i diritti delle serie tv, «LINK», 2010, 9, pp. 161 - 167 [Scientific article]
-
Barra, Luca; Penati, Cecilia; Scaglioni, M., Estensione, accesso, brand. Le tre dimensioni della televisione convergente, in: Televisione convergente. La tv oltre il piccolo schermo, Milano, RTI, 2010, pp. 21 - 31 [Chapter or essay]
-
Barra, Luca, Tutti pazzi per amore, in: Televisione convergente. La tv oltre il piccolo schermo, Milano, RTI, 2010, pp. 179 - 187 [Chapter or essay]
-
Barra, Luca; Scaglioni, M., Vicini di casa. Dexter, il crime tv contemporaneo e la serialità cable, in: Nel nome di Dexter. Un killer seriale tra letteratura e tv, MILANO, Vita e pensiero, 2010, pp. 23 - 34 [Chapter or essay]
-
Barra, Luca; Scaglioni, M., Produzione convergente. Dieci regole per il broadcaster, in: Televisione convergente. La tv oltre il piccolo schermo, Milano, RTI, 2010, pp. 33 - 55 [Chapter or essay]
-
Barra, Luca; Scaglioni, M., Consumo convergente. Pratiche, orientamenti e discorsi, in: Televisione convergente. La tv oltre il piccolo schermo, Milano, RTI, 2010, pp. 57 - 77 [Chapter or essay]
-
BARRA L, X Factor, in: Televisione convergente. La tv oltre il piccolo schermo, Milano, RTI, 2010, pp. 135 - 145 [Chapter or essay]
-
Barra, Luca; Tarantino, M; Tosoni, S., Convergenza ed etnografia di rete. La virtual ethnography del consumo televisivo, in: Televisione convergente. La tv oltre il piccolo schermo, Milano, RTI, 2010, pp. 93 - 101 [Chapter or essay]
-
Rosellini, Anna, Tutela: Kahn profeta negletto in patria, «IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA», 2010, 89, pp. 14 - 14 [Scientific article]
-
Capuccino, Carlotta (trad.): Discorsi brevi sui grandi temi della filosofia, Vicenza, Angelo Colla Editore di Colla A., 2010, pp. 144
. Opera originale: Autore: André Comte-Sponville - Titolo: Présentations de la philosophie [Book (translation)] -
Pasetti, Matteo, Karl Schlögel, Leggere il tempo nello spazio. Saggi di storia e geopolitica, «STORICAMENTE», 2010, 6, pp. 1 - 1 [Review]
-
Pasetti, Matteo, Alessio Gagliardi, Il corporativismo fascista, «STORICAMENTE», 2010, 6, pp. 1 - 1 [Review]
-
Michele, Fadda, La cosa (The Thing), «CINEFORUM», 2010, 500, pp. 27 - 27 [Scientific article]
-
Lorenzo Donati, Lucia Oliva, Agnese Doria, Giovane Danza d'Autore. Azione e immaginazione da Cantieri a Anticorpi XL, Ravenna, Anticorpi Edizioni, 2010, pp. 82 . [Research monograph]
-
Donati, Lorenzo, Guardare non basta, in: O/Z Atlante di un viaggio teatrale, Milano, Ubulibri, 2010, pp. 170 - 173 [Chapter or essay]
-
Lorenzo Donati, Il Teatro che verrà, in: Generazioni del nuovo, tre anni con il Premio Scenario, Corazzano, Titivillus, 2010, pp. 146 - 150 [Chapter or essay]