Publications
-
Segre Reinach S, La nuova moda cinese tra arte, commercio e stato, in: Abito e Identità Vol.X, Palermo, ILA Palma, 2010, pp. 255 - 270 [Chapter or essay]
-
Segre Reinach S, Pets and the City, «DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN», 2010, 46, pp. 10 - 18 [Scientific article]
-
Segre Reinach S, Chinese Fashion From Mao to Now. By Juanjuan Wu, «THE JOURNAL OF ASIAN STUDIES», 2010, 69, pp. 1221 - 1222 [Review]
-
Segre Reinach S, If You Speak Fashion You Speak Italian, «CRITICAL STUDIES IN FASHION & BEAUTY», 2010, 1, pp. 203 - 215 [Scientific article]
-
Donatella Biagi Maino, Filippo Pedrini, Testa di fanciulla in profilo; Testa di giovane con ampio copricapo, in: F. Baldassari, D. Benati, D. Biagi Maino,P. Di Natale, P. Ervas, V. Fortunati, M. Francucci, E. Frattarolo, F. Giannini, L. Peruzzi, M. Riccomini, E. Sambo, L'anima della pittura. Dipinti emiliani dal XIVI al XIX secolo, Bologna, Grafiche Zanini, 2010, pp. 113 - 118 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
Matteo Pasetti, O Regime Fascista e a Classe Operária, in: Tempos de Fascismos. Ideologia. Intolerância. Imaginário, São Paulo, Edusp/Imprensa Oficial/Arquivo Público do Estado, 2010, pp. 385 - 402 [Chapter or essay]
-
Gennaro Imbriano, «Paura» e «angoscia» nel pensiero di Martin Heidegger: dall’analitica esistenziale al pensiero della «svolta», «GOVERNARE LA PAURA», 2010, 3, pp. 1 - 36 [Scientific article]
-
Anna Rosellini, Sculptures moulées di Le Corbusier, in: Quando è scultura, Milano, Et Al., 2010, pp. 121 - 132 [Chapter or essay]
-
Benelli, Francesco, Rudolph Wittkower e Colin Rowe: continuità e frattura, in: L'architettura come testo e la figura di Colin Rowe, Venezia, Marsilio, 2010, pp. 96 - 111 [Chapter or essay]
-
Benelli, Francesco, The Medieval Portrait of Architecture. Giotto and the representation of the temple of the Minerva in Assisi, in: Some degrees of Happiness. Studi di storia dell'architettura in onore di Howard Burns, Pisa, Edizioni della Scuola Normale Superiore di Pisa, 2010, pp. 31 - 42 [Chapter or essay]
-
Benelli, Francesco, Diversification of knowledge: Military Architecture as a Political Tool during the Renaissance: the Case of Francesco di Giorgio Martini, «RES», 2010, 57/58, pp. 140 - 155 [Scientific article]
-
Marino, Cavallo; Roberta, Paltrinieri, Esperienze e percorsi di consumo sostenibile, in: Consumo sostenibile e progetti nel territorio, Roma, Carocci, 2010, pp. 21 - 93 [Chapter or essay]
-
Barra, Luca; Penati, Cecilia; Scaglioni, M., Images of the Public. The Construction of Italian Tv Audience (1953-1955)., «COMUNICAZIONI SOCIALI ON-LINE», 2010, 3, pp. 4 - 17 [Scientific article]
-
Barra, Luca; Penati, Cecilia; Scaglioni, M., Qualità al plurale., «VITA E PENSIERO», 2010, Marzo, pp. 102 - 106 [Scientific article]
-
Barra, Luca, Serie alla finestra. Come cambiano i diritti delle serie tv, «LINK», 2010, 9, pp. 161 - 167 [Scientific article]
-
Barra, Luca; Penati, Cecilia; Scaglioni, M., Estensione, accesso, brand. Le tre dimensioni della televisione convergente, in: Televisione convergente. La tv oltre il piccolo schermo, Milano, RTI, 2010, pp. 21 - 31 [Chapter or essay]
-
Barra, Luca, Tutti pazzi per amore, in: Televisione convergente. La tv oltre il piccolo schermo, Milano, RTI, 2010, pp. 179 - 187 [Chapter or essay]
-
Barra, Luca; Scaglioni, M., Vicini di casa. Dexter, il crime tv contemporaneo e la serialità cable, in: Nel nome di Dexter. Un killer seriale tra letteratura e tv, MILANO, Vita e pensiero, 2010, pp. 23 - 34 [Chapter or essay]
-
Barra, Luca; Scaglioni, M., Produzione convergente. Dieci regole per il broadcaster, in: Televisione convergente. La tv oltre il piccolo schermo, Milano, RTI, 2010, pp. 33 - 55 [Chapter or essay]
-
Barra, Luca; Scaglioni, M., Consumo convergente. Pratiche, orientamenti e discorsi, in: Televisione convergente. La tv oltre il piccolo schermo, Milano, RTI, 2010, pp. 57 - 77 [Chapter or essay]