Publications
-
Rivoltella, Pier Cesare, La formazione umana e del cittadino con e attraverso i media, in: /, Melegnano, N/A, 2010, pp. N/A - N/A (atti di: Il sistema di istruzione e formazione. Melegnano: crocevia dell'offerta formativa del sud Milano, Melegnano, 9-9 October 2010) [Contribution to conference proceedings]
-
RIVOLTELLA P, Il "volto sociale" di Facebook. Rappresentazione e costruzione identitaria nella società contemporanea, in: Il volto nel pensiero contemporaneo, TRAPANI, Il Pozzo di Giacobbe, 2010, pp. 504 - 518 [Chapter or essay]
-
Pier Cesare Rivoltella, Dalla strada ai mass media: vivere tra i linguaggi, in: Identità e diversità nell'orizzonte educativo. Studi in onore di Giuseppe Vico, MILANO, Vita e pensiero, 2010, pp. 271 - 284 [Chapter or essay]
-
E. Dagrada, Europe 51. Film raconté par J. Mettra, «CABIRIA», 2010, 40, pp. 43 - {1} . Opera originale: Autore: J. Mettra - Titolo: Europe 51 [Journal contribution (translation)]
-
E. Dagrada, Europa ’51: il cineromanzo francese, «CABIRIA», 2010, 40, pp. 42 - 42 [Scientific article]
-
E. Dagrada, Emozioni di celluloide. Melodramma e gestualità nel cinema delle origini, in: Verità indicibili. Le passioni in scena dall'età romantica al primo Nocevento, Roma, Bulzoni, 2010, pp. 299 - 327 (I Libri dell’Associazione Sigismondo Malatesta) [Chapter or essay]
-
E. Dagrada, Quanto la critica si divise. A proposito degli anni Bergman, in: AAVV, L'antirossellinismo, TORINO, Kaplan, 2010, pp. 80 - 119 (ORIZZONTI) [Chapter or essay]
-
E. Dagrada, Recitare per interposta persona: Ingrid Bergman e Roberto Rossellini, in: Attraversamenti. L'attore nel Novecento e l'interazione fra le arti, Roma, Bulzoni, 2010, pp. 219 - 230 (Biblioteca teatrale) [Chapter or essay]
-
Ruba, Salih, Transnational public spheres ‘from above’ and from ‘below’. Feminist transnational networks across the Middle East and Europe”, «ANTHROPOLOGY OF THE MIDDLE EAST», 2010, 5, pp. 53 - 70 [Scientific article]
-
Simona Ferrari; Pier Cesare Rivoltella, Comunicare. Interazioni e reti sociali, in: Tecnologie, formazione, professioni. Idee e tecniche per l’innovazione, Milano, UNICOPLI, 2010, pp. 61 - 75 [Chapter or essay]
-
Pier Cesare Rivoltella, Simona Ferrari, Gloria Sinini, Uno sguardo al futuro: entrando nelle classi, in: Scuola del futuro? Appunti di una ricerca-intervento sull'innovazione tecnologica della didattica, Milano, EDUCatt, 2010, pp. 47 - 66 [Chapter or essay]
-
Monica Sassatelli, European Identity between Flows and Places: Insights from Emerging European Landscape Policies, «SOCIOLOGY», 2010, 44, pp. 67 - 83 [Scientific article]
-
Fabris, RITA MARIA, Danza e danzatori sulla scena milanese, in: La cultura della rappresentazione nella Milano del Settecento: discontinuità e permanenze, Roma, Bulzoni, 2010, pp. 761 - 781 [Chapter or essay]
-
Fabris, RITA MARIA, “Ispirato a…” La via italiana alla ricostruzione del teatro di danza di primo Ottocento. Bournonville e il monopolio francese, in: La disciplina coreologica in Europa: problemi e prospettive, Roma, Aracne, 2010, pp. 235 - 250 [Chapter or essay]
-
Vasco, Brattka; Gherardi, Guido, Borel complexity of topological operations on computable metric spaces, «JOURNAL OF LOGIC AND COMPUTATION», 2009, 19, pp. 45 - 76 [Scientific article]
-
Guido Gherardi; Alberto Marcone, How incomputable is the separable Hahn-Banach Theorem?, «NOTRE DAME JOURNAL OF FORMAL LOGIC», 2009, 50, pp. 393 - 425 [Scientific article]
-
del Monaco, Gianluca, "1609-2009. Annibale Carracci: due opere per un centenario" in mostra a Bologna e l’apertura straordinaria del camerino di Europa a Palazzo Fava, «PREDELLA», 2009, 26, pp. 1 - 12 [Review]
-
F. Massaccesi, Committenza nella Romagna pontificia di primo Trecento, in Giovanni Baronzio e la pittura a Rimini nel Trecento, catalogo della mostra di Roma (Palazzo Barberini), a cura di D. Ferrara, Milano, pp. 37-57., in: Committenza nella Romagna pontificia di primo Trecento, in Giovanni Baronzio e la pittura a Rimini nel Trecento, catalogo della mostra di Roma (Palazzo Barberini), MILANO, Silvana Editoriale, 2009, pp. 37 - 57 [Chapter or essay]
-
Massaccesi, F., Nuove riflessioni sul percorso di Michele di Matteo, in “Arte Cristiana. An international Review of Art History and Liturgical Arts”, 852, pp. 171-180., «ARTE CRISTIANA», 2009, 852, pp. 171 - 180 [Scientific article]
-
Massaccesi, F., La cappella dei Magi in San Petronio: le vetrate su disegno di Jacopo di Paolo, in “Arte Cristiana. An international Review of Art History and Liturgical Arts”, 855, dicembre., «ARTE CRISTIANA», 2009, 855, pp. 429 - 440 [Scientific article]