Publications
-
Pier Cesare Rivoltella, Oltre il virtuale: la nostra è una "realtà aumentata", «VITA E PENSIERO», 2010, N/A, pp. 102 - 108 [Scientific article]
-
Pier Cesare Rivoltella, La screen generation: media, culture e compiti dell'educazione, «CITTADINI IN CRESCITA», 2010, N/A, pp. 5 - 9 [Scientific article]
-
Rivoltella P, Consumi mediali e competenza di cittadinanza, «REM», 2010, n/d, pp. 5 - 8 [Scientific article]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Di fronte a una "nuova scena comunicativa", in: Nuovi media e web 2.0. Come utilizzarli a scuola e nei gruppi, BOLOGNA, EDB, 2010, pp. 7 - 9 [Preface]
-
Pier Cesare Rivoltella, Ambienti di apprendimento per una nuova didattica, in: /, /, /, 2010, pp. N/A - N/A (atti di: Nuovi ambienti e nuovi metodi di apprendimento fra innovazione e creatività, Felino, 23-23 January 2010) [Contribution to conference proceedings]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Media digitali: fenomenologia del consumo adolescenziale e strategie educative, in: /, -, -, 2010, pp. N/A - N/A (atti di: La tutela dei minori. Buone pratiche e innovazioni, Riva del Garda, 11-13 November 2010) [Contribution to conference proceedings]
-
Pier Cesare Rivoltella, Nella sfida educativa le radici della speranza, in: /, MILANO, Fondazione Ambrosianeum, 2010, pp. N/A - N/A (atti di: Milano e il suo futuro. Investire sui giovani, Fondazione Ambrosianeum, Milano, 3-3 March 2010) [Contribution to conference proceedings]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Mobile? Si grazie, in: /, Milano, /, 2010, pp. N/A - N/A (atti di: Convegno "La classe è mobile”, IX evento di “Teniamoci per mouse", Milano, 29-29 October 2010) [Contribution to conference proceedings]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Educare tra scuola e formazioni sociali: la sfida dei media, in: /, Brescia, Scholè, 2010, pp. N/A - N/A (atti di: "Educare tra scuola e formazioni sociali: la sfida dei media". XLIX Convegno di Scholé, Brescia, 9-10 September 2010) [Contribution to conference proceedings]
-
Pier Cesare Rivoltella, Nativi e migranti digitali: generazioni a confronto, in: /, Alba (Cuneo), /, 2010, pp. N/A - N/A (atti di: Nativi digitali. Adolescenti e nuovi media tra rischi e risorse, Alba, 5-5 November 2010) [Contribution to conference proceedings]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Scuola e famiglia di fronte ai territori della partecipazione: il mondo virtuale, in: /, -, N/A, 2010, pp. N/A - N/A (atti di: Rapporto scuola-famiglia: istanze sociali e questioni educative, Università Cattolica di Brescia, 29-29 November 2010) [Contribution to conference proceedings]
-
Rivoltella, Pier Cesare, La formazione umana e del cittadino con e attraverso i media, in: /, Melegnano, N/A, 2010, pp. N/A - N/A (atti di: Il sistema di istruzione e formazione. Melegnano: crocevia dell'offerta formativa del sud Milano, Melegnano, 9-9 October 2010) [Contribution to conference proceedings]
-
RIVOLTELLA P, Il "volto sociale" di Facebook. Rappresentazione e costruzione identitaria nella società contemporanea, in: Il volto nel pensiero contemporaneo, TRAPANI, Il Pozzo di Giacobbe, 2010, pp. 504 - 518 [Chapter or essay]
-
Pier Cesare Rivoltella, Dalla strada ai mass media: vivere tra i linguaggi, in: Identità e diversità nell'orizzonte educativo. Studi in onore di Giuseppe Vico, MILANO, Vita e pensiero, 2010, pp. 271 - 284 [Chapter or essay]
-
E. Dagrada, Europe 51. Film raconté par J. Mettra, «CABIRIA», 2010, 40, pp. 43 - {1} . Opera originale: Autore: J. Mettra - Titolo: Europe 51 [Journal contribution (translation)]
-
E. Dagrada, Europa ’51: il cineromanzo francese, «CABIRIA», 2010, 40, pp. 42 - 42 [Scientific article]
-
E. Dagrada, Emozioni di celluloide. Melodramma e gestualità nel cinema delle origini, in: Verità indicibili. Le passioni in scena dall'età romantica al primo Nocevento, Roma, Bulzoni, 2010, pp. 299 - 327 (I Libri dell’Associazione Sigismondo Malatesta) [Chapter or essay]
-
E. Dagrada, Quanto la critica si divise. A proposito degli anni Bergman, in: AAVV, L'antirossellinismo, TORINO, Kaplan, 2010, pp. 80 - 119 (ORIZZONTI) [Chapter or essay]
-
E. Dagrada, Recitare per interposta persona: Ingrid Bergman e Roberto Rossellini, in: Attraversamenti. L'attore nel Novecento e l'interazione fra le arti, Roma, Bulzoni, 2010, pp. 219 - 230 (Biblioteca teatrale) [Chapter or essay]
-
Ruba, Salih, Transnational public spheres ‘from above’ and from ‘below’. Feminist transnational networks across the Middle East and Europe”, «ANTHROPOLOGY OF THE MIDDLE EAST», 2010, 5, pp. 53 - 70 [Scientific article]