Publications
-
M. Fadda, Americano, straniero. Il caso Monte Hellman, in: American Stranger. Il cinema di Monte Hellman, BOLOGNA, cineteca di Bologna, 2009, pp. 7 - 14 (cinema ritrovato) [Chapter or essay]
-
F. Muzzarelli, - Un connubio di moda e avanguardia: le sorelle Wulz e Anita Pittoni, in: Una giornata moderna. Moda e stile nell'Italia fascista, BOLOGNA, Damiani, 2009, pp. 104 - 109 [Chapter or essay]
-
M. Dall'Asta, Trame spezzate. Archeologia del film seriale, RECCO (GE), Le Mani, 2009, pp. 343 . [Research monograph]
-
F. Cammarano, Il "garante interessato": monarchia e politica in Italia e Gran Bretagna dopo il 1848, in: Sovrani a metà. Monarchia e legittimazione in Europa tra Otto e Novecento, SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, 2009, pp. 67 - 91 (atti di: Monarchia e legittimazione in Europa tra Otto e Novecento, Bologna, novembre 2007) [Contribution to conference proceedings]
-
Sandro Mezzadra; Brett Neilson, Border as Method, or, the Multiplication of Labor, in: Toward a Global Autonomous University. Cognitive Labor, The Production of Knowledge, and Exodus from the Education Factory, NEW YORK, Autonomedia, 2009, pp. 84 - 88 [Chapter or essay]
-
F.Muzzarelli, Nell'album di ricordi, in: Milena Pavlovic Barilli La Moda nella stanza di un artista, BOLOGNA, Pendragon, 2009, pp. 21 - 27 [Chapter or essay]
-
Daniele Donati, Il controllo dei cittadini sull'ammiistrazione pubblica, tra effettività giuridica e valore etico, in: Etica pubblica e buona amministrazione - Quale ruolo per quali controlli?, MILANO, Franco Angeli, 2009, pp. 151 - 181 [Chapter or essay]
-
G. Benvenuti; S. Mezzadra, Traduzione e Cittadinanza. Il contributo degli studi postcoloniali, BOLOGNA, Odoya, 2009, pp. 144 . [Editorship]
-
F.Muzzarelli, Ritratti mondani 1 - Ritratti mondani 2 - Schedare la moda, in: Una giornata moderna. Moda e stili nell'Italia fascista 1922-1943, BOLOGNA, Damiani, 2009, pp. 138 - 143 [Chapter or essay]
-
C. Marra, Uno, qualcuno, centomila. Il fotografico esteso di Luigi Ontani., in: Luigi Ontani. Gigante3RazzaEtà7ArtiCentAuro, BOLOGNA, Edizioni Galleria d'Arte Moderna Bologna, 2009, pp. 24 - 33 [Chapter or essay]
-
C.Marra, With guitar in hand, in: Patti Smith. Simply a concert, BOLOGNA, Damiani, 2009, pp. 13 - 16 [Chapter or essay]
-
N. Staiti, Prefazione, in: C. MONTANARI, Musicisti di campane. Le bilicature, le forme di suono, LUCCA, Libreria Musicale Italiana, 2009, pp. I - II [Brief introduction]
-
F. Fabbri, Quando il morphing cancella, «ZONEMODA JOURNAL», 2009, 0, pp. 20 - 23 [Scientific article]
-
M. Beghelli, La nonna, il semiologo e le condotte per il Paradiso, in: La coscienza di Gino: esperienza musicale e arte di vivere. Saggi in onore di Gino Stefani, HELSINKI, Umweb Publications, 2009, pp. 95 - 100 [Chapter or essay]
-
M. Beghelli, Verdi parodiert Rossini, «LA GAZZETTA ZEITSCHRIFT DER DEUTSCHEN ROSSINI GESELLSCHAFT», 2009, XIX, pp. 19 - 24 [Scientific article]
-
R. Fedriga, Fatalismo teologico, necessità del passato e oggetti di credenza in Giovanni Duns Scoto, in: Pro statu isto. L'appello dell'uomo all'infinito. Atti del convegno nel VII centenario della morte di Giovanni Duns Scoto, MILANO, Edizioni Biblioteca Francescana, 2009, pp. 119 - 134 [Chapter or essay]
-
Fedriga, Riccardo, Ricostruzione storica e traduzione filosofica. Un dibattito di storia delle idee, «BULLETTINO DELL'ISTITUTO STORICO ITALIANO PER IL MEDIO EVO», 2009, 111, pp. 483 - 505 [Scientific article]
-
R. Fedriga; C. Macerola; F. Minzoni, Duns Scoto Magister e Teologo. Indagine sul pluralismo metodologico e conoscitivo nel pensiero di Giovanni Duns Scoto, «DOCTOR VIRTUALIS», 2009, 9, pp. 85 - 143 [Scientific article] Open Access
-
Riccardo Fedriga, La dialettica della divina onnipotenza, in: Il medioevo. Vol VIII, basso medioevo. Filosofia, scienze, musica, MILANO, federico Motta Editore, 2009, pp. 318 - 339 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
R. Fedriga, Fra due mercati. Il caso dei libri allegai ai quotidiani, in: Belle le contrade della memoria : studi su documenti e libri in onore di Maria Gioia Tavoni, BOLOGNA, Patron Editore, 2009, pp. 147 - 163 [Chapter or essay]