Publications
-
F. Cammarano, Il trasformismo, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2009, 4, pp. 661 - 681 [Scientific article]
-
C. Marmo, La topique chez les Modistes, in: Les lieux de l'argumentation. Histoire du syllogisme topique de l'Antiquité à l'Âge classique, TURNHOUT, Brepols, 2009, pp. 335 - 358 (atti di: Le syllogisme topique, Tours, 21-23 juin 2007) [Contribution to conference proceedings]
-
F. Bacchelli; S. Coppola; M. Giacinti Baschetti; M. G. De Angelis; Doghieri F, Diffusione di cicloesano in copolimeri a blocchi a base stirenica: relazioni tra il trasporto di massa e le proprietà viscoelastiche dei materiali, in: Panta Rei n. 10 del Gennaio-Aprile 2009, NAPOLI, Dario Morano, 2009, pp. 16 - 21 (Panta Rei-Pubblicazione della società italiana di reologia) [Chapter or essay]
-
D. Calanca, Veste ecclesiastica e abito civile in età contemporanea, in: I viaggi dell'anima. Società, Culture, Heritage e Turismo, BOLOGNA, Pàtron, 2009, pp. 71 - 79 (atti di: I Viaggi dell'Anima. Società, Culture, Heritage e Turismo, Lecce, Poggiardo (LE), 6-7 ottobre 2006) [Contribution to conference proceedings]
-
D. Calanca, Giovani tra Storia e Memoria: una "rivoluzione silenziosa" (1960-1980), in: Giovani e Generazioni nel mondo contemporaneo. La ricerca storica in Italia, BOLOGNA, Clueb, 2009, pp. 23 - 30 (Passato Futuro) [Chapter or essay]
-
D. Calanca, Nuove fonti e Patrimonio Culturale Intangibile tra Storia e Memoria, «STORIA E FUTURO», 2009, 20, pp. 1 - 15 [Scientific article]
-
M. Mastropasqua, Music Analysis and Related Music Theory in 20th Century Italy. Selected Sudies / Bibliography (up to ca. 2000), «SONUS», 2009, 29/2, pp. 67 - 70 [Scientific article]
-
M. Mastropasqua, Nota sull'analisi del contrappunto (in particolare: reversibile e canonico), BOLOGNA, AMS Campus, 2009, pp. 20 . [Research monograph]
-
A. Angelini, La medietas del corpo dell'uomo nel Rinascimento, «PHILOSOPHIA», 2009, I, pp. 155 - 180 [Scientific article]
-
G. Manzoli, Predappio, città funebre., in: Predappio in Luce. La città fra realtà e rappresentazione., RAVENNA, Fernandel, 2009, pp. 22 - 25 (Scientifica) [Chapter or essay]
-
G. Manzoli, From Salò to Gomorra: the Influence of Pier Paolo Pasolini's Political Perspective on Indipendent Italian Cinema, in: Cinema and Politics, CAMBRIDGE, Cambridge Scholars Publishing, 2009, pp. 69 - 81 [Chapter or essay]
-
G. Manzoli, Il fattore umano. Da Greene a Preminger, dal letterario al filmico., in: Otto Preminger, regista. Generi, stile, storia., TORINO, Kaplan, 2009, pp. 124 - 138 [Chapter or essay]
-
G. Manzoli, Million Dollar Baby, in: Clint Eastwood, VENEZIA, Marsilio, 2009, pp. 115 - 135 [Chapter or essay]
-
G. Manzoli, Il carnevale di Venezia, «BN», 2009, 563, pp. 41 - 52 [Scientific article]
-
G. Manzoli, Il piacere del racconto illeggibile, in: American Stranger. Il cinema di Monte Hellman, BOLOGNA, Edizioni Cineteca di Bologna, 2009, pp. 43 - 52 [Chapter or essay]
-
C. Valenti, Invenzione e topografie del teatro-città, in: La città del teatro e dell'immaginario contemporaneo, CORAZZANO, Titivillus, 2009, pp. 149 - 160 (Altre visioni) [Chapter or essay]
-
C. Valenti, Il cantiere del teatro in carcere, in: A. ZANINI, Alla luce delle prove. Il teatro nel carcere minorile di Bologna, BOLOGNA, Bononia University Press, 2009, pp. 5 - 12 [Chapter or essay]
-
G. Pescatore, Le forme del melodramma dall'opera al film, in: Il melodramma al cinema. Il film-opera croce e delizia, CATANIA, Giuseppe Maimone Editore, 2009, pp. 27 - 31 (Universitates. Saggi) [Chapter or essay]
-
G. Pescatore, La doppia vita di Casta diva, in: Il melodramma al cinema. Il film-opera croce e delizia, CATANIA, Giuseppe Maimone Editore, 2009, pp. 85 - 91 (Universitates. Saggi) [Chapter or essay]
-
G. Pescatore, Gli spietati, in: Clint Eastwood, VENEZIA, Marsilio Editori, 2009, pp. 49 - 66 (Sequenze d'autore) [Chapter or essay]