Publications
-
D. Benati, n. 2 schede di catalogo (Vitale da Bologna, Dosso Dossi), in: Caravaggio Lotto Ribera. Quattro secoli di capolavori dalla Fondazione Longhi a Padova, MILANO, federico motta editore, 2009, pp. 56 - 96 [Chapter or essay]
-
C.Valenti, Fra libro e teatro: le letture dello spettatore, in: AA.VV., Ampio raggio. Esperienze d'arte e di politica, BOLOGNA, Associazione culturale Laminarie, 2009, pp. 13 - 17 [Brief introduction]
-
D. Benati, La Grazia dell'Arte. Collezione Grimaldi Fava, MILANO, Silvana Editoriale, 2009, pp. 256 . [Editorship]
-
D. Benati, Introduzione (Le ragioni dell'arte) e n. 30 schede scientifiche., in: La Grazia dell'Arte. Collezione Grimaldi Fava, MILANO, Silvana Editoriale, 2009, pp. 21 - 210 [Chapter or essay]
-
G. Pescatore, La cultura Popolare negli anni Settanta tra cinema, televisione, radio e fumetto., in: Gli anni Settanta. Tra crisi mondiale e movimenti collettivi., BOLOGNA, Archetipolibri, 2009, pp. 153 - 164 (Longitudini) [Chapter or essay]
-
D. Benati; L. Marchesini (a cura di): D. BENATI, G. BAROFFIO, G. BENEVOLO,, I Corali di Nicolò di Giacomo della Collegiata di San Giovanni in Persiceto, BOLOGNA, Minerva Edizioni, 2009, pp. 148 . [Editorship]
-
D. Benati, Un "quadro grande con donne nude" da Joachim Wtewael a Lorenzo Sabbatini, in: Il più dolce lavorare che sia : mélanges en l'honneur de Mauro Natale, MILANO, Silvana Editoriale, 2009, pp. 115 - 121 (Biblioteca d'arte) [Chapter or essay]
-
D. Benati, 1609 - 2009. Annibale Carracci: due opere per un centenario, FERRARA, Edizioni Edisai, 2009, pp. 56 . [Research monograph]
-
D. Benati, Cagnacci e Furini davanti al naturale, «PARAGONE. ARTE», 2009, 60, pp. 89 - 100 [Scientific article]
-
D. Benati (a cura di): M. AGOSTINI, D. BENATI, D. BIAGI MAINO E ALTRI, Il prestigio dell'arte: dipinti dal XVI al XIX secolo, BOLOGNA, Fondantico, 2009, pp. 142 (Incontro con la pittura). [Editorship]
-
M. T. Moscato; R. Gatti; M. Caputo, Pratiche di educazione stradale nella scuola. Esiti e problemi metodologici di una ricerca sul campo in provincia di Bologna, in: Le nuove sfide della ricerca didattica tra saperi, comunità sociali e culture, ROMA, Monolite editrice, 2009, pp. 681 - 698 (atti di: Le nuove sfide della ricerca didattica tra saperi, comunità sociali e culture, Roma, 11-12-13 dicembre 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
D. Biagi Maino, Presentazione, in: L. CIANCABILLA, Stacchi e strappi di affreschi tra Settecento e Ottocento. Antologia dei testi fondamentali, FIRENZE, Edifir-Edizioni Firenze, 2009, pp. 5 - 6 [Preface]
-
D. Biagi Maino, U. GANDOLFI, I santi Marco Antonio e Sebastiano; Accademia di nudo femminile, Accademia di nudi maschile; Ercole assiso ovvero la scelta di Ercole; G. GANDOLFI, Vertumno e Pomona; M. GANDOLFI, La Comunione di san Gerolamo (da Domenichino), in: La grazia dell'arte. Collezione Grimaldi Fava. Dipinti e disegni, CINISELLO BALSAMO, MILANO, Silvana editoriale, 2009, pp. 212 - 233 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
D. Biagi Maino; E. Grimaldi; G. Maino, Analisi multispettrali su un dipinto di Pietro Lianori, «ARCHEOMATICA», 2009, 0, pp. 16 - 20 [Scientific article]
-
M. Santoro, La cultura come capitale. Consumi, produzioni, politiche, identità, BOLOGNA, Il Mulino, 2009, pp. 346 (Cultura in Italia). [Editorship]
-
M. Santoro; R. Sassatelli, Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche, BOLOGNA, Il Mulino, 2009, pp. 401 (Itinerari). [Editorship]
-
M. Santoro; R. Sassatelli, Introduzione, in: Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche, BOLOGNA, Il Mulino, 2009, pp. 9 - 53 (Itinerari) [Chapter or essay]
-
M. Santoro, How Not to Become a Dominant Sociologist in Italy: the Case of Bourdieu, «SOCIOLOGICA», 2009, 2-3, pp. 1 - 55 [Scientific article]
-
M. Santoro, Gomorra o Babele? Sulla mafia come istituzione politica (transanazionale), «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2009, 2, pp. 217 - 223 [Comment or similar]
-
M. Santoro, Introduzione all'edizione italiana, in: P. BOURDIEU, Ragioni pratiche, BOLOGNA, Il MUlino, 2009, pp. 7 - 17 [Brief introduction]