Publications
-
M. Beghelli, Che cosa ci dicono le "travature" vivaldiane?, in: Antonio Vivaldi. Passato e futuro, VENEZIA, Fondazione Giorgio Cini, 2009, pp. 339 - 352 (atti di: Atti del convegno internazionale, Venezia, 13-16 giugno 2007) [Contribution to conference proceedings]
-
Frixa E., Sul limite della mappa: una riflessione sull’infographics, «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2009, 116, pp. 23 - 45 [Scientific article]
-
Frixa E., Polidoro P., Che cos’è la semiotica visiva, «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2009, 116, pp. 152 - 154 [Review]
-
V. Innocenti, Marketing Strategies and Cross-Promotion for NBC’s High Concept TV Series Heroes, in: Cinema e fumetto, UDINE, Forum, 2009, pp. 649 - 654 (atti di: Cinema e fumetto, Università di Udine, 6 marzo 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
G. Pescatore; V. Sillari, Machinima: giocare a fare cinema, «BN», 2009, 564, pp. 51 - 57 [Scientific article]
-
F. Lollini, L'attività miniatoria di Matteo de' Pasti e Giovanni da Fano: qualche considerazione sullo "status quaestionis", in: Leon Battista Alberti: architetture e committenti, 2 volumi, FIRENZE, Olschki, 2009, 2, pp. 433 - 456 (atti di: Convegni internazionali del Comitato Nazionale VI Centenario della Nascita di Leon Battista Alberti, a cura del Centro Studi Leon Battista Alberti Firenze, Rimini, Mantova, 12 - 16 ottobre 2004 / Centro Studi L. B. Alberti. A cura di Arturo Calzona, Joseph Connors, Francesco Paolo Fiore, Cesare Vasoli Firenze : Olschki, 2009. – 1 - 2 ; 24 cm Kongr.: ... ; (Firenze) : 12.-16.10.2004 ... ; (Rimini) : 12.-16.10.2004 ... ; (Mantova) : 12.-16.10.2004, Firenze, Rimini, Mantova, 12 - 16 ottobre 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
D. Biagi Maino, L’Osservanza di Bologna. Convento e chiesa di San Paolo in Monte, BOLOGNA, Fondazione Del Monte, 2009, pp. 300 . [Research monograph]
-
A. Angelini, Jacopo Aconcio, il pensiero scientifico e l'idea di tolleranza, «NUNCIUS», 2009, 24, 2, pp. 521 - 522 [Review]
-
G. Manzoli, Introduzione, in: LORETTA GUERRINI ANGELO PAPI, Da Munk a Dreyer, MANZIANA (ROMA), vecchiarelli editore, 2009, pp. XI - XIV [Brief introduction]
-
M. Casari, Il teatro no. Un percorso attraverso la via, in: Omote. Le maschere del teatro no., TORINO, Yoshin Ryu, 2009, pp. 62 - 76 [Chapter or essay]
-
Michele Filippini, Identità nazionale, religione civile, comunità, in: 5. Struttura della società, valori e politica, TORINO, UTET, 2009, pp. 108 - 127 [Chapter or essay]
-
Michele Filippini, Una filologia della società. Antonio Gramsci e la scoperta delle scienze sociali, «SCIENZA & POLITICA», 2009, 41, pp. 89 - 103 [Scientific article]
-
Michele Filippini, Gramsci in Italy and Abroad, «HISTORICAL MATERIALISM», 2009, 17/2, pp. 261 - 271 [Scientific article]
-
Michele Filippini, Voci: Autorità, Bonapartismo, Burocrazia, Capo carismatico, Caporalismo, Classe dirigente, Classe politica, Corruzione, Costituzionalismo, Costituzione, Crisi di autorità, Demagogia, Direzione, Diritto, Divisione dei poteri, Élite, Epoca, Esercito, Federalismo, Forza, Funzionario, Gaetano Mosca, Governanti-governati, Jean Bodin, Max Weber, Meccanicismo, Partito, Potere, Rivoluzionario, Robert Michels, Sociologia, Sovversivismo, Specialismo, Tipo sociale, Velleitarismo, Vilfredo Pareto, in: Dizionario gramsciano (1926-1937), ROMA, Carocci, 2009, pp. 1 - 66 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
C. Tartarini (a cura di): P.U. CALZOLARI, G. SASSATELLI, V. FORTUNATI, F. BOLLINO, S. FERRARI, M. GIUFFREDI, C. TARTARINI, R. BARILLI, F. CURI, N. LORENZINI, M. MACCIANTELLI, L. NANNI, L. VETRI, A. OTTANI, C. PARMIGGIANI, M. AGOSTINELLI, M. BORTOLOTTI, P. PALLOTTINO, C. SEGAFREDO, M.G. TAVONI, Scritti per Alessandro Serra, BOLOGNA, Clueb, 2009, pp. 134 . [Editorship]
-
C. Tartarini, La parola diffusa, in: Scritti per Alessandro Serra, BOLOGNA, Clueb, 2009, pp. 47 - 54 [Chapter or essay]
-
C. Tartarini, Fanny e Alexander, in: Ingmar Bergman, VENEZIA, Marsilio, 2009, pp. 121 - 138 [Chapter or essay]
-
C. Tartarini (trad.): La somiglianza per contatto. Archeologia, anacronismo e modernità dell'impronta, TORINO, Bollati Boringhieri, 2009, pp. 363
. Opera originale: Autore: Georges Didi-Huberman - Titolo: La ressemblance par contact [Book (translation)] -
D. PENCIC; I. TOLIC; B. STEFANOVSKA; S. DAMCEVSKA (a cura di): D. PENCIC, I. TOLIC, B. STEFANOVSKA, S. DAMCEVSKA, Skopje, an architectural guide, SKOPJE, Trench, 2009, pp. 84 . [Editorship]
-
I. Tolic, Kenzo Tange, MILANO, Motta Architettura, 2009, pp. 120 . [Research monograph]