Publications
-
Piana D, Scacco allo stato? Obiettivi istituzionali e conseguenze inattese della creazione dei network giudiziari nell’Europa allargata, «RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA», 2009, 39, pp. 235 - 262 [Scientific article]
-
P. Noto; F. Pitassio, "L'Emilia-Romagna non è un'isola rossa. E non vuole esserlo". L'immagine documentaria dell'Emilia-Romagna., in: La vita in rosso. Il Centro audiovisivi della Federazione del PCI di Bologna., ROMA, Carocci, 2009, pp. 113 - 128 [Chapter or essay]
-
Tolic, Ines, The 20th Century Architecture., in: Skopje, an architectural guide., Skopje, Trench, 2009, pp. 40 - 78 [Chapter or essay]
-
S. Marino, Ermeneutica filosofica e crisi della modernità. Un itinerario nel pensiero di Hans-Georg Gadamer, Milano, Mimesis, 2009, pp. 222 (FILOSOFIE). [Research monograph]
-
S. Marino, Studi recenti sul pensiero di Hans-Georg Gadamer, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2009, 6, pp. 267 - 288 [Scientific article]
-
S. Marino, La moralità del bello: etica ed estetica in Hans-Georg Gadamer, in: Filosofia, estetica ed etica: otto percorsi di ricerca, Roma, Aracne, 2009, pp. 13 - 29 [Chapter or essay]
-
S. Marino, La saggezza che canta di Zarathustra e l’irredimibile finitezza dell’uomo: Hans-Georg Gadamer interprete di Nietzsche, in: I sentieri di Zarathustra, Bologna, Pendragon, 2009, pp. 205 - 221 (LE SFERE) [Chapter or essay]
-
S. Marino, La fenomenologia heideggeriana degli stati d’animo. La funzione di apertura mondana di angoscia, noia e ritegno, in: Martin Heidegger trent’anni dopo, Genova, il melangolo, 2009, pp. 113 - 140 (OPERA). Opera originale: Autore: J.A. Escudero - Titolo: Heideggers Phänomenologie der Stimmungen. Zur welterschlieβenden Funktion der Angst, der Langweile und der Verhaltenheit [Book contributions (translation)]
-
F. CATTANEO (a cura di): W. HERZOG, Incontri alla fine del mondo. Conversazioni tra cinema e vita, Roma, Minimum Fax, 2009, pp. 405 . [Editorship]
-
Riccardo Brizzi, Alle origini del semipresidenzialismo francese. Debré, il Generale e la costituzione della Quinta Repubblica, «CONTEMPORANEA», 2009, 1/2009, pp. 53 - 86 [Scientific article]
-
MARIA PIA POZZATO; LUCIO SPAZIANTE (a cura di): DANIELE BARBIERI, ROBERTO FAVARO, FABRIZIO FESTA, ROMANA RUTELLI, GIANFRANCO BETTETINI, GUIDO FERRARO, ANDREA VALLE, PIERLUIGI BASSO, ISABELLA PEZZINI, ANNA MARIA LORUSSO, PAOLO FABBRI, MASSIMO LEONE, PAOLO PEVERINI, Parole nell'aria. Sincretismo fra musica e altri linguaggi, Pisa, ETS, 2009, pp. 462 . [Editorship]
-
Riccardo Brizzi (trad.): Storia della guerra d'Algeria, Bologna, IL MULINO, 2009, pp. 137
. Opera originale: Autore: Benjamin Stora - Titolo: Histoire de la guerre d'Algérie [Book (translation)] -
Spaziante, Lucio, Come dire cose senza parole: figuratività sonora e sound design, tra musica e cinema., in: Parole nell'aria. Sincretismi fra musica e altri linguaggi., Pisa, ETS Editore, 2009, pp. 285 - 295 [Chapter or essay]
-
Riccardo Brizzi, L’Ue e il dossier «energia-clima», in: L’Europa di carta. Stampa ed opinione pubblica in Europa nel 2008, Bologna, IL MULINO, 2009, pp. 91 - 112 [Chapter or essay]
-
Riccardo Brizzi, Italia. L’Ue risorge dalla crisi, in: L’Europa di carta. Stampa ed opinione pubblica in Europa nel 2008, Bologna, IL MULINO, 2009, pp. 227 - 252 [Chapter or essay]
-
Riccardo Brizzi, L’iperpresidente e la “febbre” francese, «ASPENIA», 2009, 45/2009, pp. 86 - 93 [Scientific article]
-
M. Santoro, Review of S. Frith, Taking popular music seriously, «STUDI CULTURALI», 2009, 6, pp. 500 - 500 [Review]
-
Riccardo Brizzi, EU: Lisbon is not enough, «EUROPRESSRESEARCH», 2009, November - December 2009, pp. 1 - 5 [Abstract]
-
Riccardo Brizzi, Italy, the Rush for Seats and the Risk of the "Tafazzi Syndrome", «EUROPRESSRESEARCH», 2009, September - October 2009, pp. 1 - 5 [Abstract]
-
Riccardo Brizzi, Paris and Stockholm Bury the Hatchet Pending the Irish Referendum, «EUROPRESSRESEARCH», 2009, July - August 2009, pp. 1 - 4 [Abstract]