Publications
-
G. Manzoli, La commedia agra. Note su Luciano Bianciardi e la commedia italiana, «STUDI NOVECENTESCHI», 2008, xxxv - 1/2008, pp. 193 - 206 [Scientific article]
-
E. Pasquini, Martini, Giambattista, in: Dizionario biografico degli Italiani, vol. LXXI, ROMA, Istituto della Enciclopedia italiana, 2008, pp. 223 - 228 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
M. Beghelli, Puccini e l'opera italiana del primo Novecento, in: Storia della civiltà europea, "Il Novecento", vol. XVIII: Musica, MILANO, RCS, 2008, pp. 330 - 335 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
E. Pasquini, Museo internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna, «GAZZETTA SVIZZERA», 2008, 39, n. 5, maggio, pp. 4 - 4 [Scientific article]
-
R. Paltrinieri; P. Parmiggiani, Responsabili non per caso. The corporate social responsibility in small and medium enterprise in european union, BOLOGNA, La Mandragora, 2008, pp. 205 . [Editorship]
-
R. Paltrinieri; P. Parmiggiani, Verso una cultura della responsabilità, in: Responsabili non per caso. The corporate social responsibility in small and medium enterprise in European Union, BOLOGNA, La Mandragora, 2008, pp. 7 - 30 [Chapter or essay]
-
F. Muzzarelli, Claude Cahun. A Sensual politics of Photography, «AROUND PHOTOGRAPHY», 2008, 13 International, pp. 80 - 81 [Scientific article]
-
Sandro Mezzadra, Estudios Postcoloniales. Ensayos fundamentales, MADRID, Traficantes de sueños, 2008, pp. 278 (MAPAS). [Editorship]
-
Sandro Mezzadra, Introducción, in: Estudios Postcoloniales. Ensayos Fundamentales, MADRID, Traficantes de seuños, 2008, pp. 15 - 31 (Mapas) [Chapter or essay]
-
S. Mezzadra; F. Rahola, La condición postcolonial. Unas notas sobre la cualidad del tiempo histórico en el presente global., in: Estudios Postcoloniales. Ensayos Fundamentales, MADRID, Traficantes de sueños, 2008, pp. 261 - 278 (Mapas) [Chapter or essay]
-
DE OTO A., Dimensione lavorativa e fattore religioso, «QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE. LAVORI», 2008, 2/2008, pp. 171 - 181 [Scientific article]
-
M. Canosa, L'ingresso della ninfa, in: R. CENSI, Formule di pathos. Genealogia della diva nel cinema muto italiano, ANCONA, Cattedrale, 2008, pp. 5 - 6 [Brief introduction]
-
F.Muzzarelli, Prefazione al saggio di C.Carpanini dal titolo "Vedermi alla terza persona. La fotografia di Claude Cahun", in: C.CARPANINI, Vedermi alla terza persona. La fotografia di Calude Cahun, BOLOGNA, Editrice Quinlan, 2008, pp. 4 - 7 [Brief introduction]
-
S. Ventura (a cura di): Brunetta Baldi, Gianfranco Baldini, Jonathan Hopkin, Da stato unitario a stato federale. Territorializzazione della politica, devoluzione e adattamento istituzionale., BOLOGNA, Il Mulino, 2008, pp. 228 (Il Mulino Ricerca). [Editorship]
-
S. Ventura, Introduzione. Federalismi per associazione e federalismi per devoluzione, in: Da stato unitario a stato federale. Territorializzazione della politica, devoluzione e adattamento istituzionale., BOLOGNA, Il Mulino, 2008, pp. 7 - 26 (Il Mulino Ricerca) [Chapter or essay]
-
S. Ventura, Belgio, in: Da stato unitario a stato federale. Territorializzazione della politica, devoluzione e adattamento istituzionale., BOLOGNA, Il Mulino, 2008, pp. 27 - 68 (Il Mulino Ricerca) [Chapter or essay]
-
S. Ventura, Conclusioni. Asimmetrie, competizione partitica e dinamiche centrifughe nelle nuove forme di stato decentrate, in: Da stato unitario a stato federale. Territorializzazione della politica, devoluzione e adattamento istituzionale, BOLOGNA, Il Mulino, 2008, pp. 195 - 210 (Il Mulino Ricerca) [Chapter or essay]
-
S. Mezzadra; B. Neilson, Border as Method, or, the Multiplication of Labor, «EIPCP MULTILINGUAL WEBJOURNAL», 2008, 06 2008 [Scientific article]
-
S. Mezzadra, Presentazione, in: GAIA GIULIANI, Beyond Curiosity. James Mill e la nascita del governo coloniale britannico in India, ROMA, Aracne, 2008, pp. 13 - 17 [Brief introduction]
-
S. Mezzadra, Il baffo di Missak, «DEP. DEPORTATE, ESULI, PROFUGHE», 2008, 9, pp. 284 - 289 [Comment or similar]